Nel dicembre 2009, ho "riesumato" il plastico depositato in garage e fermo da più di 27 anni, spinto dalla curiosità di rivederlo e di provare il materiale Rivarossi anni '70 per vedere se funzionava ancora.
Si presentava così dopo averlo spolverato e ripulito i binari abbondantemente ossidati
Ecco un filmatino dell'epoca che ritrae un merci trainato dalla e 424 della mia infanzia in una corsa forsennata (per la sorpresa di essere tornata in funzione dopo tantissimo tempo!)
La curiosità ha risvegliato una antica passione un po' dimenticata e mi sono messo al lavoro per ridare vita al vecchio plastico... dopo nove anni ecco il risultato: Si vede la differenza?

Gli ovali sono rimasti gli stessi, ho ampliato la zona deposito locomotive, stazione e scalo merci, ampliato la montagna, aggiunto il casello, la stazione e il cantiere edile e tanti altri particolari; tutti gli scambi erano manuali e li ho motorizzati, il controllo era e rimane analogico (per il digitale mi sto cimentando con la scala TT).
Un grazie particolare al forum che mi ha dato tanti spunti, suggerimenti e correzioni e fatto incontrare tanti amici!
Rimane la palificazione e la catenaria realizzata all'inizio degli anni '80 palesemente fuori scala (realizzata con tondini di tiglio da modellismo navale), per il momento l'ho lasciata perché mi ricorda gli anni passati
Infine un filmato recente con uno sguardo panoramico e un mix di rotabili vecchi e nuovi.
Ciao a tutti!