GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#151 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Grazie Egidio e Giorgio!
___________________

Dunque, ieri sono andato per la prima volta dopo anni in un negozio di modellismo, l'unico della provincia, credo. L'ho trovato piuttosto ben fornito, e di certo ci tornerò con le idee più chiare. Torno dalla mia ricognizione con un po' di vegetazione da inserire nel diorama e ovviamente anche in quelli futuri, ma purtroppo senza quello che cercavo: i fogli adesivi con le tegole incise per fare il tetto senza diventare matto.

Ieri sera mi sono deciso ad ovviare a modo mio al problema, non volendoli ordinare online: ho rivestito il tetto con listarelle di polistirene tagliate sottili circa 1mm con il cutter. Poi mi sono fabbricato questo attrezzino con un po' di lamierino e uno stuzzicadenti, e ho iniziato ad incidere il polistirene, così, rifinendo poi con il cutter:
.
IMG_20220917_004352.jpg
.
Il tetto completo e con una prima mano di colore viene così:
.
IMG_20220917_013812.png
.
Ovviamente ci sono metodi molto più realistici, come quello usato per il tetto (molto più piccolo) del casello del mio precedente diorama. Tuttavia, usarli avrebbe richiesto una quantità di tempo e voglia non indifferenti. Alla fine, fra pro e contro, sono abbastanza soddisfatto.
Ora manca l'impianto di grondaie, i camini e altri particolari!
.
IMG_20220917_013732.png
IMG_20220917_013702.png
IMG_20220917_013625.png
.
A presto!
Giacomo



Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2394
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#152 Messaggio da 58dedo »

Notevole!!!

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 497
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#153 Messaggio da Alfaluna »

Ottimo, il colpo d'occhio è molto buono
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4933
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#154 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Complimenti!
ED

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#155 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Grazie mille Diego, Lorenzo e Ed! 😊
_____________
Siamo alle battute finali... Cosa ho combinato? Ho costruito i camini, le grondaie e i pluviali (cavi elettrici).
.
IMG_20220919_015833.png
.
Poi ho proseguito con la vegetazione, inserendo delle piantine fiorite della Noch (frutto della mia recente spedizione al negozio di modellismo) che ho modificato nei colori. Ho preparato i primi vasi di gerani rossi che ornano la tettoia, come da foto degli anni '90. Nella prossima sessione metterò tutte le rimanenti.
.
IMG_20220919_012235.jpg
IMG_20220919_012316.jpg
.
Infine ho posato il primo tratto della staccionata (stile FS, di carta ritagliata da disegno scalato).
.
IMG_20220919_015913.png
.
Banalissima vista d'insieme:
.
IMG_20220919_015951.png
.
A presto!
Giacomo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#156 Messaggio da adobel55 »

Bravo bravissimo

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2394
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#157 Messaggio da 58dedo »

farti i complimenti è riduttivo, ora devi risolvere il problema della curvatura del cartoncino e poi....top

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#158 Messaggio da lorelay49 »

Guarda Giacomo di lavori ne ho visti veramente tanti ma la tua precisione e manualità li batte tutti..... complimenti e continua ad allietarci con i tuoi capolavori [264] [253] [253]
Giuliano

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#159 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Grazie davvero di tutti i complimenti, amici!

Per cambiare un po', oggi mi sono dedicato ad un mezzo di contorno del diorama, ovvero un vecchio Fiat Ducato bianco da piazzare vicino alla stazione. Senza nemmeno che ve lo dica: ovviamente è di carta. Penso di essere migliorato un po' per quanto riguarda la pulizia di lavoro rispetto alla Panda fatta qualche tempo fa, e che ora penso di rifare.
La costruzione è abbastanza banale e si spiega da sé in questi passaggi:
.
IMG_20220919_134826.jpg
IMG_20220919_140100.jpg
IMG_20220920_011600.jpg
IMG_20220920_025300.png
IMG_20220920_025327.png
IMG_20220920_025410.png
IMG_20220920_025437.png
.
Ovviamente i risultati migliori si hanno con veicoli molto squadrati, ma con un po' di pazienza in più si possono ottenere anche linee tondeggianti e bombate. In futuro potrei approfondire la questione in una discussione dedicata...

Poi ho terminato di costruire i vasi di fiori (dovrei risistemare il posizionamento del terzo):
.
IMG_20220920_025501.png
IMG_20220920_025527.png
.
A presto!
Giacomo

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3578
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#160 Messaggio da IpGio »

Giacomo... che concime usi per i gerani?
Superfluo ribadire che oramai posso evitare di farti i complimenti... qui, come in altri tuoi progetti, ogni volta rimango con la mascella bloccata in massima apertura.
Qualora Tu decidessi di orientarti verso altri materiali e/o tecniche non oso immaginare dove potresti arrivare.
Aspetto nuovi aggiornamenti...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#161 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Grazie Giorgio, troppo gentile! 😎

Gli esperimenti con nuovi materiali e tecniche sono già in programma, devo solo decidermi a ordinare un po' di cose su internet (purtroppo il negozio di modellismo, come già dicevo, non ha tutto quello di cui ho bisogno...). Per iniziare, plasticard, presto (spero) su questi schermi.

Grazie ancora
Giacomo

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3578
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#162 Messaggio da IpGio »

Giacomo, non dimenticare forex e crepla - Fonte it.wikipedia.org (Etilene vinil acetato chiamato anche fommy, gomma crepla, gomma eva, moosgummi).
Eviterei... ghisa, acciaio inox ... :lol:
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#163 Messaggio da MrMassy86 »

Gran bel lavoro, complimenti!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#164 Messaggio da red »

Bellissimo
Pietro

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#165 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

IpGio ha scritto: martedì 20 settembre 2022, 12:33 Giacomo, non dimenticare forex e crepla - Fonte it.wikipedia.org (Etilene vinil acetato chiamato anche fommy, gomma crepla, gomma eva, moosgummi).
Eviterei... ghisa, acciaio inox ... :lol:
[253]
[36] IpGio
Certo Giorgio! Pensavo di provare il plasticard per i rotabili e forex e similari per gli edifici...

Grazie anche a Massimiliano e Pietro!
____________________

Ieri ho aggiunto un po' di piccoli particolari, fra cui due panchine, un quadro elettrico, la staccionata, le tavole in legno dell'attraversamento binari, un idrante, l'antenna... Insomma, fate un po' di caccia al tesoro :D
In più ho sistemato la Aln 668 con gli ultimi ritocchi (numerazione corretta, scarichi, scalette).

Quindi, per me il progetto è finito. Mi riservo di metterci mano ancora per:
- aggiungere figurini (non ne ho trovati in negozio e dovrei ordinarli online);
- fare gli interni della ALn: ora non ne ho voglia :oops:
- aggiungere ancora un'auto nel parcheggio.

Per ora, un po' di foto fatte in fretta. Poi ne inserirò di migliori, se riesco:
.
IMG_20220923_090241.png
IMG_20220923_015840.png
IMG_20220923_015805.png
IMG_20220923_015714.png
IMG_20220923_015628.png
IMG_20220923_015600.png
IMG_20220923_015531.png
.
Infine, giusto per giocare un po', ecco l'immagine a cui mi sono ispirato per il diorama (ovviamente qui la ALn è di serie diversa rispetto alla mia): la stazione a fine anni '90, con una evidente patina di decadenza ma per questo molto affascinante, secondo me:
.
07426 (1).jpg
(da littorina.net)

E la mia personale interpretazione:
.
1663916634493-01.jpeg
.
Naturalmente sono ben accetti commenti e suggerimenti di ogni sorta :D
Quindi prossimamente altre foto e, se lo ritenete, si può inserire nelle fotostorie o fotoguide...

Intanto a presto!
Giacomo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13751
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#166 Messaggio da Egidio »

Ancora complimenti Giacomo !! Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3578
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#167 Messaggio da IpGio »

Giacomo... grazie!!!
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#168 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Grazie Egidio e Giorgio!

Per chi volesse rivedersi il lavoretto dall'inizio, inserisco qui il video uscito ieri sulla Fiera Permanente di Viaggio Fantastico:



Ringrazio molto Francesco per la disponibilità e per la creazione del video :-D

A presto
Giacomo

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 497
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#169 Messaggio da Alfaluna »

Bravissimi tutti :-)
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#170 Messaggio da red »

Un lavoro certosino ed emozionante.
Pietro

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#171 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Grazie Lorenzo e Pietro, sono davvero contento che vi piaccia!

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#172 Messaggio da red »

A me piacciono i lavori in cui si usano le mani, la testa e materiale tecniche accessibili a tutti...dove conta il cuore l'occhio la precisione e l'esperienza.. mi sembra che il tuo diorama abbia tutti questi requisiti, per un risultato straordinario.
Pietro

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#173 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

red ha scritto: lunedì 3 ottobre 2022, 14:14 A me piacciono i lavori in cui si usano le mani, la testa e materiale tecniche accessibili a tutti...dove conta il cuore l'occhio la precisione e l'esperienza.. mi sembra che il tuo diorama abbia tutti questi requisiti, per un risultato straordinario.
Ti ringrazio per queste bellissime parole Pietro! Davvero, mi fanno molto piacere :grin:

A giorni spero di potervi postare le foto degli ultimi piccoli dettagli che vorrei aggiungere, e poi basta!
Giacomo

Torna a “SCALA H0”