Grazie di cuore a tutti per gli apprezzamenti
@ Marco
Per il terreno io utilizzo un impasto di polvere di legno(se hai un amico falegname ne ha in abbondanza), acqua e vinavil(se si ha a disposizione si puo aggiungere un po di kerakool, aumenta la durezza una volta essiccato), sul quale poi cospargo il fogliame, lo lavoro e ripasso infine con un po di vinavil liquido per una maggior tenuta.
Non ho dipinto i ciuffi ma utilizzato diverse qualità di verde, normalmente parto da una tonalita scura fine, poi do delle tonalita più chiare qua e la e mi aiuto con le dite per il fissaggio emischiatura delle stesse, due in particolare le avevo comprate a novegro da alberto collo e le avevo mischiate direttamente nel solito sacchetto all'acquisto proprio per questi lavori, è la classica erbetta che normalmente si da con la macchinetta elettrostatica, io non la possiedo quindi l'ho applicata cosi, l'effetto finale non mi dispiace e visto che nell'altra area che ho fatto prima questa non la possedevo, devo ripassarci perche l'effetto è decisamente meglio, in totale considera che ho utilizzato 5 diverse tonalità di verde.
Per il discorso carrozze non ho capito bene cosa intendi, io ho istallato i ganci corti della roco e le carrozze sono attaccate tra loro per le foto, i ganci corti diminuiscono di molto la luce tra i soffietti e questo aumenta i loro realismo, è da un po che ho abbandonato i tradizionali ganci ad occhiello per questi.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi e sono qua se ti servono nuove spiegazioni
Massimiliano