2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio plastico: primi passi...

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#26 Messaggio da Massimo Salvadori »

Comincia ad essere un progetto intrigante, avanti così !


Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#27 Messaggio da adobel55 »

L'ultimo progetto può andare bene, solo un chiarimento, perchè hai inserito un raddoppio nella linea a valle, potresti lasciarla unica e se serve potresti usare un pezzo della line PaP come raddoppio dove è allo stesso livello.
Così potresti inserire un binario in più nella stazione grande terminante con un tronchino per la partenza e l'arrivo dei treni destinati al PaP stazione di montagna.
Spero di essermi spiegato.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#28 Messaggio da Egidio »

Tracciato interessante. Mi intriga molto l'idea suggerita dal Doc......... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6495
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#29 Messaggio da Docdelburg »

Io pensavo ad un tracciato così, con quattro binari di stazione di cui i due principali belli lunghi e un paio per il traffico locale (linea PAP) e qualche merci in sosta.
La linea davanti, quella che dicevo di tenere più in basso e che qui ho omesso insieme agli anelli di ritorno, diventa una linea di parata dove ammirare il convoglio in transito.

Immagine:
Immagine
91,46 KB

Immagine:
Immagine
94,31 KB

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6495
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#30 Messaggio da Docdelburg »

Così, con l'incrocio, diventa ancora più realistico e interessante per tutta una serie di manovre. :wink:

Immagine:
Immagine
92,77 KB

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#31 Messaggio da Sange »

Grazie Doc... Grazie Mauro..
SIETE FANTASTICI. .

Mauro mi giretto il progetto in Scarm ??
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
marcobaldi
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 13:42
Nome: marco
Regione: Toscana
Città: prato
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#32 Messaggio da marcobaldi »

Attendo di vedere un po' di foto #128516;#128516;#128516;
Marco

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#33 Messaggio da Sange »

hai hai hai non ne salto fuori... non riesco a chiudere a sx (curva di ritorno R3).. questioni di ingombri
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6495
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#34 Messaggio da Docdelburg »

Sange ha scritto:

hai hai hai non ne salto fuori... non riesco a chiudere a sx (curva di ritorno R3).. questioni di ingombri


Gentilmente mi dai le misure esatte a tua disposizione che fatico a calcolarne esattamente dai tuoi post, grazie.

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#35 Messaggio da Sange »

Ciao Mauro ti allego il file di Scarm con il piano ed i relativi ingombri massimi..

Piano.rar (815 Bytes)
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#36 Messaggio da Sange »

Oggi proprio non cavo un ragno dal buco

il mio ARMAMENTO è ROCO GEOLINE
attualmente dispongo di

14 curve R3
21 dritti G200
1 dritto G185
1 deviatore curva sx
1 deviatore curva dx
1 devitore Sx
1 controcurva
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6495
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#37 Messaggio da Docdelburg »

Sange ha scritto:

Ciao Mauro ti allego il file di Scarm con il piano ed i relativi ingombri massimi..

Piano.rar (815 Bytes)


Dammi quelle maledette misure in numeri arabi! Non uso Scarm e anche aprendo il file le misure, per me, sono intuitive...[:(!] :wink:

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#38 Messaggio da Sange »

1650 x 3000 x 2800

sostanzialmente un ferro di cavallo

il lato sx è 1650 con una massima sporgenza di 100

il lato stazione è 3000 con una sporgenza max di 70

il lato dx è 2800 che chiude con un anello r2 perchè la massima sporgenza è di 88
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6495
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#39 Messaggio da Docdelburg »

Ecco un possibile adattamento ai tuoi spazi.
Ho messo i binari corti tipo 61112 e 61113 nel caso non volessi usare i flessibili da tagliare di misura, cosa che ti consentirebbe di sfruttare lo spazio in modo più intensivo.

Immagine:
Immagine
121,96 KB

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#40 Messaggio da Sange »

Dopo una notte insonne, penso di aver coniugato i consigli , graditissimi , del Dot e di Adolfo.

Se non ho fatto altri casini.. io partirei in questa direzione.



Immagine:
Immagine
104,75 KB
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#41 Messaggio da saverD445 »

Direi che il Doc ha partorito un bel progetto... :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#42 Messaggio da Sange »

Direi che il DOC è il numero 1, e quindi parto con il suo progetto, per il mio plastico (giochino di parole voluto)

Grazie DOC....
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#43 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero un bel progetto :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6495
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#44 Messaggio da Docdelburg »

Grazie Pierluigi, ma non esageriamo.....[:I]
Ti propongo un paio di viste 3D per avere un'idea (forse) più chiara.

Immagine:
Immagine
90,05 KB

Immagine:
Immagine
100,36 KB

Mi rimane il dubbio se per caso non volessi fare un doppio piano binari con un piccola stazione nascosta di 2-3 binari per meglio vivacizzare le manovre. Appena ho un attimo ti metto questa variante così puoi valutare se di tuo interesse.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6495
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#45 Messaggio da Docdelburg »

Ecco, intendevo una cosa così, accennata un pò di corsa.....
Ovviamente devi considerare che nella prima proposta, senza stazione nascosta, ho tenuto pendenze delle rampe all'1,5% con binario di parata più basso della stazione di 45 mm.
Qui dovremmo raddoppiare le pendenze e arrivare al 3% per guadagnare almeno 85-90 mm utili a far passare i rotabili sotto la stazione di superficie.

Immagine:
Immagine
114,86 KB

Immagine:
Immagine
75,41 KB

Mi sono permesso questa variante perchè di solito l'appetito.....vien mangiando! :wink:

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#46 Messaggio da Sange »

Mamma mia che spettacolo..
Ma ti ricordo che sono un principiante, questo è il mio primo plastico
non sarà troppo difficile ??
La prima paura è .. come faccio a fare la stazione nascosta ??
Devo fare un altro piano ??
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#47 Messaggio da MrMassy86 »

Pierluigi prenditi tutto il tempo, è vero che è il tuo primo plastico ma se hai la possibilità di realizzare la stazione nascosta non scartare l'idea, il progetto del Doc mi piace molto, la stazione nascosta aumenta il realismo di movimentazione di qualsiasi plastico, te lo dico io che purtroppo non ce l'ho e anche per questo sto valutando l'idea di riniziare da capo :wink:

In riferimento a quanto chiedi è esatto, per la realizzazione della stazione nascosta occorrono due livelli, comunque anche nel primo progetto del Doc, la linea di parata è ad un livello inferiore, quindi avresti comunque due livelli, tre se consideri la stazione di testa più alta :wink:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#48 Messaggio da Sange »

Si Massimiliano hai ragione..
mi sai dire l'altezza che devo tenere per la stazione nascosta ??
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#49 Messaggio da MrMassy86 »

Pierluigi per far passare i treni sotto la stazione principale come ti ha detto scritto Mauro nel suo post ci vogliono almeno 85-90 mm, meglio anche 100mm :wink: l'importante è non superare la pendenza del 3%, ma dal progetto di Mauro essa viene rispettata :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#50 Messaggio da Sange »

OK .. non sono proprio geppetto ma penso d potercela fare
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Torna a “SCALA H0”