Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- luciano lepri
- Messaggi: 732
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14801
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico
Tanti Auguri di Buone Feste anche a te Luciano
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Egidio
- Messaggi: 12489
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico
Buone feste e buon anno anche a te. E che sia veramente di cuore un anno ricco di cose belle........ Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9392
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Il plastico
Buone Feste a te Luciano che le passerai a "Castello".
Ciao.
Adolfo
Ciao.
Adolfo
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- fabio
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico
Semplicemente un CAPOLAVORO!
Grazie di condividere questo spettacolo e auguri di buone feste
Grazie di condividere questo spettacolo e auguri di buone feste
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- luciano lepri
- Messaggi: 732
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
- IlGrandePuffone
- Messaggi: 244
- Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
- Nome: Andrea
- Regione: Marche
- Città: Cartoceto
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico
Accidenti che bello, semplicemente meraviglioso.
Bravissimo
andrea
Bravissimo
andrea
Andrea Spigarelli
- marioscd
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4517
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico
come sempre... uno spettacolo!
ciao!
ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9392
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Il plastico
Molto bello Luciano.
Ottima la colorazione.
Ciao
Adolfo
Ottima la colorazione.
Ciao
Adolfo
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Flavio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
- Nome: Flavio
- Regione: Lombardia
- Città: Rozzano
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico
Spettacolo! Bravissimo, come sempre.
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14801
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico
Complimenti Luciano, è sempre un piacere ammirare i tuoi capolavori, le colorazioni poi sono qualcosa di favoloso, di un realismo impressionante
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)



Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- luciano lepri
- Messaggi: 732
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
- marioscd
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4517
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico
grumpft!!!! te l'ho già detto che ti odio???
ciao!!!!
PS stupendo.....
ciao!!!!
PS stupendo.....
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14801
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico
Meraviglia allo stato puro!!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Espresso210
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico
Che bello! Per gli infissi che tecnica hai usato? Io sono fermo da alcuni mesi con la stazione che sto costruendo proprio perché non ho ancora capito come realizzare gli infissi. In cartoncino tagliando una stampa degli stessi non mi venivano bene, almeno con la mia mano...
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- luciano lepri
- Messaggi: 732
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico
Le prime tre foto postate dovrebbero darti un po' lo spunto per come procedere. Altrimenti scorrendo all'indietro l'argomento, troverai altri sistemi.Espresso210 ha scritto: ↑venerdì 13 aprile 2018, 22:36 Che bello! Per gli infissi che tecnica hai usato? Io sono fermo da alcuni mesi con la stazione che sto costruendo proprio perché non ho ancora capito come realizzare gli infissi. In cartoncino tagliando una stampa degli stessi non mi venivano bene, almeno con la mia mano...
Io realizzo gli infissi anche con la balsa da 1 mm di spessore o il plasticard di 0.5 e 1 mm di spessore.
Se non trovi niente vedrò di postare alcuni esempi che cercherò di trovare su altri argomenti.
Luciano
luciano - il mio "plastico Castello”
- Giacomo
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico
NAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!! La vetrata della chiesa!!!!!!!!!! Per non dir del resto ovviamente!!!!!!!!!! E se mi dassi all'ippica?
Luciano... dimmi una cosa... hai intenzione di portare questa "cosuccia" almeno in mostra a Model Firenze prossimo? No sai... almeno mi preparo spiritualmente.....
Luciano... dimmi una cosa... hai intenzione di portare questa "cosuccia" almeno in mostra a Model Firenze prossimo? No sai... almeno mi preparo spiritualmente.....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...
- Espresso210
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico
Grazie! Se ho capito bene le foto, tu hai una stampa del disegno e la usi tipo "dima" incollando pou striscette di materiale che costituiscono l'infisso vero e proprio? Ora mi sfoglio tutto l'argomento con calma e grazie ancora dei suggerimenti!
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico
Senza parole... lavoro veramente sbalorditivo!!
Filippo![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- luciano lepri
- Messaggi: 732
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico
Esatto!Espresso210 ha scritto: ↑sabato 14 aprile 2018, 8:54 Grazie! Se ho capito bene le foto, tu hai una stampa del disegno e la usi tipo "dima" incollando pou striscette di materiale che costituiscono l'infisso vero e proprio? Ora mi sfoglio tutto l'argomento con calma e grazie ancora dei suggerimenti!
luciano - il mio "plastico Castello”