Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Fonderie Ilva Follonica

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#201 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Mi ero perso gli ultimi lavori e devo dire che ha cambiato proprio faccia.
Gli edifici sono una favola!
Anche se il lavoro di realizzazione è reso comodo dall'uso della fresa, la complessità dell'urbanizzazione è tanta ed il risultato è splendido.

Complimenti Massimo :grin:

PS. quest'anno sarò ancora a Scarlino verso la fine di Agosto e spero di poterlo rivedere dal vivo.

Ciao


ED

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#202 Messaggio da cararci »

Bellissime realizzazioni, di grande effetto. Congratulazioni!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11310
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#203 Messaggio da adobel55 »

Veramente un ottimi lavoro.
Complimenti davvero.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#204 Messaggio da massimobertocci »

Ringrazio tutti voi!!


Edgardo, quando passi certo che devi venire a vederlo dal vivo..

L'unica facciata fatta interamente con la fresa è il palazzo granducale. Gli altri come ad esempio l'officina, dopo aver tagliato i pezzi c'è stato un lungo lavoro di incollaggio dei vari profili in rilievo sulla facciata e degli archi sopra porte e finestre.

Comunque per ottenere il taglio di molti pezzi precisamente uguali o finestre della solita grandezza la fresa è un ottima compagna.

Massimo

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#205 Messaggio da massimobertocci »

Qualche avanzamento lavori intorno alla'officina:
Dalla porta sul lato destro nel retro dell'officina usciva un binario decauville, e
sempre nel retro, però a sinistra c'erano invece le scale di accesso al piano interrato, perchè questo stabile che può sembrare a due piani in realtà è su tre.

Immagine:
Immagine
167,81 KB

Immagine:
Immagine
169,34 KB

Sul fronte dell'officina c'èra invece una tettoia e noi abbiamo messi i primi pali:


Immagine:
Immagine
188,12 KB

Immagine:
Immagine
245,99 KB

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#206 Messaggio da Egidio »

Semplicemente fantastico...... :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#207 Messaggio da MrMassy86 »

Come sempre ottimo lavoro Massimo :grin: :grin: :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#208 Messaggio da Marshall61 »

Sempre meglio Massimo, ottimo lavoro, complimenti vivissimi....!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#209 Messaggio da massimobertocci »

Ho completato la tettoia, data poi la prima mano di verniciatura e la massiacciata di base:

Immagine:
Immagine
171,51 KB

Immagine:
Immagine
169,08 KB

Immagine:
Immagine
170,25 KB

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#210 Messaggio da MrMassy86 »

Sempre più bello :cool: :cool: :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#211 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Molto bello Massimo, stai facendo qualcosa di particolare e unico.
Complimenti
Carlo
Carlo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#212 Messaggio da cararci »

Di grande effetto, bravo!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#213 Messaggio da Egidio »

Realismo assoluto !! :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#214 Messaggio da massimobertocci »

Ringrazio tutti voi per i complimenti :smile:

Vi aggiormo sugli avanzamenti...

Ho inserito la recinzione sul lato sinistro dell'officina:

Immagine:
Immagine
170,08 KB

Immagine:
Immagine
169,06 KB

Notate in mezzo il fortino di cui ho parlato tempo in dietro:

Immagine:
Immagine
167,79 KB

Anche la tettoia ha subito il solito invecchiamento ad olio:

Immagine:
Immagine
170,85 KB

I piccoli cumuli ricavati da stirodur sono stati ricoperti di vera cenere:

Immagine:
Immagine
171,13 KB

E' stato anche inserito il cancello al deposito legname:

Immagine:
Immagine
169,49 KB

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#215 Messaggio da dilan »

Sempre più bello, complimenti.
Antonio

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#216 Messaggio da massimobertocci »

Grazie Dilan...


Nella nostra ambientazione c'èrano diversi forni dentro lo stabilimento:

-Adiacenti alla fonderia n°1 i due cubilotti principali per il lavoro ordinario, infatti questo stabile era adibito ai grandi getti.
Come abbiamo precedentemente detto, tramite piccoli vagoni-crogiolo a scrtamento toscano trainati da cavalli veniva portata la ghisa verso la fonderia n° 2 adibita ai getti minori e artistici.

Nella fonderia n°2:

-Un piccolo cubilotto
-Due forni a riverbero
-Forno per essiccazzione delle staffe

C'èrano poi altri forni di cui devo documentarmi...

Ecco il piccolo cubilotto della fonderia n°2:

Immagine:
Immagine
165,41 KB

Immagine:
Immagine
162,56 KB

E già che ci siamo un paio di scatti sui lunghissimi avanzamenti dei lavori, su questo stabile:

Immagine:
Immagine
171,62 KB

Immagine:
Immagine
170,78 KB

Immagine:
Immagine
168,98 KB

Immagine:
Immagine
167,78 KB

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#217 Messaggio da Bigliettaio »

Complimenti, lo stabilimento è veramente uno sballo!!!
Carlo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11310
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#218 Messaggio da adobel55 »

È un piacere guardare queste foto.
Lavoro di precisione.
Bravo.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 1005
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#219 Messaggio da icovr66 »

Complimenti Massimo per lo splendido lavoro, storicamente ben documentato e realizzato con grandissima cura; fa impressione pensare che sia in scala N, così piccolo eppure così dettagliato, buona continuazione! :smile:
Enrico

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#220 Messaggio da massimobertocci »

Vi ringrazio a tutti...

Vi allego un immagine per farvi capire come funziona il forno cubilotto:

Immagine:
Immagine
55,53 KB

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#221 Messaggio da Egidio »

Carissimo Massimo, i tuoi lavori sono cosi' bellissimi che mi incantano sempre quando li ammiro sui post nelle foto
che tu trasmetti. Non ho piu' parole per esprimerti sinceramente i complimenti per quanto fin qui visto Sei di una bravura mostruosa.........
:cool: :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#222 Messaggio da massimobertocci »

Ecco il piccolo cubilotto a destinazione; il soppalco serviva per caricarica dall'alto l'altoforno.
I piccoli carri tramoggia venivano messi sul binario del soppalco con il carroponte, e si procedeva a caricare il cubilotto perchè questo tipo di forno si caricava appunto dall'alto con vari strati di minerale in pezzatura 2 - 5 mm, e di fondente (carbon cook).

Immagine:
Immagine
114,43 KB

Immagine:
Immagine
167,36 KB

Immagine:
Immagine
169,24 KB

Nel frattempo ho portato avanti i lunghi lavori della fonderia n°2 e tra breve ve la farò vedere finita, nel frattempo qualche accessorio:

La scaletta della torre dell'acqua: METODO AXEL

Immagine:
Immagine
165,64 KB

Immagine:
Immagine
166,65 KB

Crogioli vari: tutti i crogioli mobili che siano a gancio (da carroponte o gru) o vagoni, avevano lateralmente una manovella, la cui rotazione, tramite una corona-pignone faceva girare il crogiolo e rovescire il materiale fuso.

-Da carroponte

Immagine:
Immagine
166,32 KB

Immagine:
Immagine
168,07 KB

Immagine:
Immagine
167,38 KB

-Carro (quello piu piccolo che è descritto nell'altro topic: topic.asp?TOPIC_ID=9891&whichpage=2 )

Immagine:
Immagine
164,86 KB

-Un crogiolo a cono; quello piccolino che potete vedere in mezzo ad alcune staffe.

Immagine:
Immagine
166,61 KB

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#223 Messaggio da cararci »

Una pagina di archeologia industriale e storia, congratulazioni davvero!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#224 Messaggio da Riccardo »

Complimenti MAssimo, un GRAN lavoro :grin:
Riccardo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#225 Messaggio da dilan »

Complimenti, la cura dei dettagli è straordinaria, soprattutto se si considerano le dimensioni in scala N.
Antonio

Torna a “SCALA N”