Ristrutturazione in corso
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6357
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Ma che meraviglia....complimenti, bellissimi!
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23456
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2021, 17:19
- Nome: Samuele
- Regione: Piemonte
- Città: Cuneo
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
- Nome: Tiziano
- Regione: Lombardia
- Città: San Donato Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Complimenti, ti seguo.
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Ho usato il plurale poiché aiutato da due nipotini.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3876
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Gran cosa è avere giovani leve che si avvicinano al modellismo, sopratutto per loro, per dar loro la possibilita di confrontarsi con l'ingegno e la manualità.
Molto bene...
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
a 90° nella realta' non esiste proprio. Noi fermodellisti dobbiamo cercare di rappresentare quanto piu' possibile paesaggi e situazioni fedeli alla realta'. Talvolta ci si riesce altre meno.
Un consiglio che ti posso dare per fare in modo che l' occhio superi questo impatto e' di nascondere la curava con dei cespugli folti ed alti. Saluti. Egidio.
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Beh, dai un'occhiata qui ....Egidio ha scritto: ↑giovedì 25 novembre 2021, 8:39 Bene molto bene. Unico appunto, se permetti, la curva in saluta della strada, dopo il ponticello, stona un pochino. Nel senso che una curva quasi
a 90° nella realta' non esiste proprio. Noi fermodellisti dobbiamo cercare di rappresentare quanto piu' possibile paesaggi e situazioni fedeli alla realta'. Talvolta ci si riesce altre meno.
Un consiglio che ti posso dare per fare in modo che l' occhio superi questo impatto e' di nascondere la curava con dei cespugli folti ed alti. Saluti. Egidio.
https://www.google.it/maps/@45.9099146, ... !1e3?hl=it
per la cronaca è la discesa dalla Colma di Sormano e quello è il ponte da cui, l'anno scorso, era volato fuori Remco Evenepoel al Giro di Lombardia
-
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Ho visto. Ma si da il caso che in giro curve del genere non se trovano poi così frequentemente. Ribadisco il concetto del fattore estetico che in un plastico proprio non guasta mai ed è allo stesso modo importante. Ed è ciò che sposano in tanti, credo. A riguardo non so come la pensi.....Saluti. EgidioFrancoV ha scritto: ↑giovedì 25 novembre 2021, 10:16Beh, dai un'occhiata qui ....Egidio ha scritto: ↑giovedì 25 novembre 2021, 8:39 Bene molto bene. Unico appunto, se permetti, la curva in saluta della strada, dopo il ponticello, stona un pochino. Nel senso che una curva quasi
a 90° nella realta' non esiste proprio. Noi fermodellisti dobbiamo cercare di rappresentare quanto piu' possibile paesaggi e situazioni fedeli alla realta'. Talvolta ci si riesce altre meno.
Un consiglio che ti posso dare per fare in modo che l' occhio superi questo impatto e' di nascondere la curava con dei cespugli folti ed alti. Saluti. Egidio.
https://www.google.it/maps/@45.9099146, ... !1e3?hl=it
per la cronaca è la discesa dalla Colma di Sormano e quello è il ponte da cui, l'anno scorso, era volato fuori Remco Evenepoel al Giro di Lombardia
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3876
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Noi ferromodellisti siamo legati invece allo schema inverso e a meno di non riprodurre zone piane, ahimè poi piazziamo il resto in funzione del tracciato.
Così si incappa in situazioni che richiedono varie licenze ferromodellistiche.
Comunque poco male... per il black friday... di sicuro tali licenze saranno in abbondante sconto... l'importante è divertirsi con i nostri layout.
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Beh, quella sul plastico di Enrico è una di quelle , comunque, qui siamo in piena pianura Padana e ci sono queste due in poco più di 1 Km .... e ti posso garantire per esperienza personale che non sono per niente piacevoli da fare specie se arrivi un po' "allegro" ....https://www.google.it/maps/dir/45.05482 ... authuser=0Egidio ha scritto: ↑giovedì 25 novembre 2021, 15:03
Ho visto. Ma si da il caso che in giro curve del genere non se trovano poi così frequentemente. Ribadisco il concetto del fattore estetico che in un plastico proprio non guasta mai ed è allo stesso modo importante. Ed è ciò che sposano in tanti, credo. A riguardo non so come la pensi.....Saluti. Egidio
e poi scusa tu, come me, vivi in una regione fra le più montagnose d'Italia come fai a dire che curve del genere sono rare?
-
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
L' Abruzzo non è una regione fra le più montagnose d'Italia. Non è mica la Valle d'Aosta pur avendo due fra i monti dell'Appennino centrale importanti (il Gran Sasso e la Maiella). Ma esiste anche la pianura ed il mare. Io vivo in una città che di affaccia sul mare.FrancoV ha scritto: ↑giovedì 25 novembre 2021, 17:42Beh, quella sul plastico di Enrico è una di quelle , comunque, qui siamo in piena pianura Padana e ci sono queste due in poco più di 1 Km .... e ti posso garantire per esperienza personale che non sono per niente piacevoli da fare specie se arrivi un po' "allegro" ....https://www.google.it/maps/dir/45.05482 ... authuser=0Egidio ha scritto: ↑giovedì 25 novembre 2021, 15:03
Ho visto. Ma si da il caso che in giro curve del genere non se trovano poi così frequentemente. Ribadisco il concetto del fattore estetico che in un plastico proprio non guasta mai ed è allo stesso modo importante. Ed è ciò che sposano in tanti, credo. A riguardo non so come la pensi.....Saluti. Egidio
e poi scusa tu, come me, vivi in una regione fra le più montagnose d'Italia come fai a dire che curve del genere sono rare?
Saluti. Egidio.
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Allora sarà perchè quelle tre o quattro volte che sono venuto in Abruzzo arrivavo a Roma e mi fermavo a Chieti quindi di mare ne ho visto pocoEgidio ha scritto: ↑giovedì 25 novembre 2021, 19:50
L' Abruzzo non è una regione fra le più montagnose d'Italia. Non è mica la Valle d'Aosta pur avendo due fra i monti dell'Appennino centrale importanti (il Gran Sasso e la Maiella). Ma esiste anche la pianura ed il mare. Io vivo in una città che di affaccia sul mare.
Saluti. Egidio.
In realtà una volta sono arrivato via Bologna - Ancona - Pescara comunque tutte le volte speravo di viaggiare sull'ETR 200 .... ci fossi riuscito una volta
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Si IpGio, mi ritengo fortunato ad avere 2 piccoli aiuti. Nel rifacimento della zona sopra la galleria, prima mi hanno aiutato a modellare il polistirolo e rifare la pendenza della strada e poi, con cartapesta e gesso, a plasmare le nuove pendenze. Qui all'opera.
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Ritorno sull'argomento con piccole evoluzioni.
Tempo fa ho acquistato dei segnali per il mio plastico e che per vari motivi non ho ancora installato, alcuni ad una vela, altri a due ed uno a candelabro, da inserire sul plastico.
Inizialmente quelli a due vele dovevano essere ad una ma in rete su vari siti non riuscivo a trovarne, tutti esauriti (colpa del covid?), così ho optato per quelli a due. Poco male, ho pensato, daranno un tocco un po' più realistico, utilizzando comunque le luci rosso e verde, per stop e partenze, comandati dal sinottico predisposto dal Docdelburg.
Poi mi sono guardato intorno sul web leggendo qua e là, e qui
https://www.segnalifs.it/sfi/it/sa/2016 ... i_1ctg.htm
ed in base al tracciato a disposizione e alle varie combinazioni possibili delle luci sui segnali ho pensato di complicarmi la vita. Non troppo però, ho evitato le combinazioni lampeggianti.
Ho immaginato di usarli come segue, non sono sicuro sia propriamente corretto ma mi sembra si avvicini abbastanza alla realtà.
In stazione ho il segnale A con singola vela per arresto e partenza (rosso e verde), ed il segnale F, nell'altro senso di marcia, che precede lo scambio con varie combinazioni a seconda del tracciato: corretto o deviato per andare verso G ed H.
In B e C per binari di arrivo da altre destinazioni in direzione A, ho segnali con 2 vele.
In H e G ho previsto segnali con una sola vela (rosso e verde).
Ho pensato di realizzare un piccolo circuitino sottoplancia per i segnali in B, C, ed F per creare le varie combinazioni di luci.
Per in B e C avrei adottato lo schema che vedete in figure allegate, con le diverse combinazioni vincolate dal rosso e verde del segnale in A.
Ho così partorito questi due piccoli circuiti con un ponte diodi per trasformare la CA in CC per i relè, ingressi dei cavi in arrivo da A e uscite verso i segnali B e C.
Ho provato i segnali facendo delle simulazioni e sembra funzionare in modo corretto. Appena posso proverò anche sul plastico.
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Magari peccano di un po' di precisione nelle saldature e assemblaggio essendo la prima volta che mi cimento in un lavoro del genere...
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Eravamo rimasti con la realizzazione dei calanchi lungo la curva interna e sistemazione a verde dell'altopiano che nasconde la curva esterna.
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Abbiamo pensato quindi di dare continuità al pendio che sale a lato della strada e, allargando il tratto del ponte, inserire una strada sterrata che porta sull'altopiano.
Qui, al posto del prato verde con rocce, abbiamo pensato di riproporre un vigneto, così da offrire all'occhio dell'osservatore una continuità paesaggistica più coerente.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11104
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
-
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
esistente al vero l' unica vera considerazione da fare e' quella che hai fatto tu ed il tuo socio. Documentazione fotografica alla mano o osservazione della realta' in questo caso aiutano
sempre a mettere a frutto ed in pratica cio' che poi si vuole rappresentare. Comunque complimenti ancora, mi piace. Saluti. Egidio.