Nuovo progetto
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 19 agosto 2013, 19:47
- Nome: Diego
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Nuovo progetto
Arriviamo al dunque!
Si tratta di un rettangolo di 500cm lato lungo e 300cm lato corto.
Ambientazione ep. IV fine anni '70 inizio '80 e linea a binario semplice elettrificata.
Armamento utilizzato Roco cod.83
La mia idea è quella di sviluppare il tutto su 6lv con raggi minimi di curvature non inferiore a R5 roco ovvero di 542,8mm.
Lv1- stazione nascosta formata da 5 binari più un cappio di ritorno
Immagine:
594,24 KB
Lv2- dall' uscita della stazione nascosta inizia la rampa con tratto a vista che si collega ad un elicoidale composto da una spirale che porta al lv successivo e alla stazione. Nei rettilinei le pendenze non superano il2,5% mentre per nell' elicoidale la pendenza è del 2,05%
Immagine:
594,24 KB
Lv3 stazione- ho cercato di ottimizzare il più possibile lo spazio inserendo degli scambi curvi nei rispettivi ingressi dove da un lato (dove sarà posato il fabbricato viaggiatori) ci sarà il magazzino merci, nell' altro invece ci sarà il deposito locomotori.
Immagine:
594,24 KB
Lv4- uscendo dalla stazione e salendo verso gli altri lv con elicoidale di almeno 3 spire si arriva ad una stazione nascosta composta da 2 binari; questi non sono altro che 2 binari usati per dare precedenza ad un treno che sale e l' altro che scende spezzando la monotonia di veder girare un unico convoglio. A Questo si aggiunge una seconda linea di parata. Il percorso avà sempre una pendenza di max 2,50%.
Immagine:
594,24 KB
Lv5 stazione- Dalla linea di parata sopra descritta si arriva ad un piccola stazione con 2 binari di corsa ed uno di testa per le aln.
Immagine:
594,25 KB
Lv6- usciti dalla stazione si imboccherà l' ultimo lv del plastico che non sarà a vista ma serve principalmente per il secondo cappio di ritorno, prima però sono riuscito ad inserire 3 binari che servono sempre per spezzare la monotonia del veder girare sempre lo stesso treno.
Immagine:
594,24 KB
Allego anche una foto in toto del progetto.
Immagine:
594,24 KB
Spero di essere stato chiaro nella descrizione.
Saluti
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11108
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
l'idea è chiara, il progetto è abbastanza laborioso ed intrigante, personalmente ho solo il dubbio che ai vari livelli le linee e le stazioni a vista, anche se sfalzati, si presentino come scalini una sull'altra in modo un pò piatto.
Sarebbe più piacevole se ci fosse un pò di movimento nelle linee di parata e non così rettilinee, inoltre la stazione più in alto se fosse un pò oblicua o un pò in curva, secondo me, darebbe più plasticità al tutto.
Chiaramente sono solo mie considerazioni e capisco che bisogna fare i conti con lo spazio da sfruttare al massimo.
Un saluto.
Adolfo
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
quello che mi preoccupa e l' altezza complessiva che raggiungerà al culmine il plastico , tenendo conto di uno spazio minimo tra due piani diciamo A e B di cui A livello inferiore con poca scenografia solo sulla metà anteriore e il resto per il tracciato nascosto dovresti avere 12 cm il che per sei livelli ti da 72 cm.
Questa altezza va presa come esame di paragone per due livelli al inferiore come ho anticipato si riduce il paesaggio al minimo per non avere un altezza eccessiva che sommata al altezza standard tra due piani ( potervi infilarvi le mani in caso di eventuali lavori o recupero rotabili) diventa interessante.
Di solito un plastico a livelli sovrapposti non supera i tre livelli, se si tiene conto delle misure si ha,
12 cm per l' altezza standard tra un livello e l' altro.
20/30 cm per il paesaggio
Si ha 32 cm di altezza complessiva
Quindi moltiplicati per 5 livelli = 1,60 m veramente tanto da raggiungere per lavorarci sopra.( il 6° non è stato conteggiato poiché la sua altezza non conta a fini pratici per la costruzione).
Anche le misure dei lati 5 X 3 m se non si prevedono botole fa diventare difficoltoso raggiungere il centro per lavorarci.
Personalmente non andrei oltre il II° livello in HO
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Massimiliano
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 19 agosto 2013, 19:47
- Nome: Diego
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Nei prossimi giorni effettuerò nuove modifiche eliminando qualche livello e tenendo conto degli spazi necessari per lavori e manutenzione tenendo anche conto del paesaggio che dovrà fare da cornice.
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 19 agosto 2013, 19:47
- Nome: Diego
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Mi piacerebbe unire le 2 idee e vedere che ne esce inserendo però sempre i cappi di ritorno e almeno la stazione che ho inserito nel progetto precedente.
Non so se ho reso l' idea presente nella mia testa malata.
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 19 agosto 2013, 19:47
- Nome: Diego
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Tra un livello e l' altro ho un' altezza di 13cm ma volendo potrei anche aumentare di un paio di cm tra i livelli a vista.
Immagine:
594,22 KB
Immagine:
594,22 KB
Immagine:
594,22 KB
Immagine:
594,23 KB
Immagine:
594,22 KB
Immagine:
594,23 KB
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Massimiliano
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 19 agosto 2013, 19:47
- Nome: Diego
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 19 agosto 2013, 19:47
- Nome: Diego
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
498,53 KB
Buonasera, sono di nuovo qui a chiedere pareri su questo nuovo progetto che ho realizzato nel tempo libero.
L' idea rimane sempre quella: anello di ritorno con stazione nascosta a 5 binari al livello -1, tramite elicoidale da li si giunge al livello 0 (linea di parata) che proseguirà al lv 1 dove ci sarà un' unica stazione (unica cosa che non mi convince è il raccordo del binario che porta al deposito forse un pò lungo). Dalla stazione si parte verso una seconda stazione nascosta a 4 binari (che servirà a far alternare i convogli che salgono e quelli che scendono) e tramite un elicoidale si arriverà al secondo cappio di ritorno del lv 2. I raggi delle curve nel progetto sono R5 roco ma vorrei costruire il tutto con binari flessibili e quindi potrebbero adattarsi tra un R4 e R5 (E326 HR permettendo [:(!] )
Le dimensioni sono 500x250 cm ma con possibilità di aumento della larghezza. Sarà munito di rotelle in modo da poterlo spostare avanti e indietro e poter lavorare ovunque e saranno previste botole di ispezione
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2015, 8:50
- Nome: simone
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Anzola dell'Emilia
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
questo è il mio che sto realizzando in garage, stesse dimensioni circa, se può esserti di aiuto.
stazione principale a 4 binari, stazione nascosta a 6 e stazione da parata a 2
niente elicoidali e molta ambientazione da realizzare.
mi ha aiutato nel disegno cf69 che ringrazio.
realizzato a moduli 60 per 120 quasi tutti per poterlo spostare eventualmente.
Immagine:
112,21 KB
Immagine:
130,42 KB
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 19 agosto 2013, 19:47
- Nome: Diego
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Grazie Massy, l' intento è proprio quello di creare manovre e non veder semplicemente i treni girare.
In questi giorni sto smontando il vecchio plastico cercando di recuperare armamento facendo meno danni possibili.
Sempre aperto a critiche e consigli da parte di tutti
Saluti
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 19 agosto 2013, 19:47
- Nome: Diego
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Immagine:
497,56 KB
Rispetto al progetto precedente è stato eliminato un binario nella stazione a vista inserendone solo 3 e non 4 preferendo così ampliare la seconda stazione nascosta da 4 a 5 binari.
Nel frattempo però non sono fermo ma comincio ad assemblare qualche edificio comprato in kit.
Allego qualche foto sperando che siano di vostro gradimento
Immagine:
182,8 KB
Immagine:
254,2 KB
Immagine:
137,72 KB
Immagine:
156,67 KB
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 19 agosto 2013, 19:47
- Nome: Diego
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
78,71 KB
Immagine:
95,63 KB
Immagine:
96,14 KB
Immagine:
74,99 KB
Immagine:
67,2 KB
Immagine:
68,27 KB
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11108
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Ciao
Adolfo
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 19 agosto 2013, 19:47
- Nome: Diego
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
In rete non ho trovato quasi nulla e al momento non ho possibilità di fare prove perché ho quasi tutto smontato e impacchettato.
Grazie anticipatamente a chi saprà aiutarmi
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 19 agosto 2013, 19:47
- Nome: Diego
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Settimana prossima avranno inizio i lavori del nuovo plastico. Solo in questi ultimi mesi sono riuscito insieme a mio padre a realizzare la struttura che sosterrà il tutto.
Per convenienza (economica) abbiamo utilizzato listelli grezzi di abete e dopo averli levigati e pitturati sono stati assemblati per creare cinque moduli uniti tra loro e con possibilità di spostamento all' interno della stanza tramite ruote.
Dall' ultimo post sul progetto qualcosa è stato modificato e sicuramente lo sarà anche in fase di posa binari.
Per ora vi allego qualche foto della struttura sperando di potervi aggiornare al più presto con nuovi sviluppi.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11108
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Ciao
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 19 agosto 2013, 19:47
- Nome: Diego
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Assolutamente no!
Il plastico si trova in una stanza di circa 20mq che è
Stata ricavata all' interno di un garage apposta per questo .
Diciamo la mia seconda casa
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
precisione ed in maniera intelligente il plastico ne trarra' solo vantaggi e profitto ed il seguito sara' quanto meno piu' facile
e piacevole...... Saluti. Egidio.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Massimiliano