Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
non ho parole per stare zitto , non potresti organizzare un corso via web partendo dai materiali alle tecniche etc. ? Sono convinto che saremmo in tanti ad iscriverci.
Non metto in dubbio assolutamente che il forex sia un prodotto molto valido nel fermodellismo, ma le mani e l'idiscusso talento e l'abilità di Luciano lo fanno sembrare materiale alieno.
Bravissimo Luciano. complimentissimi, hai tutta la mia ammirazione.
( e anche un po' di invidia [:0] )
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Luciano ormai è il mio mito e modello d seguire...
Al punto che il ponte che sto costruendo per il mio diorama è basato sulle sue misure. topic.asp?TOPIC_ID=8103
Approfitto per farti una domanda Luciano: che spessore ha il multistrato che va sul ponte? E ci metterai anche lo strato di sughero? Se si che spessore avrà anche quest'ultimo?
Luciano ormai è il mio mito e modello d seguire...
Al punto che il ponte che sto costruendo per il mio diorama è basato sulle sue misure. topic.asp?TOPIC_ID=8103
Approfitto per farti una domanda Luciano: che spessore ha il multistrato che va sul ponte? E ci metterai anche lo strato di sughero? Se si che spessore avrà anche quest'ultimo?
Grazie!
Il binario è già fissato sul multistrato di 8mm di spessore. Non ho previsto sughero. Cmq, tieni presente che, degli 8 mm di multistrato , se ne vedranno solo 2!! Sarà tutto più chiaro fra qualche tempo.
Luciano
Bellissima realizzazione e complimenti per aver ottimizzato lo spazio. Ingegnosa poi la soluzione per la collocazione della stazione nascosta.
Caro Luciano puoi a buon merito fregiarti del titolo di I.C.M.F. ossia Ingegnere per le Costruzioni Modellistiche Ferroviarie. Davanti alle tue
realizzazioni rimango sempre incantato a guardarle.......... Saluti. Egidio.
I soliti meritati complimenti per la pulizia e precisione del tuo lavoro.
Forse lo hai già spiegato, ma che attrezzo usi per incidere così bene il forex?
I soliti meritati complimenti per la pulizia e precisione del tuo lavoro.
Forse lo hai già spiegato, ma che attrezzo usi per incidere così bene il forex?
Questo è "l'utensile"! Una punta in acciaio inserita in un cilindro di legno per poterla impugnare meglio.
AVE Luciano....una domanda che forse qualcuno ancora non ti ha mai fatto: i disegni li fai in autocad? E le misure le calcoli ad occhio?
no, perchè sono terribilmente in scala.....!!!
Non è autocad, Gianfranco, è un parametrico. Il disegno dei manufatti lo creo in 3d e poi lo trasformo in 2d. Le misure? Se ho un disegno quotato al reale, disegno l'oggetto in scala; se ho una foto, cerco un particolare di cui posso immaginare le dimensioni e proporziono tutto il resto; se non ho niente disegno proporzionando sui rotabili e con l'ausilio di un personaggino (credo sia della Noch;lo comprai 48 anni fà).
Luciano
I soliti meritati complimenti per la pulizia e precisione del tuo lavoro.
Forse lo hai già spiegato, ma che attrezzo usi per incidere così bene il forex?
Questo è "l'utensile"! Una punta in acciaio inserita in un cilindro di legno per poterla impugnare meglio.
Questo sito, utilizza cookie per darti la migliore e più rilevante esperienza. Per poter utilizzare il Forum, devi accettarne la Politica. Puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie utilizzati facendo click sulla Politica sui cookie e sulla Protezione dei dati (GDPR) o sul link sottostante.