2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

Area relativa all'Associazione "Gruppo Appassionati Scala TT".
Domande, richieste di chiarimenti, informazioni e tutto ciò che riguarda la nostra Associazione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#226 Messaggio da Andrea »

In senso etimologico è così, però spulciando nel web, noto che il Presidente viene definito come un organo... [8]

ORGANI DI UNA ASSOCIAZIONE
L’Assemblea dei Soci, il Consiglio Direttivo e il Presidente, sono gli organi statuari principali, l’ossatura dell’associazione attraverso cui si sviluppa l’attività....


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6497
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#227 Messaggio da Docdelburg »

Concordo con Mario; gli organi sono solitamente il Consiglio, l'Assemblea e il Collegio dei Probiviri.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#228 Messaggio da Andrea »

Così vi pare più corretto nella forma?

Art. 6 – Organi dell’associazione

Gli organi dell’associazione GAS TT sono:
L’Assemblea
il Comitato Direttivo

Art. 7 – Cariche dell’associazione

Il Presidente
Il Vice Presidente
Il Tesoriere
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6497
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#229 Messaggio da Docdelburg »

Andrea ha scritto:

Così vi pare più corretto nella forma?

Art. 6 – Organi dell’associazione

Gli organi dell’associazione GAS TT sono:
L’Assemblea
il Comitato Direttivo

Art. 7 – Cariche dell’associazione

Il Presidente
Il Vice Presidente
Il Tesoriere


Accussì a me me piace assai! :wink:

Credo che il Presidente possa essere considerato un organo quando può fare qualsiasi cosa in completa autonomia anche in antitesi agli altri organi.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#230 Messaggio da Andrea »

OK, nella sostanza non cambia nulla.
Procedo oltre. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#231 Messaggio da Andrea »

Così credo sia ancora meglio:

Art. 6 – Organi dell’associazione e cariche associative

L’Assemblea dei soci
il Comitato Direttivo
Il Presidente
Il Vice Presidente (da verificare)
Il Tesoriere
I Soci Fondatori

Credo sia corretto inserire anche la figura dei soci fondatori in quanto abbiamo stabilito che nel C.D. dovranno comparire almeno due o tre di essi, tutto ciò a garanzia dell'associazione stessa.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#232 Messaggio da Andrea »

Direi che ormai ci siamo.
Probabilmente ci sarà qualcosa di ritoccare (ogni suggerimento è gradito) ma credo che il più sia fatto.
Rimane da stabilire se ci sarà un Vice Presidente ed ho inserito la figura dei soci fondatori nello statuto.
Questo perchè si prevede che almeno due di essi siano presenti nel Consiglio Direttivo.
Dopo le varie consultazione, abbiamo stabilito quali saranno i soci fondatori, chi ricoprirà le cariche e chi sarà nel C.D.
Presto lo comunicherò.

<font color="black">STATUTO ASSOCIAZIONE ONLUS
“Gruppo Appassionati Scala TT”


Art. 1 – Costituzione

È costituita l’associazione “Gruppo Appassionati Scala TT”, di seguito denominata GAS TT, organizzazione non lucrativa di utilità sociale (Onlus).

Art. 2 – Scopi

L'associazione non ha fini di lucro. Scopo dell'associazione è quello di diffondere e promuovere la cultura del modellismo ferroviario in generale e della scala TT in particolare. Per perseguire tale scopo, l’associazione svolge tutte le attività ritenute utili, quali ad esempio l’organizzazione di gruppi di lavoro, eventi fieristici e mostre, per il raggiungimento dei fini che l’associazione stessa si propone.

Art. 3 - Sede

L'associazione ha sede in (da definire)

Art. 4 - Patrimonio

Il patrimonio è formato:
dalle quote sociali ed eventuali contributi volontari degli associati che potranno essere richiesti in relazione alle necessità ed al funzionamento dell'associazione;
dai contributi di enti pubblici ed altre persone fisiche e giuridiche;
da eventuali erogazioni, donazioni e lasciti;
da eventuali entrate per servizi prestati dall'associazione;
da eventuali proventi delle manifestazioni fieristiche.

Art. 5 – Associati

Possono essere associati le sole persone fisiche che ne condividono gli scopi. L'ammissione dei soci è soggetta al vaglio del Comitato Direttivo. All'atto di ammissione, gli associati verseranno la quota di associazione che verrà annualmente stabilita dal Comitato Direttivo. Il socio, versando la quota associativa, dichiara di accettare il presente Statuto ed i regolamenti interni.
I soci del GAS TT, potranno appartenere ad una delle seguenti categorie:
“Socio Ordinario”: membro che partecipa all’attività del Gruppo contribuendo concretamente allo sviluppo della scala TT, a far si che il GAS TT sia conosciuto e stimato nella comunità, al sostegno economico e alla promozione dell’associazione.
“Socio Junior”: membro, al di sotto di 18 anni d’età compiuti all’atto della richiesta di ammissione, che condivide la passione per la scala TT.
Tali soci non versano la quota associativa fino al compimento della maggiore età.
Solo i soci ordinari, hanno diritto di voto per l'approvazione e le modifiche dello statuto e dei regolamenti e per la nomina degli organi direttivi dell'associazione.
La qualità di associato si perde per dimissioni, o esclusione.
L’esclusione è deliberata dal Comitato Direttivo con delibera motivata per la mora superiore a due mesi (entro febbraio) nel pagamento delle quote sociali o per lo svolgimento di attività in contrasto o concorrenza con quella dell’associazione, ovvero qualora il socio non ottemperi alle disposizioni statutarie o dei regolamenti o alle delibere assembleari o del Comitato Direttivo. Il socio allontanato, perde qualsiasi diritto sui beni comuni dell’associazione e deve restituire qualsiasi bene dell’associazione abbia in carico. Lo stesso perderà altresì qualunque diritto ad eventuali restituzioni di quota (intera o parziale).
Il socio, firmando la domanda di ammissione, dichiara di accettare il presente Statuto ed il regolamento interno.

Art. 6 – Organi dell’associazione e cariche associative

L’Assemblea dei soci
il Comitato Direttivo
Il Presidente
Il Vice Presidente
Il Tesoriere
I Soci Fondatori

Art. 7 – Assemblea dei soci

Gli associati formano l'assemblea che è convocata dal Presidente mediante comunicazione in apposta sezione del Forum GAS TT accessibile ai solo associati.
L’assemblea sarà valida qualunque sia il numero dei soci o dei voti e delibererà in apposta sezione del Forum GAS TT, sempre a maggioranza semplice.
Per le delibere concernenti le modifiche allo Statuto sarà tuttavia necessario il voto favorevole di almeno due terzi degli associati.
Spetta all'assemblea deliberare in merito:
- all'approvazione del bilancio e del rendiconto patrimoniale;
- alla nomina del Comitato Direttivo (Presidente, Vice Presidente,Tesoriere);
- all'approvazione e alla modificazione dello statuto e di regolamenti;
- ad ogni altro argomento che il Comitato Direttivo intendesse sottoporre.
Ciascun associato ha diritto ad un voto.

Art. 8 – Comitato Direttivo

Il Comitato Direttivo è composto da un numero da tre a sette membri. Dura in carica tre anni e i suoi membri sono rieleggibili in apposta sezione del Forum GAS TT.
Il Comitato Direttivo elegge al suo interno il Presidente, provvede alla stesura del bilancio e lo sottopone all'approvazione dell'assemblea.
Il Comitato Direttivo determina le quote associative e stabilisce le modalità per il reperimento dei fondi necessari per le spese ordinarie e straordinarie di gestione.
Il Comitato Direttivo potrà compilare un regolamento per disciplinare e organizzare l'attività della associazione, che dovrà essere sottoposto all'assemblea per la sua approvazione.
Il Comitato Direttivo delibera a maggioranza assoluta dei suoi membri ed è convocato dal Presidente.

Art. 9 – Presidente

Il Presidente, ha la legale rappresentanza dell'ente e dà esecuzione alle delibere del Comitato Direttivo.

Art. 10 – Tesoriere

Il Tesoriere è nominato dall'assemblea. La sua funzione è controllare la correttezza della gestione in relazione alle norme di legge e di Statuto, predisponendo una relazione annuale in occasione della approvazione del Bilancio.

Art. 11 – Soci fondatori

I soci fondatori sono coloro i quali hanno depositato l’atto costitutivo dell’Associazione. Ciascun Socio fondatore ha diritto ad un voto ed almeno due di essi faranno parte in maniera permanente del Comitato Direttivo.

Art. 12 – Bilancio

L'esercizio si chiude al 31 dicembre di ogni anno. Entro il 30 aprile il Comitato Direttivo sottoporrà all'assemblea il bilancio consuntivo relativo all'anno precedente.
Gli eventuali utili o gli avanzi di gestione dovranno essere impiegati esclusivamente per la realizzazione delle attività di cui all'art. 2.

Art. 13 - Estinzione

In caso di scioglimento dell’associazione, per qualunque causa, il patrimonio sarà devoluto ad altra organizzazione non lucrativa di utilità sociale o a fini di pubblica utilità. La scelta del beneficiario, è deliberata dall’Assemblea su proposta del Consiglio Direttivo.
Per quanto concerne le norme di chiusura, si fa riferimento a quanto previsto dal regolamento interno o alle norme del codice civile e alle leggi in materia.

Art. 14 – Regolamento interno di Associazione

Il presente Statuto, stabilisce le regole principali, rimandando eventuali dettagli al regolamento di associazione interno.
Pertanto, per quanto non espressamente previsto dal presente statuto, si fa riferimento al “regolamento interno di Associazione GAS TT” presente nell’apposita sezione del “Forum GAS TT”.</font id="black">
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6497
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#233 Messaggio da Docdelburg »

Mi sembra tutto ok. :cool:

Peccato che manchi la figura statutaria del cambusiere! :cool:

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5737
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#234 Messaggio da MrPatato76 »

Quella è tua ad honorem Doc :cool: :cool: :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#235 Messaggio da Fabrizio »

Secondo me è tutto ok.

La sede dell'associazione quindi? Montecarlo? Cayman? Dubai? Abu-Dhabi?
io opterei per l'inossidabile Montecarlo, che per le no-profit mi sembra anche la più adatta.

Quanto alla tessera, mi piace di più la versione orizzontale "Einstein", anche se vanno bene tutte e due e alla fine si tratta di formalismi :wink: . L'importante è che anche questo grande passo si stia realizzando, grazie all'impegno e alla tenacia degli "inossidabili" che stanno facendo davvero un gran bel lavoro :wink:
Fabrizio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#236 Messaggio da adobel55 »

Direi che va bene, per la tessera non ho preferenze.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#237 Messaggio da Andrea »

Molto bene Ladies and Gentlemen, vi comunico che nella notte abbiamo definito gli ultimi dettagli della squadra.
Parto dai Soci fondatori. Abbiamo deciso, in ultima istanza, di ragionare su cinque soci fondatori, dando priorità ai veri pionieri del Gruppo.
Saranno questi (ordine alfabetico):
SOCI FONDATORI
ALTROCCHI ANDREA
RIGAMONTI RICCARDO
RISSO GIUSEPPE
ROSATTI EDGARDO
SALVADORI MASSIMO
Per le cariche, si è deciso come di seguito riportato, è stata anche confermata la presenza di un Vice Presidente. Pertanto....
CARICHE ASSOCIATIVE
PRESIDENTE: ALTROCCHI ANDREA
VICE PRESIDENTE: SALVADORI MASSIMO
TESORIERE: RIGAMONTI RICCARDO
Poi ci saranno cinque consiglieri:
CONSIGLIERI
BORCA FABRIZIO
FRANCINI ROLANDO
PERNARELLA ROBERTO
RASTELLI CARLO
ROSATTI EDGARDO.
Quindi il primo COMITATO DIRETTIVO sarà così composto:
1 ALTROCCHI ANDREA
2 BORCA FABRIZIO
3 FRANCINI ROLANDO
4 PERNARELLA ROBERTO
5 RASTELLI CARLO
6 RIGAMONTI RICCARDO
7 ROSATTI EDGARDO
8 SALVADORI MASSIMO

Ringrazio anche pubblicamente l’amico Mauro Menini il quale è stato candidato ma, per motivi di salute (è allergico alle cariche :cool: :cool: :cool: ), ha preferito declinare.
Si è anche stabilito che, nel caso in cui il C.D. sia composto da un numero pari di persone (inizialmente sarà così), a parità di voti quello del Presidente varrà doppio.
Appena possibile aggiornerò lo statuto.
Confermo infine, che la futura divisa ufficiale, sarà a strisce verticali nere e azzurre (inizio a calarmi nel ruolo) :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5737
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#238 Messaggio da MrPatato76 »

Evviva!!! :cool: :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#239 Messaggio da Riccardo »

Andrea ha scritto:

.....
Confermo infine, che la futura divisa ufficiale, sarà a strisce verticali nere e azzurre (inizio a calarmi nel ruolo) :cool: :cool: :cool:


ALT!!!!

quelle azzurre non mi convincono..... [:(!][:(!]
Opto per la sostituzione in bianco !!! :wink: :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#240 Messaggio da giuseppe_risso »

Ottima squadra :cool: .
Buon lavoro :grin: .

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#241 Messaggio da liftman »

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
anche se per le divise avrei scelto un più sobrio "viola" :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#242 Messaggio da Marshall61 »

Bene, allora si continua alla grande!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#243 Messaggio da Riccardo »

liftman ha scritto:

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
anche se per le divise avrei scelto un più sobrio "viola" :wink:


...... ma allora lo fate apposta......
Andrea nerazzurro e tu viola....!!!! [:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!]
:cool: :cool: :cool: :cool:

Anch'io dico: buon lavoro, la Scala TT sia con tuTTi :twisted:
Riccardo

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#244 Messaggio da gavinca »

:cool:
Ottima squadra !!
Ora si festeggia con un "raduno tecnico" :wink: !!

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#245 Messaggio da Andrea »

Questo dovrebbe essere lo statuto definitivo.
Chi ne ha voglia verifichi se ci sono inesattezze o incongruenze.
GRAZIE.

STATUTO ASSOCIAZIONE ONLUS
“Gruppo Appassionati Scala TT”


Art. 1 – Costituzione

È costituita l’associazione “Gruppo Appassionati Scala TT”, di seguito denominata GAS TT, organizzazione non lucrativa di utilità sociale (Onlus).

Art. 2 – Scopi

L'associazione non ha fini di lucro. Scopo dell'associazione è quello di diffondere e promuovere la cultura del modellismo ferroviario in generale e della scala TT in particolare. Per perseguire tale scopo, l’associazione svolge tutte le attività ritenute utili, quali ad esempio l’organizzazione di gruppi di lavoro, eventi fieristici e mostre, per il raggiungimento dei fini che l’associazione stessa si propone.

Art. 3 - Sede

L'associazione ha sede in (da definire)

Art. 4 - Patrimonio

Il patrimonio è formato:
dalle quote sociali ed eventuali contributi volontari degli associati che potranno essere richiesti in relazione alle necessità ed al funzionamento dell'associazione;
dai contributi di enti pubblici ed altre persone fisiche e giuridiche;
da eventuali erogazioni, donazioni e lasciti;
da eventuali entrate per servizi prestati dall'associazione;
da eventuali proventi delle manifestazioni fieristiche.

Art. 5 – Associati

Possono essere associati le sole persone fisiche che ne condividono gli scopi. L'ammissione dei soci è soggetta al vaglio del Comitato Direttivo. All'atto di ammissione, gli associati verseranno la quota di associazione che verrà annualmente stabilita dal Comitato Direttivo. Il socio, versando la quota associativa, dichiara di accettare il presente Statuto ed i regolamenti interni.
I soci del GAS TT, potranno appartenere ad una delle seguenti categorie:
“Socio Ordinario”: membro che partecipa all’attività del Gruppo contribuendo concretamente allo sviluppo della scala TT, a far si che il GAS TT sia conosciuto e stimato nella comunità, al sostegno economico e alla promozione dell’associazione.
“Socio Junior”: membro, al di sotto di 18 anni d’età compiuti all’atto della richiesta di ammissione, che condivide la passione per la scala TT.
Tali soci non versano la quota associativa fino al compimento della maggiore età.
Solo i soci ordinari, hanno diritto di voto per l'approvazione e le modifiche dello statuto e dei regolamenti e per la nomina degli organi direttivi dell'associazione.
La qualità di associato si perde per dimissioni, o esclusione.
L’esclusione è deliberata dal Comitato Direttivo con delibera motivata per la mora superiore a due mesi (entro febbraio) nel pagamento delle quote sociali o per lo svolgimento di attività in contrasto o concorrenza con quella dell’associazione, ovvero qualora il socio non ottemperi alle disposizioni statutarie o dei regolamenti o alle delibere assembleari o del Comitato Direttivo. Il socio allontanato, perde qualsiasi diritto sui beni comuni dell’associazione e deve restituire qualsiasi bene dell’associazione abbia in carico. Lo stesso perderà altresì qualunque diritto ad eventuali restituzioni di quota (intera o parziale).
Il socio, firmando la domanda di ammissione, dichiara di accettare il presente Statuto ed il regolamento interno.

Art. 6 – Organi dell’associazione e cariche associative

L’Assemblea dei soci
il Comitato Direttivo
Il Presidente
Il Vice Presidente
Il Tesoriere
I Soci Fondatori

Art. 7 – Assemblea dei soci

Gli associati formano l'assemblea che è convocata dal Presidente mediante comunicazione in apposta sezione del Forum GAS TT accessibile ai solo associati.
L'assemblea nomina da tre a otto consiglieri che formano il Comitato Direttivo.
L’assemblea sarà valida qualunque sia il numero dei soci o dei voti e delibererà in apposta sezione del Forum GAS TT, sempre a maggioranza semplice.
Per le delibere concernenti le modifiche allo Statuto sarà tuttavia necessario il voto favorevole di almeno due terzi degli associati.
Spetta all'assemblea deliberare in merito:
- all'approvazione del bilancio e del rendiconto patrimoniale;
- alla nomina del Comitato Direttivo (Presidente, Vice Presidente,Tesoriere);
- all'approvazione e alla modificazione dello statuto e di regolamenti;
- ad ogni altro argomento che il Comitato Direttivo intendesse sottoporre.
Ciascun associato ha diritto ad un voto.

Art. 8 – Comitato Direttivo

Il Comitato Direttivo è composto da un numero da tre a otto consiglieri. Dura in carica tre anni e i suoi consiglieri sono rieleggibili in apposta sezione del Forum GAS TT.
Il Comitato Direttivo provvede alla stesura del bilancio e lo sottopone all'approvazione dell'assemblea.
Il Comitato Direttivo determina le quote associative e stabilisce le modalità per il reperimento dei fondi necessari per le spese ordinarie e straordinarie di gestione.
Il Comitato Direttivo potrà compilare un regolamento per disciplinare e organizzare l'attività dell’associazione, che dovrà essere sottoposto all'assemblea per la sua approvazione.
Il Comitato Direttivo delibera a maggioranza assoluta dei suoi consiglieri ed è convocato dal Presidente. Nel caso di parità dei voti, quello del Presidente vale doppio.

Art. 9 – Presidente

Il Presidente, ha la legale rappresentanza dell'ente e dà esecuzione alle delibere del Comitato Direttivo. In caso di assenza o di impedimento, il Presidente è sostituito dal Vice-Presidente

Art. 10 – Tesoriere

Il Tesoriere è nominato dall'assemblea. La sua funzione è controllare la correttezza della gestione in relazione alle norme di legge e di Statuto, predisponendo una relazione annuale in occasione della approvazione del Bilancio.

Art. 11 – Soci fondatori

I soci fondatori sono coloro i quali hanno depositato l’atto costitutivo dell’associazione. Anch’essi versano la quota associativa, hanno diritto ad un voto ed almeno tre di essi fanno parte in maniera permanente del Comitato Direttivo.

Art. 12 – Bilancio

L'esercizio si chiude al 31 dicembre di ogni anno. Entro il 30 aprile il Comitato Direttivo sottoporrà all'assemblea il bilancio consuntivo relativo all'anno precedente.
Gli eventuali utili o gli avanzi di gestione dovranno essere impiegati esclusivamente per la realizzazione delle attività di cui all'art. 2.

Art. 13 - Estinzione

In caso di scioglimento dell’associazione, per qualunque causa, il patrimonio sarà devoluto ad altra organizzazione non lucrativa di utilità sociale o a fini di pubblica utilità. La scelta del beneficiario, è deliberata dall’Assemblea su proposta del Consiglio Direttivo.
Per quanto concerne le norme di chiusura, si fa riferimento a quanto previsto dal regolamento interno o alle norme del codice civile e alle leggi in materia.

Art. 14 – Regolamento interno di Associazione

Il presente Statuto, stabilisce le regole principali, rimandando eventuali dettagli al regolamento di associazione interno.
Pertanto, per quanto non espressamente previsto dal presente statuto, si fa riferimento al “regolamento interno di Associazione GAS TT” presente nell’apposita sezione del “Forum GAS TT”.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5737
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#246 Messaggio da MrPatato76 »

Per me è Ok :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#247 Messaggio da liftman »

Anche io non vedo incongruenze di sorta! :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#248 Messaggio da Andrea »

Ad esempio tra gli associati (Art. 5), non ho messo i soci fondatori, ma credo vada bene così, visto che non cambieranno mai...
Ora lavorerò all'atto costitutivo.

Vorrei iniziare a ragionare sulle quote associative.
Personalmente starei su quote "popolari" e mi piacerebbe sapere il parere di chi sposerà il progetto GAS TT.
Vero è che all'inizio avremo qualche spesuccia da investire nelle pratiche burocratiche...
Ditemi il vostro pensiero...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#249 Messaggio da adobel55 »

Evviva.
:grin:

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#250 Messaggio da badmax28 »

Gran bel lavoro Andrea trovo che lo statuto così come è stato concepito sia perfetto.
Per quanto riguarda la quota associativa concordo con quote popolari, personalmente fino alle 30/40 euro annuali sono ok.
Ciao
Max

Torna a “ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)”