MODULO "Borgo in collina"
Moderatore: Andrea
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23208
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Per quanto riguarda il modulo posso dire che e’ terminato, mancano solo dei piccoli dettagli ma per Novegro sarà completo .
Per la E626 a breve posterò nella sezione scala N le foto del montaggio, manca solo la verniciatura.
Di seguito le foto dell’ultimo edificio del borgo, la chiesetta.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10653
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Me la gusteró a Novegro.
Ciao
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15540
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Solo per gusto personale avrei fatto il tetto con i classici coppi
Massimiliano
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23208
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
- sal727
- Messaggi: 4066
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
cosa hai usato per fare le finestre
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Salvatore, per le finestre ho usato un foglio di acetato e la rete delle zanzariere, il rosone e' quello che ha fatto Edgardo, piu' foglio di acetato .
Poi con dei pennarelli da foils ho simulato le vetrate figurative tipiche delle chiese .
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3491
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
- luciano lepri
- Messaggi: 760
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Complimenti per la scenografia la pulizia e la cromaticità del borgo.
Luciano
- e_kane
- Socio GAS TT
- Messaggi: 120
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: SO
- Città: Sondrio
- Età: 52
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Grazie
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23208
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Pali della linea aerea - Fonte www.scalatt.it
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Per questo, prima di iniziare un nuovo modulo vorrei, scusandomi per questo ritardo, postare delle foto del modulo completato.
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3017
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Quanto al ritardo... beh direi "Non è mai troppo tardi..."
Grazie per la condivisione delle immagini di questo modulo a norma GAS TT.
H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7746
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Rolando
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7746
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Ah bhè... senza far nomi, il sottoscritto ha un diorama (pure piccolo..) incompiuto dal 2015 (e iniziato nel 2013), ma mi sono ripromesso di portarlo a termine prima di passare a miglior vita (mi serve come scusa quando arrivera il tipo con la falce
se sei curioso è qua: viewtopic.php?f=105&t=8306&hilit=Diorama
Rolando
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"


- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2284
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Mi piace assai
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
I moduli del nostro plastico, hanno tutti delle caratteristiche che li rendono unici e rispecchiano la passione con cui le realizziamo.
Avanti con i prossimi !