2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico Gallura-Anglona

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#26 Messaggio da ma76tteo »

saverD445 ha scritto:

Ottimo Matteo, ma c'è ancora un ma!!

Cosi con questo tracciato non hai la possibilità di far circolare sempre due convogli, es: 1 merci e 1 italo

Dovresti prevedere altri due deviatoi ( scambi ) in modo da avere fisicamente due circuiti , ovvero nella parte alta, in uscita dalla galleria sn dove ritorni sul 'ovale esterno, dovresti prevedere scambi per andare dritto, cosi vedi sempre i due convogli girare , uno in un senso e uno nell'altro.

Cosi non ci riesci, rischi di far sbattere i due treni

ciao saver, ecco modificato il progetto, dopo il tuo consiglio, sì, così riesco a far girare 2 treni, anche se mi costa 20 euro in più :grin: :grin: , grazie mille :cool: :cool: , ps: modificata anche la linea della strada.

Immagine:
Immagine
131,22 KB


Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#27 Messaggio da Egidio »

Il tuo progetto adesso con le opportune modifiche apportate mi sembra piu' consono alle tue esigenze.
Volevo, pero,' farti notare Matteo un altro concetto. Parlavi di un aggiunta di spesa da investire per questo progetto.
E' vero che questo bellissimo hobby viaggia sempre sull' equilibrio del buon senso e delle ns. personali finanze.
Spesso qualcuno di noi mette da parte, ogni tanto, un tot da destinare per l' acquisto di rotabili, armamento ecc.
E dato i tempi attuali non e' facile anche perche' spesso i costi di cio' che acquistiamo e' elevato e non possiamo,
sottolineare tutti, permetterci errori. Fatta questa premessa volevo consigliarti di non lesinare o meglio assumere
all' inizio perlomeno un atteggiamento rigido negli acquisti. Anche perche' prima o poi potresti pentirtene.
Se avessi preso.......ma se avessi fatto cosi' o cola'.... sono tutte frasi e ragionamenti che possono in ultima analisi
riflettersi sull' andamento e la buona riuscita dei propri lavori. Valuta sempre bene. E' un consiglio franco che ti do perche'
all'inizio mi sono trovato nella tua identica posizione. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#28 Messaggio da ma76tteo »

Grazie mille a tutti per le risposte e i consigli, ordinato tutti i pezzi, fra poco si inizia a lavorare.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#29 Messaggio da ma76tteo »

Buonasera a tutto il forum, e felice anno nuovo. Ho qualche domanda da farvi:


Immagine:
Immagine
137,44 KB

Questa è la foto del tracciato che devo costruire, e su questa foto vi devo fare un paio di domande.
1) Ho un regolatore di velocità di 600 mha (quello in dotazione allo start set), riesco a fare muovere due treni, o devo utilizzare un secondo regolatore?
2) Non so ( o perlomeno non riesco a capire) come fare per poter far rimanere un treno fermo in stazione mentre uno gira. Se non seziono i binari gireranno tutti e due contemporaneamente, a meno che uno non lo metta sul binario morto?
3) Potreste spiegarmi come fare un semplice sezionamento? da quello che ho trovato online, non riesco a capire. Grazie mille e ancora auguri.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#30 Messaggio da fabio »

Il regolatore dovrebbe consentirti di usare contemporaneamente due locomotori, anche se regolatori/alimentatori da start set non sono proprio il top .
X quanto riguarda il sexionamento potremmo scrivere x giorni, nel tuo caso penso sia sufficiente interrompere il tratto di binario che ti interessa, per esempio il tratto antistante la stazione, lo fai tagliando fisicamente il binario con un seghetto, o prendi delle scarpette isolate in plastica, ,sezioni il tratto alle estremità, inizio e fine stazione, sakdi un filo sotto l binario isolato e lo porti ad un interruttore, allo stesso porti una fase dell'alimentatore, che sia contraria a quella gia collegata all binario non tagliato, e cosi aprendooe chiudendo l'interruttore, avrai il tuo sexionamento .

Benvenuto nelle difficoltà di realizzazione di un plastico :-)
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#31 Messaggio da ma76tteo »

Buonasera, posto 3 immagini del 3d del progetto. avete qualche consiglio? gli stabili arancioni, sono edifici ferroviari, i gialli civili. non appena mi arriva tutta la strumentazione inizio a creare il mio primo plastico. inizio domani comprando il piano di lavoro :cool: :cool:


Immagine:
Immagine
83,04 KB



Immagine:
Immagine
74,3 KB

Considerate che sulle gallerie ci va la montagna- Purtroppo non posso farlo più grande ed essendo il primo non voglio impelagarmi in opere troppo impegnative. con questo farò esperienza. Buona serata a tutti



Immagine:
Immagine
116,77 KB
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#32 Messaggio da MrMassy86 »

Progetto semplice ma giocabile, personalmente se ce la possibilita cercherei di inserire qualche tronchino in più per aumentare il divertimento :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#33 Messaggio da Egidio »

Bene Matteo, vedo che sei in continuo fermento con i tuoi lavori..... Aspetto d poter vedere gli sviluppi futuri. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#34 Messaggio da ma76tteo »

Buongiorno a tutti, ho già preparato il piano di posa per il plastico, in attesa che arrivino i binari stavo cercando di costruirmi i portali della galleria, il problema è che non riesco a calcolare bene gli ingressi. sul web ho trovato di tutto, ma quello che mi serve non c'è, ovvero un portale a binario unico, pronto da stampare e incollare per il ritaglio. qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie e buona giornata.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#35 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Matteo, ti potrei consigliare di guardare questa guida qui sul sito, ci sono tutte le misure per autocostruirti i portali, l'ho utilizzata anch'io :wink:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... 0forex.htm

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#36 Messaggio da ma76tteo »

Grazie mille Massimiliano, ma il mio problema è il raggio del tunnel. Le misure le ho trovate, e questa pagina era già salvata tra i miei preferiti, ma quello che proprio non riesco a calcolare/trovare è il tunnel. Mi serve un portale alto complessivamente 90 mm, quello che io non riesco a disegnare è il foro del tunnel.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#37 Messaggio da ma76tteo »

Nessuno ha un progetto di galleria pronto da stampare? per favore
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#38 Messaggio da ma76tteo »

Rieccomi ancora qui a chiedere i vostri consigli. Visti i problemi irrisolti dovuti ai deviatoi nel progetto che ho gia presentato in questo post, stavo pensando di creare questo tracciato.


Immagine:
Immagine
85 KB


Immagine:
Immagine
147,58 KB


Immagine:
Immagine
71,33 KB


Immagine:
Immagine
56,27 KB
il secondo livello si troverebbe a 11 cm dal piano, ma quello che mi crea dubbi è l'elicoidale. Considerando che ho raggi di curva di 45° posso avere problemi? i treni che dovranno salire avranno massimo 2/3 vagoni, anche perchè ho 1 treno merci con due vagoni e sto pensando di comprare una locomotiva a vapore alla quale attaccherò due carrozze. Voi che ne pensate? è fattibile? Considerate che logicamente l'elicoidale va all'interno di una montagna.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#39 Messaggio da Marco16.10 »

Ciao, certe vaporiere su quel raggio così stretto ti dico per certo che non girano! In larghezza se puoi avere qualche cm in più ti consiglio raggi più ampi. Riguardo il tracciato sono scelte personali e non le discuto. Io avrei fatto davanti una stazione a vista e dietro una nascosta, tracciato in piano ovviamente! Ci guadagni in realismo e facilità di esecuzione.
The Watchmaker

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#40 Messaggio da cf69 »

Ciao, vorrei farti riflettere su di una cosa, lo spazio tra una spira e l'altra.
Questa altezza deve consentire ad un locomotore di poter passare (magari a pantografi abbassati).
Ho riprodotto la tua elicoidale e l'ho esplosa, evidenziando con dei cerchi colorati i punti in corrispondenza. Ecco il risultato:

Immagine: Elicoidale scomposto
Immagine
165,07 KB


Per cui anche se sei rientrato in un valore di pendenza del 2.6% il raggio R1 che utilizzi non và bene per realizzare una qualsiasi elicoidale, sei costretto ad aumentare il raggio di curvatura, rischiando di finire al di fuori degli ingombri che ti sei prefissato.
Considera inoltre che la maggiorparte dei rotabili moderni (carrozze) non gradisce raggi al di sotto dei 450mm.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#41 Messaggio da ma76tteo »

Ciao cf69, e modificato in questa maniera come lo vedi?

Immagine:
Immagine
88,74 KB
ho aggiunto dei rettilinei piccoli che mi dovrebbero permettere di aumentare l'altezza.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#42 Messaggio da cf69 »

Guarda tu stesso, con quella modifica hai guadagnato solo un cm in più tra le spire. Devi comunque sottrarre lospessore del supporto+ la massicciata....... e siamo sempre lì, il discorso non cambia.

Immagine: Elicoidale modificata scomposta
Immagine
133,83 KB

Se hai bisogno di qualche idea per ispirare la tua creatività, puoi guardare i tracciati...........

sul sito di ScalaTT: http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... cciati.htm

e qui nell'area download del forum: forum.asp?FORUM_ID=135

ma anche sul sito di SCARM per i tracciati: http://www.scarm.info/layouts/track_plans.php?l=it


Buon proseguimento! :cool:
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#43 Messaggio da ma76tteo »

Rieccomi, sto preparando un ponte ferroviario in attesa che arrivino dei binari che mi mancano, il progetto che devo creare è stato gentilmente offerto da fabio cuccia. metto qualche foto dei lavori e della mia fidata taglierina per il polistirolo.


Immagine:
Immagine
202,66 KB


Immagine:
Immagine
208,27 KB



Immagine:
Immagine
198,59 KB

Immagine:
Immagine
181,04 KB


Immagine:
Immagine
161,67 KB


Immagine:
Immagine
178,87 KB
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#44 Messaggio da ma76tteo »

Immagine:
Immagine
185,32 KB


Immagine:
Immagine
207,54 KB
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#45 Messaggio da MrMassy86 »

È sempre emozionante quando si inizia la costruzione del proprio plastico, stai facendo un bel lavoro Matteo :wink:

Toglimi una curiosità, per il ponte che stai realizzando hai intenzione di realuzzare le pietre con il polistirolo, se è cosi personalmente te lo sconsiglio, inoltre mi sembrano fuori scala, io utilizzerei al massimo il polistirolo per lo scheletro, poi lo rivesterei con altro materiale, magari DAS o Forex, quesyo è un mio personale parere [:I]

Ciao e buon lavoro, Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#46 Messaggio da ma76tteo »

MrMassy86 ha scritto:

È sempre emozionante quando si inizia la costruzione del proprio plastico, stai facendo un bel lavoro Matteo :wink:

Toglimi una curiosità, per il ponte che stai realizzando hai intenzione di realuzzare le pietre con il polistirolo, se è cosi personalmente te lo sconsiglio, inoltre mi sembrano fuori scala, io utilizzerei al massimo il polistirolo per lo scheletro, poi lo rivesterei con altro materiale, magari DAS o Forex, quesyo è un mio personale parere [:I]

Ciao e buon lavoro, Massimiliano :cool:

Mr massy86, sì anche a me sembrano fuori scala (sono troppo grandi), ma per chè mi sconsigli il polistirolo? incolla bene con il vinavil, e con la taglierina riesco a farci "quasi" tutto
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#47 Messaggio da MrMassy86 »

Matteo io il polistirolo lo ritengo ottimo per riprodurre roccie e realizzare l'ortografia del terreno, proprio per la sua facilità di lavorazione e leggerezza, per questo tipo di realizzazione lo vedo troppo fragile, al massimo lo utilizzerei come scheletro interno, però come detto, è un mio pensiero, sentiamo cosa ne pensano anche gli altri :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#48 Messaggio da adobel55 »

Interessante la taglierina.
Per il ponte anche io avrei usato altro materiale, il polistirolo con una pressione potrebbe soezzarsi.
Comunque stai andando bene
Ciao
Adolfo

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#49 Messaggio da ma76tteo »

adobel55 ha scritto:

Interessante la taglierina.
Per il ponte anche io avrei usato altro materiale, il polistirolo con una pressione potrebbe soezzarsi.
Comunque stai andando bene
Ciao
Adolfo

la base di corsa del treno è in compensato da 5mm, il polistirolo lo sto usando per i basamenti e per le coperture, con una pressione non dovrebbe rompersi.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gallura-Anglona

#50 Messaggio da ma76tteo »

Buonasera a tutti eccomi qui con voi con nuovi aggiornamenti, finalmente ho finito, con l'aiuto di mia moglie, il ponte ferroviario che va al posto di quello che vedete nelle foto del plastico in costruzione, almeno così posso iniziare a mettere il prodotto fono assorbente e fare la prova del tracciato, per poi, se tutto va bene, iniziare a costruire la scenery. Il ponte lo ho costruito con un armatura di cartoncino e compensato di 4 mm, rivestito con mattoncini di polistirolo incollati ad uno ad uno con le pinzette, fatte tutte le stuccature in gesso, mentre mia moglie ha dipinto e sporcato il tutto.


Immagine:
Immagine
268,42 KB


Immagine:
Immagine
272,62 KB

Immagine:
Immagine
268,18 KB

Immagine:
Immagine
274,64 KB
Questo è il ponte finito, ora quelle dell'avanzamento dei lavori sul tracciato.


Immagine:
Immagine
232,29 KB

Immagine:
Immagine
233,25 KB

Immagine:
Immagine
215,23 KB
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Torna a “SCALA H0”