2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#451 Messaggio da nieuwenhuis »

Ciao Massimiliano.

Grandioso come si collega il ponte per il paesaggio!
Ammiro il tuo lavoro tremendamente.

Ciao,



Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#452 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille Erik :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#453 Messaggio da Egidio »

MrMassy86 ha scritto:

Ecco le foto :grin:

Immagine:
Immagine
167,39 KB

Immagine:
Immagine
144,34 KB

Immagine:
Immagine
136,54 KB

Immagine:
Immagine
132,96 KB

Immagine:
Immagine
147,92 KB

Immagine:
Immagine
145,07 KB]

Immagine:
Immagine
170,93 KB

Per la realizzazione delle rocce ho utilizzato i colori acrilici dati in maniera abbastanza diluita partendo da una tonalita di grigio particolarmente scura schiarendo man mano per raggiungere l'effetto desiderato, importante è dare i colori allungati con un po d'acqua in maniera che si riesca sempre a vedere la passata precedente, questo da alle rocce una maggiore cromaticità, raggiunto l'effetto voluto ho fatto due lavvaggi di colore, il primo con il nero per dare maggior risalto alle insenuature e il secondo con il marroncino per riprendere la base da cui sono partito, infine con la tecnica del dry-bush con il bianco o lumeggiato gli spigoli dando maggior risalto al tutto, l'effetto finale mi sembra buono :wink:

Ora come si puo ossservare la zona è un intero agglomerato roccioso, qui inizia la terza fase del lavoro che secondo me è anche la più compliacata, ovvero devo trovare il giusto equilibrio tra le rocce realizzate e il manto verde da inserire(che in seguito a sua volta verra migliorato con arbusti è piante...)una buona applicazione del verde cambia notevolmente aspetto al tutto, speriamo di fare un bel lavoro [:I]

A presto Massimiliano :cool:

Penso che tu abbia ottenuto davvero un risultato molto soddisfacente. Per la successiva fase ti suggerisco di stampare almeno una foto per ogni lato roccioso del diorama. Naturalmente usa carta normale per fotocopie. Dopo di che puoi schizzare ed abbozzare le chiazze di verde che intendi sistemare sul diorama. E poi le stesse le puoi sistemare, ma senza incollare nulla sulle rocce. In questa maniera effettui il doppio controllo ed hai una panoramica effettiva dell' insieme, senza danneggiare in alcun modo il diorama stesso... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#454 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Massimiliano, con il verde guadagnerà ulteriormente vedrai..... :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#455 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Egidio per i complimenti e per i suggerimenti :wink:
Grazie anche a te Carlo :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#456 Messaggio da filipo1 »

:wink: :cool: :cool: :cool: :cool:
peppe

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#457 Messaggio da MrMassy86 »

filipo1 ha scritto:

:wink: :cool: :cool: :cool: :cool:


Grazie Filippo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#458 Messaggio da littlejohn »

Veramente un ottimo lavoro. Bravo Massimiliano.
Un consiglio, se posso. Dovresti cercare dinrompere maggiormente il coloro che, almeno dalle foto, appare, amio avviso, un poco troppo monicromatico. Anche la dolomite non è totalmente grigia. Per il resto molto bello, BRAVO,!!!!.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#459 Messaggio da MrMassy86 »

littlejohn ha scritto:

Veramente un ottimo lavoro. Bravo Massimiliano.
Un consiglio, se posso. Dovresti cercare dinrompere maggiormente il coloro che, almeno dalle foto, appare, amio avviso, un poco troppo monicromatico. Anche la dolomite non è totalmente grigia. Per il resto molto bello, BRAVO,!!!!.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"


Grazie Gian Luca, l'idea era proprio quella di non avere una realizzazione monocromatica ma che le rocce come al vero tendessero ad avere più colorazioni, infatti ero partito da una tonalità scura per poi man mano schiarire sempre dando i colori abbastanza diluiti per non creare un vero effetto coprente ma lasciare intravedere le varie mani :cool: Eventualmente come potrei intervenire a questo punto senza rovinare cio che ho fatto e migliorare ulteriormente le rocce[?]
Ciao e grazie Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#460 Messaggio da luciano lepri »

Bel lavoro Massimiliano!

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#461 Messaggio da adobel55 »

Ottima colorazione.
Bravissimo.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#462 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie anche a voi Luciano ed Adolfo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#463 Messaggio da cararci »

Bravo Massimiliano, le rocce sono molto realistiche, nonostante le poche sfumature di colore. Stai facendo proprio un ottimo lavoro.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#464 Messaggio da MrMassy86 »

cararci ha scritto:

Bravo Massimiliano, le rocce sono molto realistiche, nonostante le poche sfumature di colore. Stai facendo proprio un ottimo lavoro.


Ti ringrazio Carlo :grin: seguendo il suggerimento di Gian Luca per aumentare il realismo, considernado l'attuale stato della realizzazione, ho effettuato su una zona per prova dei lavvaggi di colore e l'effetto finale nel punto trattato ne ha migliorato ancora di più l'aspetto proprio perchè spezza ancora di più la cromaticità creando varie sfumature, ora con calma terminero il lavaggio su tutta la superfice, poi in serata inserisco una foto del risultato :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#465 Messaggio da Egidio »

MrMassy86 ha scritto:
cararci ha scritto:

Bravo Massimiliano, le rocce sono molto realistiche, nonostante le poche sfumature di colore. Stai facendo proprio un ottimo lavoro.


Ti ringrazio Carlo :grin: seguendo il suggerimento di Gian Luca per aumentare il realismo, considernado l'attuale stato della realizzazione, ho effettuato su una zona per prova dei lavvaggi di colore e l'effetto finale nel punto trattato ne ha migliorato ancora di più l'aspetto proprio perchè spezza ancora di più la cromaticità creando varie sfumature, ora con calma terminero il lavaggio su tutta la superfice, poi in serata inserisco una foto del risultato :cool: Massimiliano :cool:

Sono molto curioso di poter vedere questo passaggio che sicuramente avra' dato maggiore realismo al tuo lavoro...... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#466 Messaggio da MrMassy86 »

Ed ecco una foto da vicino che motra il risultato dopo il lavaggio di colore su l'intera struttura rocciosa :wink:

Immagine:
Immagine
120,97 KB

Le rocce hanno assunto un aspetto cromatico più veritiero, tra l'altro la foto è scattata in casa sotto la luce artificiale, all'aperto il risultato è anche meglio :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#467 Messaggio da Egidio »

MrMassy86 ha scritto:

Ed ecco una foto da vicino che motra il risultato dopo il lavaggio di colore su l'intera struttura rocciosa :wink:

Immagine:
Immagine
120,97 KB

Le rocce hanno assunto un aspetto cromatico più veritiero, tra l'altro la foto è scattata in casa sotto la luce artificiale, all'aperto il risultato è anche meglio :cool:
Massimiliano :cool:

Sono completamente d'accordo, la luce artificiale rende il tutto non armonico. Bravo Massimiliano per l' effetto cromatico raggiunto. :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#468 Messaggio da MrMassy86 »

Egidio ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:

Ed ecco una foto da vicino che motra il risultato dopo il lavaggio di colore su l'intera struttura rocciosa :wink:

Immagine:
Immagine
120,97 KB

Le rocce hanno assunto un aspetto cromatico più veritiero, tra l'altro la foto è scattata in casa sotto la luce artificiale, all'aperto il risultato è anche meglio :cool:
Massimiliano :cool:

Sono completamente d'accordo, la luce artificiale rende il tutto non armonico. Bravo Massimiliano per l' effetto cromatico raggiunto. :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:


Grazie Egidio, questo effetto è decisamente migliore e mi piace, ora mi concentro sulla terza fase del mio lavoro, ovvero la vegetazione :wink: ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#469 Messaggio da littlejohn »

Bravo Massimiliano,
ora cerca di "tirare fuori" nuovamente dalcujezone di grigio. In alcuni punti un grigio deciso in altri più sfumato verso il marrone. Nei punti in depressione, grigio o marrone che sia, aumenta il tono del colore per andare a sfumarlo in tonalità più chiare sulle creste e/o nei punti di illuminazione diretta. Evita il bianco puro perché da' un senso di neve che non ha niente a che vedere con il tuo diorama. Una totalità chiarissima del tuo colore ma quasi mai bianco puro.
Eccellente lavoro! Vai avanti fino a che non ti soddisfa, il bello del riprodurre la natura e' proprio la possibilità infinita di combinare i colori nelle loro molteplici tonalità.
Un cordiale saluto :grin:
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#470 Messaggio da MrMassy86 »

littlejohn ha scritto:

Bravo Massimiliano,
ora cerca di "tirare fuori" nuovamente dalcujezone di grigio. In alcuni punti un grigio deciso in altri più sfumato verso il marrone. Nei punti in depressione, grigio o marrone che sia, aumenta il tono del colore per andare a sfumarlo in tonalità più chiare sulle creste e/o nei punti di illuminazione diretta. Evita il bianco puro perché da' un senso di neve che non ha niente a che vedere con il tuo diorama. Una totalità chiarissima del tuo colore ma quasi mai bianco puro.
Eccellente lavoro! Vai avanti fino a che non ti soddisfa, il bello del riprodurre la natura e' proprio la possibilità infinita di combinare i colori nelle loro molteplici tonalità.
Un cordiale saluto :grin:
Gian Luca "Littlejohn"


Ti ringrazio Gian Luca, ho seguito i tuoi consigli e il risultato mi piace molto, non credo di apportare ulteriori passaggi in quanto il risultato ottenuto mi soddisfa, nelle insenature si è creata quella sfumatura più scura davvero realistica grazie al marroncino molto diluito, mentre la superfice delle rocce rimane di una tonalità più grigia, la lumeggiatura è fatta un grigio chiarissimo che mi sembra indicato(inizialmente avevo utilizzato il bianco, ma poi sono passato a questo grigio chiarissomo che ho trovato ottimo)
Grazie ancora Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#471 Messaggio da Andrea »

Ottimo lavoro Massimiliano.
Quella foto dal basso è spettacolare.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#472 Messaggio da MrMassy86 »

Andrea ha scritto:

Ottimo lavoro Massimiliano.
Quella foto dal basso è spettacolare.


Grazie mille Andrea :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#473 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Bravo Massy, molto molto bello.
Carlo
Carlo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#474 Messaggio da MrMassy86 »

Ferruggia Carlo ha scritto:

Bravo Massy, molto molto bello.
Carlo


Ti ringrazio Carlo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#475 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao, fase 3, sul modulo è comparso il primo verde :grin:
A voi i giudizi [:I]

Immagine:
Immagine
184,35 KB

Immagine:
Immagine
168,39 KB

Immagine:
Immagine
185,21 KB

Immagine:
Immagine
179,03 KB

Immagine:
Immagine
121,98 KB

Immagine:
Immagine
182,63 KB

Immagine:
Immagine
158,02 KB

Immagine:
Immagine
181,58 KB

Alla prossima, Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”