Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Progetto futuro... parliamone insieme

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Progetto futuro... parliamone insieme

#1 Messaggio da MrMassy86 »

Amici è un po di tempo che mi frulla questa idea in testa, per ora è solo un'idea ma si potrebbe tramutare anche in realtà [:I]
Il mio primo plastico, purtroppo, presenta tanti errori di inesperienza tanti dei quali impossibili da rimediare e più passa il tempo e meno riesco a passarci sopra, ecco perchè da un po di tempo sto pensando seriamente, anche se a malincuoro, di smantellare il tutto per un nuovo impianto, mi sono sbizzarito con Scarm a disegnare vari tracciati in base a i miei spazi e alla fine credo di aver trovato quello che mi soddisfa in pieno :wink:

Il progetto in Scarm

Prgetto Futuro.rar (27,16 KB)

e Qualche immagine in 3D

Immagine:
Immagine
69,48 KB

Immagine:
Immagine
69,59 KB

Immagine:
Immagine
59,68 KB

Immagine:
Immagine
133,69 KB

Immagine:
Immagine
95,34 KB

Immagine:
Immagine
161,23 KB

Immagine:
Immagine
171,28 KB

Immagine:
Immagine
150,21 KB

Immagine:
Immagine
81,61 KB

Immagine:
Immagine
79,98 KB

Vista finale senza rilievi

Immagine:
Immagine
103,92 KB

A me piace sia veder transitare i convogli che fare manovre e da questo sono partito, il tracciato si sviluppa su due livelli, è un misto tra passerella e PaP, a livello O si trova un anello a doppio binario comprendente stazione ombra, stazione principale di transito e diramazione e linea di parata, dalla stazione di transito inizia la rampa di salita a binario singolo costante al 2,5% che porta al livello 1, la linea dove dopo aver ortreppassato il PL entra nella stazione di testa con relativo deposito.

Tengo a precisare che se dovessi attuare tale progetto cerchero di riutilizzare la maggior parte di elementi del vecchio impianto, tranne i geoline, essi sono stati riciclati solo nella stazione nascosta, per il resto utilizzerei i Roco Line [:I]

Beh aspetto un vostro giudizio, che ve ne pare?
Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#2 Messaggio da Marco16.10 »

Io che sono uno smantellatore di quelli doc ammetto che è un bel progetto, se poi il risultato è quello del ponte dei pescatori viene un'opera d'arte! Prenditi tutto il tempo che vuoi e disegna e progetta, prova diverse soluzioni! Come la penso ultimamente lo sai, non sono per vedere il treno e binari ovunque, ma questo è soggettivo, a colpo d'occhio mi piace molto!
The Watchmaker

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#3 Messaggio da Docdelburg »

Mi sembra un progetto molto interessante ma ho qualche perplessità riguardo le dimensioni o meglio la lunghezza dei binari della stazione a livello zero.
Di che misure stiamo parlando?
Dal punto di vista della circolazione hai previsto correttamente tutte le possibilità e c'è proprio da sbizzarrirsi con le manovre; ottimo! :cool:
A mio modo di vedere manca un cappio a livello -1 dove invertire la direzione di marcia per far in modo di vedere circolare lo stesso convoglio nei due sensi.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#4 Messaggio da Egidio »

Guarda Massimiliano, non appena ho visto il tuo nuovo progetto me ne sono innamorato subito. E' davvero un bel plastico. Che dico,
stupendo....... E' davvero il tipo di plastico che mi sarebbe piaciuto realizzare. Poi, vuoi per un motivo vuoi per un altro ho adottato un tracciato
fondamentalmente diverso da questo. Purtroppo all' epoca non conoscevo ancora gli amici del Forum e non ero documentato come oggi. Ho dovuto
arraggiarmi e fare di necessita' virtu'. Tu facevi riferimento agli errori commessi con il plastico che hai realizzato. Anche a me e' successo uguale.
Avevo iniziato con un progetto e poi parlando con un mio amico modellista, che all' epoca aveva anche un negozio attinente, mi sono auto convinto
che dovevo radicalmente cambiare rotta. E' nato poi l' attuale progetto al quale ci sto ancora, purtroppo lentamente, lavorando. E' chiaro che non ci sara'
mai plastico o progetto perfetto. Perlomeno noi troveremo sempre al nostro lavoro qualche pecca. L'importante e' correggere eventuali imperfezioni e/o
capire dove si sta sbagliando. Tu perlomeno hai gia' metabolizzato questa fase perche' almeno hai gia' portato a termine il tuo plastico ed altri lavori li hai
quasi terminati. La "trenite" ci porta sempre a dover andare oltre.....Credo che con queste poche parole ognuno di noi comprendera' cosa voglio dire.
Buon lavoro amico mio. Ti seguiro' volentierissimo, perche' come ho gia' detto sopra il tuo progetto merita tantissimo. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11209
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#5 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Massimiliano, purtroppo io non sono esperto di tracciati e per i miei lavori prediligo sempre i tratti in piena linea inseriti in una ambientazione. Non so quindi darti consigli riguardo il nuovo plastico, se non che fai bene a ricominciare tutto da capo se il vecchio ormai non ti soddisfa più. E' una cosa che è capitata anche a me e, nonostante si dicesse che il mio vecchio plastico fosse bello, io iniziavo a trovarci tanti difetti. Così, visto che cause di forza maggiore sono intervenute, inizierò anche io un nuovo lavoro. Vedrai che con questo nuovo lavoro avrai tante soddisfazioni :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11282
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#6 Messaggio da adobel55 »

Massimiliano, un bellissimo progetto.
Mi piace.
Che treni farai girare?
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#7 Messaggio da Egidio »

adobel55 ha scritto:

Massimiliano, un bellissimo progetto.
Mi piace.
Che treni farai girare?
Ciao
Adolfo

Sono curioso anch' io di sapere in quale epoca ambienterai il tuo progetto...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#8 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti per gli apprezzamenti, sono contento che il progetto sia piaciuto :wink:

Ora vedo di rispondere ai vari quesiti

Il plastico, se vedra la luce, sarà in epoca III-IV, trazione diesel e vapore, ed essendo i miei treni tutti analogici è nato con quel sistema, quindi facendo gli opportuni sezionamenti, ma con la possibilità di convertirlo in digitale(devo dire che il digitale mi affascina non poco), ecco perchè, qui rispondo a una domanda di Mauro, non ho previsto cappi e non vorrei inserirli, poi non vorrei complicarmi la vita con tanti livelli, a me due bastano e avanzano, la lunghezza dei binari della stazione principale sono: superiore a i 2mt il 1° e 2° di transito, 1,55 utile il 3°, 1,35 utile il 4°(poi se il treno ipoteticamente da sinistra a destra prosegue per la stazione di testa puo essere utilizzato anche la zona dello scambio ed oltre e la lunghezza aumenta) 1,35 il 5° tronco che fa da PaP con la stazione di testa, credo che come lunghezze non siano male(nel plastico attuale ho 1,25)

Prima non l'ho detto ma per la linea di parata di 1,40 sviluppata nella parte lunga ad L mi sono ispirato, nel piccolo, al plastico di Prato, mi piacerebbe realizzare un piccolo viadotto con una zona particolarmente rocciosa dietro e un tratto più lieve fatto da dei terrazzamenti con un bel vitigno o uliveto

Tutto quello che sto dicendo, tengo a precisare, per ora è un'idea, la mia fantasia che spero possa tramutarsi in realtà, purtroppo il lavoro al momento non c'è e le entrate sono quelle che sono, e in questo progetto, cercando anche di recuperare il più possibile e autocostruendo magari il resto, la spesa per l'armamento non è poca, sto anche guardando se riesco a trovare qualcosa di seconda mano in buone condizioni, quindi per ora rimane sulla carta, ma ho voluto pubblicare il tutto perchè mi fa piacere parlarne con voi amici, cosi quando potrò, ho un progetto valido da dove partire :wink:

grazie Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Aggiungo un ulteriore cosa che non ho detto, dal progetto non si capisce ma l'idea comunque è quella di ralizzare la parte scenografica solo nella parte laterale e anteriore fino a dietro la stazione di testa, se si osserva la scenografia termina dove sono stati inseriti elementi scenici, poi un bello sfondo per dare profondita e dietro si troverà la stazione ombra e la rampa che quindi sarà ben visibile se si va dietro al plastico, questo per una più facile manutenzione :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#10 Messaggio da Egidio »

Beh Massimiliano, spiegato con cotanti dettagli il tuo progetto e' ancora piu' interessante ed affascinante. Mi auguro di vero cuore che tu possa
metterlo in paratica e poterlo realizzare. Sarebbe davvero un peccato che rimanesse soltanto un sogno nel cassetto......... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#11 Messaggio da luciano lepri »

Fare e disfare l'è tutto un lavorare!! Alla via così Massimiliano e senza ripensamenti.
Luciano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#12 Messaggio da Andrea »

Eccomi Massy, che dire... mi piace!
L'area che non mi convince del tutto è questa...

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#13 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti :wink:

@Andrea
L'area dello scalo era studiata in quella maniera pensando anche alla scenografia che seguirà, avendo nel retro un rilevato l'unico punto d'accesso lo dovrei realizzare sul davanti nel tratto dove hai inserito il binario, il binario più in basso che sara dietro al magazzino vorrei realizzarlo affogato nell'asfalto [:I]
Provero comunque a fare qualche variante, anzi, se avete voglia provate anche voi :wink: sono come sempre aperto a modifiche, soprattutto se migliorano il progetto :wink:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#14 Messaggio da Egidio »

In effetti credo anch'io che quello e' l'unico punto da poter rivedere come progettazione. Comunque se mi verranno
idee fattibili in meriro te le comunichero'. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5742
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#15 Messaggio da MrPatato76 »

Se riparti da zero, parti subito in digitale....non te ne pentirai!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#16 Messaggio da Fosk412 »

A me piace ma tendo a vedere la parte anteriore particolarmente affolata, piuttosto farei la stazione di testa in diagonale terminando a destra a ridosso del muro (spero mi si spiegato :cool: ) cosí si avrebbe piú respiro anche per gli eventuali fabbricati sul binario 1 della stazione passante
Giacomo

Avatar utente
Sbiellato
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 18:50
Nome: Massimo
Regione: Piemonte
Città: Novara
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#17 Messaggio da Sbiellato »

Molto interessante il progetto proposto, mi permetto solo due considerazioni. 

Come sottolineato da Andrea, convince poco il binario del deposito sulla destra della stazione di valle, che risulta quasi tangente al binario della linea secondaria; meglio sopprimerlo o almeno separarli maggiormente.

La seconda considerazione del tutto personale è che risultano altrettanto poco convincenti due stazioni così ravvicinate, separate solo da un dislivello di pochi centimetri e per di più con i binari paralleli tra loro. Ipotizzando di potere accedere liberamente anche al lato opposto del plastico (non so se ciò sia possibile in funzione dello spazio disponibile nel locale), si potrebbe spostare verso tale bordo la stazione superiore e inserire un fondale con funzione di sipario tra le due stazioni in modo da nasconderle reciprocamente alla vista e dare l'impressione di due ambientazioni diverse, separate nella fantasia da decine di km di distanza.
Massimo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#18 Messaggio da Docdelburg »

Buongiorno Massimo, ti rinnovo l'invito a presentarti nell'apposita area, grazie.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#19 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti per i suggerimenti :grin:

Vedo che la zona dello scalo suscita qualche dubbio quindi andra rivista [:I]

Giusta osservazione Massimo, innanzitutto benvenuto tra noi :grin: , le due stazioni sono ravvicinate, infatti non saranno due localita distinte ma una unica servita da due stazioni, come nella realta si puo trovare a Perugia, sarebbe irreale avere due stazioni cosi vicine e due paesi diversi, sarà uno unico con due stazioni :wink:

Giacomo fare la stazione di testa in diagonale come hai suggerito tu non credo sia fattibile, al massimo dovrei farla in diagonale verso il retro, però dovrei allungare lo scenary, cosa che vorrei evitare, comunque grazie per l'idea, ci rifletto sopra :cool:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#20 Messaggio da Edimau »

Vedo che la zona dello scalo suscita qualche dubbio quindi andra rivista [:I]

Giusta osservazione Massimo, innanzitutto benvenuto tra noi :grin: , le due stazioni sono ravvicinate, infatti non saranno due localita distinte ma una unica servita da due stazioni, come nella realta si puo trovare a Perugia, sarebbe irreale avere due stazioni cosi vicine e due paesi diversi, sarà uno unico con due stazioni :wink:


[/quote]

Ciao Massy, concordo anch'io sul atto che la stazione di testa messa lì..qualche perplessita la lascia.

Io al tuo posto farei si che la linea prosegua sempre in salita fino a riportare la testa dall'altro lato.

Per quanto riguarda Perugia. Dunque è vero che ci sono due Stazioni, Fontivegge che è la principale delle FF:SS. e Perugia Sant'Anna che però è della ex MUA, poi diventa FCU ora è--Umbria Mobilità. Unica cosa fra di loro non sono in comunicazione diretta ma le linee hanno interscambio a Perugia Ponte San giovanni ed un treno proveniente da Perugia Sant'Anna deve ripartire invertendo il senso di marcia se volesse raggiungere Fontivegge. La linea per Sant'anna è molto acclive ed esercitata solo da Automotrici, massimo in doppia.

[img][IMG]http://i58.tinypic.com/23h0efr.jpg[/img][/img]


Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#21 Messaggio da dilan »

Ciao Massimiliano, e normale che con il passare del tempo si acquisisca maggior esperienza ed il plastico realizzato in precedenza non soddisfi più.
Il progetto, in linea di massima, sembra buono, ma anch'io sono un po perplesso per la posizione delle due stazioni.
Sono sicuro che prima di partire con la costruzione tu stesso ti renderai conto delle possibili modifiche.
Visto che riparti ex novo ti consiglerei di fare un pensierino per il digitale.
In ogni caso ti auguro buon lavoro.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#22 Messaggio da MrMassy86 »

Amici vi ringrazio sempre per i vostri consigli :grin:

Per la stazione di testa valutero con calma, tanto per ora è un progetto :wink:
A me personalmente però non dispiace cosi come è, (e poi bisogna ricoradare che nei plastici c'è sempre un po di fantasia) comunque faro altre prove, per esempio il consiglio di Giacomo mi sembra ottimo e vedrò se mi piace di più di ora[:I]

Maurizio, la tua idea non è male, ma in quella maniera andrei a vanificare lo scenary che avrei in mente, oltretutto devo dire, perchè non l'ho ancora detto, che la parte lunga è quella che andrà attaccata al muro, io cerco, nei miei progetti, sbagliati o giusti, di complicarmi meno possibile la vita, pensando anche al dopo, essendo la stazione omabra sul retro, se ci faccio la stazione di testa sopra per ogni necessita sono costretto ogni volta a smuovere tutto(visto dal vivo su un plastico di un amico), ecco il perchè di realizzare la scenografia su meta struttura, inoltre più è vasto lo scenary e più è difficile la cura dei particolari, esperienza vissuta sul primo impianto, quindi meglio poco ma buono :grin:

Intanto ho provato una variante dello scalo della stazione principale

Prima

Immagine:
Immagine
135,2 KB

Dopo

Immagine:
Immagine
147,76 KB

Che dite? ora potrebbe andare o fareste in un'altro modo?
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#23 Messaggio da Egidio »

Mi sembra piu' lineare e funzionale cosi'. Per me e' OK. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#24 Messaggio da MrMassy86 »

Egidio ha scritto:

Mi sembra piu' lineare e funzionale cosi'. Per me e' OK. Saluti. Egidio. :cool:


Grazie Egidio, è vero, così da un'aspetto più lineare e funzionale, tra l'altro cosi progettata è aumentata la capacita di stazionamento di carri :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Progetto futuro... parliamone insieme

#25 Messaggio da Edimau »

[quote]<font color="red">MrMassy86 "]

Amici vi ringrazio sempre per i vostri consigli :grin:


Maurizio, la tua idea non è male, ma in quella maniera andrei a vanificare lo scenary che avrei in mente, oltretutto devo dire, perchè non l'ho ancora detto, che la parte lunga è quella che andrà attaccata al muro, io cerco, nei miei progetti, sbagliati o giusti,<font color="red"> di complicarmi meno possibile la vita, pensando anche al dopo, essendo la stazione omabra sul retro, se ci faccio la stazione di testa sopra per ogni necessita sono costretto ogni volta a smuovere tutto(visto dal vivo su un plastico di un amico), ecco il perchè di realizzare la scenografia su meta struttura</font id="red">, inoltre più è vasto lo scenary e più è difficile la cura dei particolari, esperienza vissuta sul primo impianto, quindi meglio poco ma buono :grin:


______________________________________________________________

Ciao Massy, credo di aver capito quello che intendi, ma le perplessità, scusami ma aumentano!!!
Scusa ma come fai ad arrivare alla zona della Stazione ombra e alla rampa?Se le misure sono esatte si trova ad 1,60(circa) mt dal fronte per di più la stazione ombra è 13 cm più in bassorispetto a quella di testa. Considerando che vuoi mettere un fondale...sinceramente non capisco come pensi di arrivarci senza dover spostare tutto.

Credo che sia più logico allora creare una botola centrale con le due Stazioni (Ombra e di testa) sovrapposte così da sotto arrivi un po dappertutto. La "Botola" occuperebbe lo spazio attuale della Stazione di testa con una larghezza di circa 50 cm.

Maurizio

P.S.

Nel progetto attuale credo che comunque dovresti controllare meglio le quote, mi sembra che la linea che porta alla stazione di testa abbi pocoa altezza per sottopassarla.
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Torna a “SCALA H0”