Plastico con il buco nel mezzo per arrivare in tutte le parti senza grosse difficoltà posto in un angolo di 398 cm occupabile per una profondità massima di circa 2 metri.
Ho ipotizzato una linea elettrica a singolo binario con stazione di transito e diramazione, posta tra due stazioni nascoste fatte a cappio di ritorno; la diramazione dà origine a una linea termica singola che afferisce ad una stazione di testa in quota con piattaforma e piccolo deposito.
Epoca III/IV, amministrazione FS, armamento Roco Line senza massicciata (curve tutte con raggio superiore ai 500 mm), alimentazione digitale con centrale ClaudiaCS e interfaccia pc con rocrail per controllo in sicurezza del traffico e degli itinerari.
Livello inferiore (-127 mm) con stazione nascosta a 4 binari più 1 tronchino per treni reversibili e rampa al 2.5%
Immagine:
140,11 KB
Livello intermedio (0 mm) con stazione di transito e magazzino merci; dalla stazione potrebbe dipartire una strada che entra in galleria con passaggio a livello (forse....). Seconda stazione nascosta a 3 binari.
Immagine:
160,89 KB
Livello superiore con piccola stazione di testa a due binari più tronchino per piccolo magazzino merci, piattaforma (Frateschi) e piccolo deposito a 2 vie con carbonaia e rifornimento acqua.
Immagine:
122,93 KB
Una visione complessiva di ingombro dei tre livelli
Immagine:
203,9 KB
Infine alcune visioni 3d per meglio illustrare il progetto
Immagine:
159,76 KB
Immagine:
175,75 KB
Immagine:
171,49 KB
Ringrazio chiunque voglia fare appunti e modifiche correttive e/o migliorative.