Dato che mastico poco la materia, credo che il forum possa essere il luogo più adatto per parlarne e per decidere se la cosa è fattibile (e in che modo).
Pubblico la mail dell’amico Stefano affinché sia lo spunto per iniziare a parlarne…
<font color="black">…ogni tanto sul forum si parla di “diretta”.
Volevo informarti che 4 anni fa progettai e realizzai una applicazione web che consentiva la ripresa “live” audio/video/foto di eventi.
Qui a Bologna c’era tutto un fermento per applicazioni di questo tipo perché, tutto sommato, rispondeva ad alcune richieste di associazioni culturali, quartieri, grandi condomini, parrocchie.
In sostanza, l’applicazione consente di riprendere un flusso audio/video mediante dispositivi predisposti allo scopo: io usavo una vecchia ma molto efficiente videocamera con uscita del flusso su cavo firewire collegato al mio laptop. Una connessione internet sufficientemente veloce consentiva poi di inviare il flusso a un MediaServer il quale lo rimbalzava a un normalissimo webserver predisposto con una pagina web contenente un plugin cosicché un qualsiasi client potesse vedere il flusso.
Analogamente, anche le foto potevano essere inviate al webserver.
Il client, quindi, poteva consultare e vedere sia audio/video che foto.
-
Affinché ti renda conto di come funziona la cosa, ho iniziato a re-installare l’applicazione sul mio server.
Visto che sono passati 4 anni, ovviamente qualcosa non funziona a causa soprattutto delle librerie di base che devono essere aggiornate; comunque:
http://events.dalli.it/ elenca gli eventi caricati; live, programmati, archiviati
Nota.
Il flusso audio/video live non è attivo.
Pensavo a questa proposta per documentare manifestazioni e fiere ma anche in chiave Sede Settimo Milanese: insomma una specie di GAS TTV.
Schema funzionale:</font id="black">

<font color="black">P.S: Considera che se apriamo un canale GAS TTV su YouTube, tutto quello che ti ho detto potrebbe essere fatto in quell'ambiente (da verificare)</font id="black">