Il mio plastico: primi passi...
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11271
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...
Così potresti inserire un binario in più nella stazione grande terminante con un tronchino per la partenza e l'arrivo dei treni destinati al PaP stazione di montagna.
Spero di essermi spiegato.
Ciao.
Adolfo
- Egidio
- Messaggi: 14133
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...

- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6495
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...
La linea davanti, quella che dicevo di tenere più in basso e che qui ho omesso insieme agli anelli di ritorno, diventa una linea di parata dove ammirare il convoglio in transito.
Immagine:
91,46 KB
Immagine:
94,31 KB
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6495
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...

Immagine:
92,77 KB
- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...
SIETE FANTASTICI. .
Mauro mi giretto il progetto in Scarm ??
- marcobaldi
- Messaggi: 52
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 13:42
- Nome: marco
- Regione: Toscana
- Città: prato
- Stato: Non connesso
- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6495
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...
Sange ha scritto:
hai hai hai non ne salto fuori... non riesco a chiudere a sx (curva di ritorno R3).. questioni di ingombri
Gentilmente mi dai le misure esatte a tua disposizione che fatico a calcolarne esattamente dai tuoi post, grazie.
- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...
Piano.rar (815 Bytes)
- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...
il mio ARMAMENTO è ROCO GEOLINE
attualmente dispongo di
14 curve R3
21 dritti G200
1 dritto G185
1 deviatore curva sx
1 deviatore curva dx
1 devitore Sx
1 controcurva
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6495
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...
Sange ha scritto:
Ciao Mauro ti allego il file di Scarm con il piano ed i relativi ingombri massimi..
Piano.rar (815 Bytes)
Dammi quelle maledette misure in numeri arabi! Non uso Scarm e anche aprendo il file le misure, per me, sono intuitive...[:(!]

- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...
sostanzialmente un ferro di cavallo
il lato sx è 1650 con una massima sporgenza di 100
il lato stazione è 3000 con una sporgenza max di 70
il lato dx è 2800 che chiude con un anello r2 perchè la massima sporgenza è di 88
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6495
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...
Ho messo i binari corti tipo 61112 e 61113 nel caso non volessi usare i flessibili da tagliare di misura, cosa che ti consentirebbe di sfruttare lo spazio in modo più intensivo.
Immagine:
121,96 KB
- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...
Se non ho fatto altri casini.. io partirei in questa direzione.
Immagine:

104,75 KB
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4302
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...

- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...
Grazie DOC....
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...


- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6495
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...
Ti propongo un paio di viste 3D per avere un'idea (forse) più chiara.
Immagine:
90,05 KB
Immagine:
100,36 KB
Mi rimane il dubbio se per caso non volessi fare un doppio piano binari con un piccola stazione nascosta di 2-3 binari per meglio vivacizzare le manovre. Appena ho un attimo ti metto questa variante così puoi valutare se di tuo interesse.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6495
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...
Ovviamente devi considerare che nella prima proposta, senza stazione nascosta, ho tenuto pendenze delle rampe all'1,5% con binario di parata più basso della stazione di 45 mm.
Qui dovremmo raddoppiare le pendenze e arrivare al 3% per guadagnare almeno 85-90 mm utili a far passare i rotabili sotto la stazione di superficie.
Immagine:
114,86 KB
Immagine:
75,41 KB
Mi sono permesso questa variante perchè di solito l'appetito.....vien mangiando!

- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...
Ma ti ricordo che sono un principiante, questo è il mio primo plastico
non sarà troppo difficile ??
La prima paura è .. come faccio a fare la stazione nascosta ??
Devo fare un altro piano ??
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...

In riferimento a quanto chiedi è esatto, per la realizzazione della stazione nascosta occorrono due livelli, comunque anche nel primo progetto del Doc, la linea di parata è ad un livello inferiore, quindi avresti comunque due livelli, tre se consideri la stazione di testa più alta

Massimiliano

- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...
mi sai dire l'altezza che devo tenere per la stazione nascosta ??
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico: primi passi...



- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso