2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#1 Messaggio da Sange »

Ci sono giorni ed orari in cui non mi è possibile, per ovvie ragioni, andare giù pesante con il trapano o fare attività "rumorose".
Spulciando tra i vecchi scatoloni mi è ricomparsa la vecchia stazione e quando dico vecchia intendo che porta i suoi 20 anni buoni.
Una vecchia stazione di bassa qualità tutta plastica e neanche tanto bella.
Essendo un principiante , e quindi molto imbranato con i pennelli , ho deciso di fare un pò di pratica giusto per vedere se le ottime guide di http://www.scalatt.it e la varie tecniche descritte sulla rete potevano aver sortito qualche positivo effetto sul sottoscritto..
Mi sono quindi dedicato a rendere la vecchia stazione "plasticosa" un pò più piacevole..
Non sono del tutto soddisfatto ma confido nel fatto che posso sempre migliorare.


Prima:
Immagine
65,35 KB


Dopo:
Immagine
188,42 KB

Ogni consiglio o critica è più che gradito


Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#2 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ottimo lavoro Pierluigi, come consiglio io toglierei quella sorta di carta da parati dalle finestre :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#3 Messaggio da Massimo Salvadori »

Direi che è migliorata parecchio, le scritte sono un poco troppo grandi , quella "movimento" in primis, poi gli scalini credo che siano lato strada e non lato binari.
Mi piace la colorazione dei muri.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#4 Messaggio da Sange »

Grazie Andrea e Massimo

Si gli scalini sono lato strada , le scritte sono penose come anche le "tende" degli infissi...

Per le tende rimuoverò la carta da parati e la sostituirò con qualcosa di più decente (adesso non mi viene in mente niente)

Per le scritte ho scaricato i font presenti nella sezione DOWNLOAD , pensavo di rifarle e stamparle a colori su cartoncino e sostituirle..
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#5 Messaggio da Massimo Salvadori »

Mi sembra che sia sulla buona strada per realizzare un vero modello ! Avanti così !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#6 Messaggio da MrPatato76 »

Sostituirei il tetto completamente se l'ambientazione finale non sarà di montagna.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#7 Messaggio da adobel55 »

Pierluigi,
per i muri, hai dato un fonodo ti primer per plastica ?
Perchè in questo modo si toglie quell'aspetto un pò lucido che da la platica, però già così va bene.
I consigli che ti hanno dato vanno benissimo.
Io per fare prima dietro le porte e finestre metto della carta velina incollata con Vinavil, oppure il nastro per carrozzieri.
Sarà illuminata ? Se si prova che la luce non si veda attraverso le pareti, altrimenti devi dare una mano di verice argento o nera all'interno.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#8 Messaggio da Egidio »

Direi che hai fatto davvero un ottimo lavoro e la nuova elaborazione mi piace proprio. Bravo Pierluigi !! :cool: :cool:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#9 Messaggio da Sange »

Grazie Adolfo...
Si sarà illuminata e , ottimo suggerimento per la carta velina..

Avrei pensato di collocarla nel plastico come stazione secondaria il contesto dl paesaggio direi che non è montagnoso ma semmai collinare.



Stazione di Bettola (Pc):
Immagine
53,12 KB
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#10 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bellissima cartolina della - purtroppo cessata - ferrovia Piacenza - Bettola, una linea interessante perchè dedicata principalmente al trasporto delle marne cementifere dalle cave a Piacenza, dove c'era il cementificio Cementirossi, altra reealtà industriale scomparsa, come la fabbrica dellìacido solforico che si vedeva passando col treno da Piacenza. :wink:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#11 Messaggio da Andreacaimano656 »

Bella cartolina :grin:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#12 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima elaborazione Pierluigi, d'accordo con i vari consigli dati :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
merlin77
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 15:20
Nome: nicola
Regione: Emilia Romagna
Città: Riva del Po
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#13 Messaggio da merlin77 »

bella bella bella
nicola
Nicola

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#14 Messaggio da Sange »

Grazie a tutti.. presto vi aggiornerò sullo stato avanzamento dei lavori
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#15 Messaggio da Egidio »

Bene Pierluigi, aspettiamo presto i tuoi aggiornamenti..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#16 Messaggio da Andrea »

Ciao Pierlugi, nel complesso credo tu abbia fatto un buon lavoro.
Condivido i suggerimenti di chi mi ha preceduto e sono curioso di seguire l'evolversi dei lavori.
Magari potresti poi agggiungere qualche accessorio di facile realizzazione...
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... azione.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#17 Messaggio da Sange »

Ciao Andrea
Si ci avevo già pensato....
Direi che gli abbellimenti ed accessori sono l'ultima fase..

... ma poi caro Presidente.. la mia tessera ????
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#18 Messaggio da Sange »

Ed ecco lo stato avanzamento lavori della "Stazione di Bettola"

le principali modifiche sono state:

- Sparito il rivestimento alle finestre
- Rifatta pavimentazione

Immagine:
Immagine
162,76 KB
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#19 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Pierluigi. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#20 Messaggio da Marco16.10 »

A me piace veramente tanto!
The Watchmaker

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#21 Messaggio da marioscd »

Per mascherare un po' le finestre puoi utilizzare nuove "tende" incollando dall'interno un pezzetto di "cartaforno" (quella che si usa per non far attaccare le torte in forno) oppure della carta crespa bianca o avorio.
Non so che "primer" hai usato ma se ti capita di dover fare ancora lavori del genere ti suggerisco di usare il gesso acrilico a pennello come fondo. Lo trovi in tutti i negozi e briko nella sezione "belle arti" perchè è il comune sfondo che si usa nel decoupage. E' un prodotto altamente consigliato, leggermente ruvido (ma se lo si vuole ancora più ruvido si può miscelare con sabbia finissima) e perfetto per opacizzare i muri e togliere l'effetto "plastica lucida".

ciao

PS ottima invecchiatura, molto vissuta!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#22 Messaggio da MrMassy86 »

Bel risultato Pierluigi :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#23 Messaggio da Sange »

L'ultima fase del "cantiere" prima delle rifiniture



La posa:
Immagine
104,76 KB
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#24 Messaggio da Egidio »

Bravo !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Vecchia Stazione troppo "plasticosa"

#25 Messaggio da littlejohn »

Ottimo lavoro Pierluigi, confermo che il gesso acrilico è ottimo per togliere l'effetto plastica e per dare l'impressione dell'intonaco. Prova, ne vale la pena.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Torna a “SCALA H0”