Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Modulo industria petrolchimica

Se pensi di realizzare un modulo o lo stai facendo, inserisci qui la tua discussione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#101 Messaggio da Andrea »

Bene Roby, buon lavoro e buon divertimento!


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6500
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#102 Messaggio da roy67 »

Grazie ragazzi. Mi ci divertirò sicuramente.... :lol: :lol: :lol:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6500
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#103 Messaggio da roy67 »

I lavori proseguono, nei tempi che riesco a dedicare.
Il piano base è terminato e verniciato sotto la base.. di bianco.
Perché?
Voi non so, ma io ed Ed siamo stati a saldare fili sotto al modulare già installato ed ho recepito che... La sotto c'è buio. Tanto. Verniciandolo di bianco un po' di luce viene amplificata. [104]
03-sotto telaio.jpg
Ho già installato anche la scheda di controllo dei blocchi, con numerazione fili ben visibile... [101]
04-scheda comandi blocco.jpg
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4067
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#104 Messaggio da IpGio »

Roberto come non darti ragione sulla scelta del colore bianco sotto il modulo, idea che metto tra le cosa da ponderare nella costruzione di un plastico, anche nel caso di altezze elevate come quelle che io preferisco e consiglio (quota zero del layout ad una altezza dal pavimento tra 120 e 130 cm).
Grazie per l'aggiornamento.
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#105 Messaggio da MrMassy86 »

Seguo con interesse, bel lavoro come sempre Roberto!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#106 Messaggio da adobel55 »

Superbianco, si sporcherà prima :-)
Complimenti

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14128
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#107 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Roby. Molto bene........ Per quanto riguarda la colorazione del sotto-modulo, non so francamente se ne e' valsa la pena.
Nel senso che il legno essendo gia' chiaro di colore credo che non crei problemi di diffusione di luce . A meno che ti tocca lavorare a modulo capovolto
e quindi a quote basse la luce filtra poco........ Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6500
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#108 Messaggio da roy67 »

Egidio, francamente non so. Di fatto il legno doveva essere verniciato ed usare un color "legno" o trasparente sarebbe risultato più scuro del bianco. La vernice l'avevo già. L'esperienza di Novegro, con modulare già installato ed il telo perimetrale già applicato, dove ho dovuto fare un ponte fra due fili neri, su fondo marrone scuro, nonostante Ed mi facessse luce con la lampada, mi ha insegnato. Ma è una mia personale interpretazione. Mi piace vederci bene dove ci sono apparati elettrici/elettronici.

Intanto anche la scheda di blocco, con relativa numerazione ben visibile è installata.
05-scheda di blocco.jpg
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14128
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#109 Messaggio da Egidio »

roy67 ha scritto: mercoledì 3 novembre 2021, 10:21 Egidio, francamente non so. Di fatto il legno doveva essere verniciato ed usare un color "legno" o trasparente sarebbe risultato più scuro del bianco. La vernice l'avevo già. L'esperienza di Novegro, con modulare già installato ed il telo perimetrale già applicato, dove ho dovuto fare un ponte fra due fili neri, su fondo marrone scuro, nonostante Ed mi facessse luce con la lampada, mi ha insegnato. Ma è una mia personale interpretazione. Mi piace vederci bene dove ci sono apparati elettrici/elettronici.

Intanto anche la scheda di blocco, con relativa numerazione ben visibile è installata.
05-scheda di blocco.jpg
Beh sinceramente dati i tuoi precedenti e la casistica a cui sei andato incontro a questo punto meglio comprendo perché hai optato per la verniciatura. Del resto un modulo che viene utilizzato spesso insieme ad altri e quindi fa parte di un modulare mobile mi rendo perfettamente conto che spesso necessita di interventi e quant'altro. Sono con te che è bene che si intervenga il più comodamente possibile. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6500
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#110 Messaggio da roy67 »

Infatti, Egidio. La mia è solo una personale "miglioria" la dove so che potrebbero nascere futuri problemi... e questo non capita mai a casa, dove il modulo si può ribaltare. Ma quando è "operativo" e non si può far altro che coricarcisi sotto, con lampada, saldatore a stagno e.. buona visibilità [104]
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#111 Messaggio da Andrea »

Complimenti Roby, l'accostamento del bianco con il nero non mi fa impazzire [246] ma, a parte ciò, direi che stai procedendo alla grande!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#112 Messaggio da v200 »

Credo che un fondo chiaro aiuta nelle ispezioni al volo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6500
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#113 Messaggio da roy67 »

Andrea ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 7:35 Complimenti Roby, l'accostamento del bianco con il nero non mi fa impazzire [246]
Ma il blu è scuro.... :lol: :lol:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6500
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#114 Messaggio da roy67 »

Nella parte superiore è iniziato il cantiere per la costruzione del viadotto. Ovviamente queste sono solo i supporti. Poi andrà ricoperto di forex
06--spalla viadotto.jpg
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14128
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#115 Messaggio da Egidio »

Ottimo Roby. Si comincia a delineare un bel modulo. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#116 Messaggio da saverD445 »

roy67 ha scritto: giovedì 21 ottobre 2021, 13:54 Non posso più lamentarmi. Il modulo petrolchimico inizia ad esistere.
Ho optato per una misura intermedia fra 1000 e 1200, ovvero 1100 mm di lunghezza.
01-telaio.jpg
La dove verrà inserito il viadotto ho messo rinforzi per i pilastri di supporto.
02-telaio.jpg
Interessante la conformazione della base modulo... Ti seguo con interesse [51]
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6500
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#117 Messaggio da roy67 »

Incredibile.. ma sto riuscendo a trovare il tempo per dedicarmi al modulo. Da Verona, infatti, 2/3 ore alla settimana riesco a "rubarle".
Da allora, infatti i lavori sono proceduti, terminando, in modo ancora grezzo, la base del parcheggio e della raffineria. Inoltre ho quasi terminato le spalle del viadotto.
Alcune foto:
Allegati
10-Vista generale.jpg
09-Particolare spalla sx.jpg
08-Spalla ponte sx.jpg
07-spalla ponte sx.jpg
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6500
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#118 Messaggio da roy67 »

P.S. Ho dimenticato di fotografare il viadotto che ha pilatri e travate quasi pronte
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14128
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#119 Messaggio da Egidio »

roy67 ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 13:55 Incredibile.. ma sto riuccendo a trovare il tempo per dedicarmi al modulo. Da Verona, infatti, 2/3 ore alla settimana riesco a "rubarle".
Da allora, infatti i lavori sono proceduti, terminando, in modo ancora grezzo, la base del parcheggio e della raffineria. Inoltre ho quasi terminato le spalle del viadotto.


Ottimo Roby !! [264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#120 Messaggio da icovr66 »

Evvai Roby!!! Buona continuazione! [98]
Enrico

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5065
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#121 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Direi che è molto intrigante :-)
ED

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4067
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#122 Messaggio da IpGio »

Che bello Roberto, che bello vederti tornare all'opera seppur con il tempo risicato.
Seguo con interesse le nuove fasi di realizzazione.

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2495
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#123 Messaggio da 58dedo »

vai Roy!!! altra opera in arrivo!!!

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#124 Messaggio da saverD445 »

Vai Roy...
Un piacere vedere nuovi aggiornamenti [51]
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6500
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulo industria petrolchimica

#125 Messaggio da roy67 »

Come ho promesso a me stesso ilo tempo bisogna trovarlo. Infatti i lavori proseguono
11-Lato dx -accesso.jpg
Costruzione della strada di accesso all'area di carico
12- lato sx-spalla ponte.jpg
La spalla sinistra del viadotto è quasi terminata
13. visrta generale attuale.jpg
Uno sguardo generale del modulo-
14- Strada accesso all'area.jpg
La strada di accesso, con relativa recinzione si sta sviluppando.

Ovviamente il viadotto, per quanto quasi pronto, sarà l'ultimo ad essere installato, per avere libertà di lavoro al di sotto.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE”