2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico di roy67, in scala H0

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#76 Messaggio da dilan »

Molto ben fatta la sporcatura della massicciata che denota la presenza attiva di locomotive a vapore.


Antonio

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#77 Messaggio da Edo Mazzo »

Vai a piccoli passi.....ma il lavoro e eccezionaLE :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#78 Messaggio da Marshall61 »

....Grande Roberto!!!! il tutto è armonioso e molto curato, nonostante tu abbia poco tempo a sdisposizione, quando l'impieghi, fai dei lavori eccezzionali.....complimenti vivissimi!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#79 Messaggio da roy67 »

Grazie ragazzi.

In effetti il tempo da dedicargli è poco ma cerco di utilizzarlo meglio che posso. Ora c'è anche il modulo in scala TT da fare. :grin:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#80 Messaggio da Egidio »

E' sempre molot affascinante ammirare il tuo plastico !! :wink: Bravo !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#81 Messaggio da Pierluigi1954 »

Vai Roberto, sei grande, i complimenti sono superflui, vai piano così te lo godi di più :cool: :cool: :cool: .

Ciao

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6481
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#82 Messaggio da Docdelburg »

Ti hanno già detto tutto e pure io non ho più commenti mirabolanti da fare.
Mi resta da ammirare e studiare la meticolosità dei tuoi particolari.....

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#83 Messaggio da roy67 »

Grazie Egidio, Pier e Mauro.

In effetti mi "gusto" il poco tempo che ho mettendo un granello di sabbia per volta... Ma, come quando si mangia un gelato, le utime cucchiaiate sono liquide.... :sad:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#84 Messaggio da roy67 »

E' più di un anno che non aggiorno più.
Qualche lavoretto l'ho fatto, da allora.

Qualche soggettiva del deposito locomotive:

Immagine:
Immagine
149,66 KB

Immagine:
Immagine
155,54 KB

Immagine:
Immagine
153,75 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#85 Messaggio da Massimo Salvadori »

Das ist wunderbar !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#86 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi Roberto hai proprio fatto un gran bel lavoro!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#87 Messaggio da 19max57 »

bravo roberto ottimo lavoro e mi piace come è venuto lo scambio che hai fatto e poi mi consolo perchè almeno ci sei tu che anche se di poco vai più a rilento di me|
Massimo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#88 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Roberto, stai facendo un ottimo lavoro :wink:
E' sempre un piacere vedere gli aggiornamenti, poi le immagini del deposito sono spettacolari, un realismo incredibile :cool: :cool: :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#89 Messaggio da Tomcat13 »

Ciao Roberto,
il proverbio dice: "chi va piano va sano e lontano". Seppur lentamente, il proseguo dei lavori mi sembra che proceda ottimamente!! :wink:

L'effetto usura/patina invecchiamento è molto simile alla realtà, BRAVO. L'unico neo che noto dalle foto, ma è una mia impressione, è il verde dietro la gru del carbone,
secondo me è un po' troppo brillante e stona con l'ambiente circostante.


Ciao, Andrea
Andrea

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#90 Messaggio da Andrea »

Complimenti Roberto e chi se lo ricordava più?
Bellissima l'area della sabbiera.
La carbonaia è autocostruita?
A proposito... ci risentiamo tra un annetto?
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#91 Messaggio da roy67 »

Tomcat13 ha scritto:
L'unico neo che noto dalle foto, ma è una mia impressione, è il verde dietro la gru del carbone,
secondo me è un po' troppo brillante e stona con l'ambiente circostante.

Ciao, Andrea


Lo so Andrea, ma quella zona dev'essere ancora terminata, con la strada sterrata ed il pavè d'accesso all'area "sottostazione elettrica".

Immagine:
Immagine
154,49 KB

Dovrà poi essere "aggiustata" con erba secca.
Per il momento non ho toccato nulla per non creare un "pasticcio". La terminerò solo dopo aver terminato la strada che costeggia il fiumiciattolo.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#92 Messaggio da roy67 »

Grazie a tutti.
Andrea... C'è anche il modulo GasTT da terminare. :wink:

La carboniera e la gru di carico sono totalmente autocostruiti. Devo ancora terminare alcuni ritocchi.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#93 Messaggio da cf69 »

Tutto ottimo Roberto, se riuscissi ad aumentare leggermente le dimensioni delle foto renderesti la visione migliore e più facile.
(sai com'è, l'eta avanza e la vista retrocede) :geek:
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#94 Messaggio da saverD445 »

Roberto, la zona della rimessa è veramente suggestiva..

Era da tanto che non si faceva qualcosa , è ??

P.S. meglio che io non apra bocca :cool: :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#95 Messaggio da 19max57 »

roy67 ha scritto:

Grazie ragazzi. I complimenti sono il carburante per proseguire e migliorarsi.

Aggiungo uno scatto della mia amata Br 658-1767 ÖBB, ex G 12 Prussiana (Modello Roco di fine anni '80)

L'invecchiamento è stato fatto considerando la "fine carriera" della locomotiva.... prossima all'accantonamento. Ma che non teme le fatiche che ancora l'aspettano.

Immagine:
Immagine
342,35 KB

ho giustola fiamma ossidrica accesa puoi spedirmela quando vuoi
Massimo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#96 Messaggio da roy67 »

Grazie ragazzi per i complimenti.
@ Fabio: le foto le ho scattate con una microcamera digitale, che ha una risoluzione.. che fa sbudellare dal ridere. La reflex aveva le batterie scariche.

Prometto che, per il 24 dicembre (domani e dopo devo lavorare) faccio alcune foto, come si deve, con tanto di "bestie nere" sui binari....

Vi farò gli auguri a carbone. :cool: :cool: :cool:

P.S. Max, la Br 658 Roco è intoccabile. E' la mia prima locomotiva seria che acquistai nel lontano 1988.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#97 Messaggio da dilan »

Belle foto, stai facendo un magnifico lavoro.
Antonio

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#98 Messaggio da 19max57 »

roy67 ha scritto:

Grazie ragazzi per i complimenti.
@ Fabio: le foto le ho scattate con una microcamera digitale, che ha una risoluzione.. che fa sbudellare dal ridere. La reflex aveva le batterie scariche.

Prometto che, per il 24 dicembre (domani e dopo devo lavorare) faccio alcune foto, come si deve, con tanto di "bestie nere" sui binari....

Vi farò gli auguri a carbone. :cool: :cool: :cool:

P.S. Max, la Br 658 Roco è intoccabile. E' la mia prima locomotiva seria che acquistai nel lontano 1988.

ok allora spengo la fiamma ossidrica
Massimo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#99 Messaggio da cararci »

Roberto, mi stimoli a rimettere mano anch'io al plastico H0! Bel lavoro, perdindirindina!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#100 Messaggio da roy67 »

Caro Carlo. Io ho sempre sostenuto che le soluzioni migliori si trovano dopo che si è lasciato decantare un po' le idee.
La pausa per la costruzione del modulo ha stimolato il plastico. Ora sto "stimolando" il modulo... :cool: :cool: :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Torna a “SCALA H0”