Per ricordare Massimo
Moderatore: Andrea
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Per ricordare Massimo
Su suggerimento di Andrea, apro questa discussione in modo che ciascuno che lo ritenga opportuno avanzi le sue proposte.
Io, comincio con il dire che l'idea di intitolare a lui la sede sociale è un'idea in se buona, ma, per me, non sufficiente in rapporto a quanto Massimo ha dato alla TT.
Riprendo il pensiero del Presidente dicendo che serve qualcosa che rimanga nel tempo mentre la sede non è nostra e ora c'è ma potrebbe un giorno non esserci più.
Inoltre per logici motivi, è scarsamente frequentata e solo da poche persone.
Comunque è un inizio di discussione.
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
portando questa cosa nel modellismo, si potrebbe istituire un premio modellistico con cadenza da stabilire alla memoria.
questo chiaramente prevede che L'associazione, predisponga un concorso aperto a tutti .
ciao
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
istituire concorsi annuali a suo nome.
L'unico rischio è la scarsa partecipazione
all'evento ... purtroppo la scala TT non ha molti
adepti ed anche tra noi iscritti quanti la
praticano effettivamente ?
Spero di essere riuscito ad esplicitare il mio pensiero!
Marione
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5755
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
Magari premiando i vincitori in occasione di qualche grande manifestazione come Novegro o Malpensa...
Ora come ora però aspetterei che si calmassero le acque per poi ragionarci su con calma.
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
E' giusta anche la considerazione di Marione, sulla possibile scarsa affluenza a questo tipo di concorso.
Rolando
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
Tra le varie ipotesi creare anche un albo fotografico dei soci o ex associati......?
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
Ritengo corretto prendere con serenità e calma la decisione.
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
Utilizzo questo account , per raggiungere chi volesse portare un ultimo saluto a mio padre, sarà allestita una sala presso la San Siro , casa funeraria di Via Corelli 120 (Milano) a partire dalle 14.00 del giorno 21/12 sino alle 17 del 23/12 .
Andrea Salvadori
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
Chi l’ha frequentata sa che è in un seminterrato e la stessa targa sulla porta non verrebbe vista da nessuno.
Idem all’interno, siamo in pochi quelli che la frequentano. Sarebbe stato diverso nel caso in cui fosse stato un luogo pubblico con presenza continua di persone. Aggiungo anche che abbiamo un comodato triennale rinnovabile per tre anni successivi, speriamo di averla a lungo ma non ve n’è certezza,
Di certo potremo mettere un suo ricordo all’interno ma lo vedrammo in pochi.
L’idea del concorso mi sembra interessante con un “premio alla memoria di Massimo Salvadori”.
Pensavo anche che, essendo lui di Peschiera Borromeo, sarebbe bello esporre in un luogo pubblico, una sua realizzazione. Lui stava realizzando questo diorama che non è riuscito a portare a termine.
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... e%20TT.htm
Sarebbe bello finirlo.
Max era anche molto affezionato a questo casello in quanto una sua creatura ai tempi della Eurotoys:
http://www.scalatt.it/casello%20FS%20in ... a%20TT.htm
Sono idee, credo che solo il tempo ci dirà cosa sarà meglio fare.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5116
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
v200 ha scritto:
Anche intitolargli un modulo del plastico sociale potrebbe essere carino, no?
Sicuramente sarebbe un'ottima idea Roby,
tra l'altro lui aveva già un modulo in fase di realizzazione ma non aveva ancora pensato ad un nome. Ricordo che doveva essere di piena linea e con almeno un deviatoio. Il telaio gliel'ho assemblato ben 2 anni fa, ma poi non lo ha più ultimato. Devo dire che su questo aveva le sue idee..
Ciao
cararci ha scritto:
Il figlio di Massimo ha pubblicato questo su facebook:
Utilizzo questo account , per raggiungere chi volesse portare un ultimo saluto a mio padre, sarà allestita una sala presso la San Siro , casa funeraria di Via Corelli 120 (Milano) a partire dalle 14.00 del giorno 21/12 sino alle 17 del 23/12 . Andrea Salvadori
Grazie per l'informazione Carlo, andrò sicuramente a salutarlo per l'ultima volta.
- Edimau
- Messaggi: 514
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
- Nome: Maurizio
- Regione: Umbria
- Città: Assisi
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
Riprendendo invece una in'iziativa di un altro >Forum per una situazione analoga, pensavo a qualcosa di più duraturo nel tempo.
E creare una (non so definirla meglio) "Fondazione Gas TT- Massimo Salvadori"?
Si potrebbe dedicare un'angolino degli spazi espositivi dove esporre una sua opera, con una cassetta per raccogliere fondi da destinare in beneficenza. Pubblicizzando prima tramite il/i forum l'iniziativa e prolungandola nel tempo, potremmo dare un piccolo , ma costante contributo a qualcosa. Visto che parliamo di trenini .e qui lo intendo come gioco e di, purtroppo, malattia si potrebbe pensare a qualche struttura pediatrica per bambini in difficoltà.
Credo sarebbe un modo di ricordare Massimo nel tempo facendo della sua "Passione" uno strumento per aiutare gli altri.
Non sono molto capace ad esprimere bene l'idea, ma spero che il concetto sia chiaro.
Maurizio
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
L'idea di un concorso in memoria di Massimo è una delle possibilità.
Permette di ricordarlo periodicamente mantenendo vivo il suo ricordo nella nostra memoria e portando a conoscenza la sua passione anche a chi non l'ha conosciuto.
E' vero quello che dice Marione: il concorso biennale dell'ASN in memoria di Muzio (se non ci fosse il concorso, io, neppure saprei chi era) ha sempre pochissimi partecipanti, malgrado i numeri della scala N siano notevoli.
Con la TT sarebbe anche peggio.
Però, il Muzio, è per autocostruttori o elaboratori di rotabili, e questa categoria di ferromodellisti non è molto vasta in assoluto, e quasi inesistente in TT.
Diverso sarebbe se ci orientassimo su un concorso per diorami.
Si rivolgerebbe a un target più ampio e potrebbe interessare anche chi non fa TT, e poi, se la partecipazione si mostrasse esigua allargarlo ad altre scale.
Insomma, eventualmente, un'idea da sviluppare.
Per esperienza nell'organizzazione di concorsi d'arte, posso dire che, tutti lo negano, ma la partecipazione è proporzionale alla ricchezza o appetibilità dei premi.
Per esempio, garantire, per i vincitori, un bel servizio su una rivista di modellismo sarebbe un'attrazione molto forte per molti.
Massimo era anche un ottimo fotografo di treni reali e si può valutare anche l'ipotesi di affiancare, o alternare in anni diversi, un concorso fotografico a tema ferroviario.
Questo allargherebbe ulteriormente la cerchia dei possibili interessati e sarebbe una novità nel settore.
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11309
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
Un saluto.
Adolfo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
adobel55 ha scritto:
...si deve fare forse un iter burocratico?
Purtroppo si, se da un punto di vista SOSTANZIALE non è un problema, da un punto di vista FORMALE lo è in quanto cambiare nome ad un’associazione è cosa piuttosto complessa.
In primis va convocata un’assemblea dei soci e va stilato un verbale di Assemblea ma questo è l’ultimo dei problemi.
Bisogna però recarsi all’Agenzia delle Entrate, registrare il Verbale e il nuovo statuto con il nuovo nome.
Purtroppo va anche aggiornata l’anagrafica fiscale dell’Associazione perché cambia in presenza di nuova denominazione.
Nel nostro caso dovremmo anche comunicare alla banca il cambio di denominazione e non sono certo che, cambiando il C.F./P.Iva possa essere mantenuto lo stesso conto con le medesime agevolazioni (zero costi per i primi due anni).
Ci sarebbe anche un problema relativo alla lunghezza del nome dell’associazione in quanto vi è un limite di caratteri a disposizione del software dell'Agenzia delle Entrate.
Con buone probabilità il nuovo nome “Gruppo Appassionati Scala TT – Massimo Salvadori” potrebbe non essere accettato e dovrebbe essere abbreviato in "GAS TT – Massimo Salvadori” (dovrei però avere conferma dal commercialista).
Andrebbe anche regolarizzata la scrittura privata relativa al comodato dei locali della sede.
In buona sostanza sarebbe come chiudere l’associazione ed aprirne una nuova.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
Piuttosto intitolerei a Massimo Salvadori l'intero modulare. Come Massimo fu sempre presente ad ogni esposizione, il suo nome sarà sempre presente ad ogni esposizione del modulare..
"Plastico modulare GASTT Massimo Salvadori".
Se esiste è anche grazie a lui.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
Sapevo bene dei problemi esposti, ma nulla vieterebbe, volendolo fare, di lasciare la denominazione attuale per gli atti ufficiali e spendere il nome GAS TT - Massimo Salvadori solo per tutto quello che non è ufficiale.
E' successo a uno dei miei figli.
Ha aperto un'attività con un nome, aveva già fatto fare insegna, stampati vari, pellicole sulle vetrine e un sacco di altra roba, quando ci siamo accorti che il notaio aveva messo nell'atto il nome con l'aggiunta di una A finale.
Bene da dieci anni per gli atti ufficiali la A c'è, per tutto quello che appare no.
Intendo dire che se sul sito, negli striscioni alle manifestazioni, negli stampati pubblicitari ecc. appare il nome di Massimo non crea conflitto con il fatto che banca agenzia delle entrate e altri abbiano registrato solo GAS TT.
Comunque, era solo un 'opinione.
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Per ricordare Massimo
giuseppe_risso ha scritto:
... lasciare la denominazione attuale per gli atti ufficiali e spendere il nome GAS TT - Massimo Salvadori solo per tutto quello che non è ufficiale.
Assolutamente concorde nel seguire questa strada.
Mi piacerebbe anche che ogni modulo riportasse il suo nome, valuteremo poi con calma quale possa essere la soluzione migliore.
Durante l’incontro di ieri, la moglie Patrizia mi raccontava di quanto l’Istituto dei tumori abbia fatto per alleviare le pene di Massimo durante la sua malattia. Mi diceva che è loro intenzione inviare una lettere di ringraziamento per ciò che è stato fatto per Max.
Potremmo pensare di organizzare qualcosa associato al modulare GAS TT – Massimo Salvadori in occasione di una prossima mostra che vada a benefico dell’Istituto dei tumori.
Mi viene in mente il concorso “vota il tuo modulo preferito” a Novegro 2014 che riscosse molto successo.
Si potrebbe replicare un’iniziativa del genere e l’associazione si farebbe carico di donare X euro all’Istituto dei Tumori per ogni voto relativo al modulo vincitore.
E’ solo un’idea che mi è passata tra la mente e che vorrei venisse valutata con il gruppo e soprattutto con i familiari.