2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Angoli e convogli sul plastico.....

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Angoli e convogli sul plastico.....

#1 Messaggio da trissa »

Riguardando le foto del plastico, ho recuperato un po' di foto e di angoli che vorrei riproporvi. Sono sempre le solite cose, il plastico è piccolo .....ma ogni tanto faccio qualche minuscola miglioria o modifica per andare un pochino avanti.
Allegati
Famigliola con bimbo sulla banchina del quarto binario.
Famigliola con bimbo sulla banchina del quarto binario.
P.G. inserviente con bandiera per manovra locomotive.
P.G. inserviente con bandiera per manovra locomotive.
Particolare della piccola rimessa "passante"della P.G. con una parte del banco di lavoro visibile ,è dotat di fossa di visita, compressore etc. etc.
Particolare della piccola rimessa "passante"della P.G. con una parte del banco di lavoro visibile ,è dotat di fossa di visita, compressore etc. etc.
ALN 663 Recuperata, migliorata e rimotorizzata in attesa di sound... (rimessa in servizio come nuova).
ALN 663 Recuperata, migliorata e rimotorizzata in attesa di sound... (rimessa in servizio come nuova).
Vista del casello con due convogli in transito...
Vista del casello con due convogli in transito...
I panni stesi ad asciugare alla finestra del casello.....Mentre una signora in cucina sta apparecchiando la tavola....
I panni stesi ad asciugare alla finestra del casello.....Mentre una signora in cucina sta apparecchiando la tavola....
La signora anziana lava i panni sporchi nella vasca sotto una "pergola" del casello della linea a doppio binario.
La signora anziana lava i panni sporchi nella vasca sotto una "pergola" del casello della linea a doppio binario.
Vista imbocco gallerie sotto Roccafredda.
Vista imbocco gallerie sotto Roccafredda.
Vista della rimessa piccola di matese zona P.G.
Vista della rimessa piccola di matese zona P.G.
Vista doppia linea bassa e alta DX del plastico, con la linea termica in primo piano.
Vista doppia linea bassa e alta DX del plastico, con la linea termica in primo piano.
Vista d'infilata del piazzale di stazione Matese west.
Vista d'infilata del piazzale di stazione Matese west.
Serbatoi combustibile per i mezzi di lavoro della carbonaia di Matese.
Serbatoi combustibile per i mezzi di lavoro della carbonaia di Matese.
Vista della piccola rimessa della P.G. di Matese.
Vista della piccola rimessa della P.G. di Matese.
Transito i linea di un convoglio con una Gr740 in testa.
Transito i linea di un convoglio con una Gr740 in testa.
Vista della stazione bassa di Matese...
Vista della stazione bassa di Matese...
La gente scesa dal convoglio, si avvia verso l'uscita....
La gente scesa dal convoglio, si avvia verso l'uscita....
La piccola vecchia signora, che cammina sulla banchina di Roccafredda.
La piccola vecchia signora, che cammina sulla banchina di Roccafredda.
Transito dello stesso E636 davanti al vecchio casello abbandonato con squadra di operai che ristrutturano il fabbricato cadente....
Transito dello stesso E636 davanti al vecchio casello abbandonato con squadra di operai che ristrutturano il fabbricato cadente....
Transito Di un E636 sulla linea alta in uscita da Roccafredda.
Transito Di un E636 sulla linea alta in uscita da Roccafredda.
Casello del P.L. di Roccafredda.
Casello del P.L. di Roccafredda.
Il benzinaio fa il pieno ad una BMW che non c'entra nulla con l'epoca .........
Il benzinaio fa il pieno ad una BMW che non c'entra nulla con l'epoca .........
Transito sulla linea bassa dell'ETR 601.
Transito sulla linea bassa dell'ETR 601.
Tagliando parti della foto ho ottenuto questa scena con il ponte sulla porta d'ingresso "chiuso".
Tagliando parti della foto ho ottenuto questa scena con il ponte sulla porta d'ingresso "chiuso".
Una coppia di vaporiere storiche.
Una coppia di vaporiere storiche.
Ho aggiunto il serbatoio dell'olio combustibile all'esterno del fabbricato.
Ho aggiunto il serbatoio dell'olio combustibile all'esterno del fabbricato.



Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Angoli e convogli sul plastico.....

#2 Messaggio da adobel55 »

Bei quadri del tuo bel plastico Antonio.
Complimenti

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6481
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Angoli e convogli sul plastico.....

#3 Messaggio da Docdelburg »

E' sempre un piacere ammirare i tuoi lavori Antonio! [99]

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Angoli e convogli sul plastico.....

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Scorci stupendi Antonio, il tuo plastico è favoloso!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Angoli e convogli sul plastico.....

#5 Messaggio da lorelay49 »

Ogni volta che guardo i tuoi lavori mi calo così tanto nelle immagini che alla fine mi sembra di essere li dentro la foto.... bravissimo Antonio riesci a rendere vera ogni tua scena, ogni costruzione diventa realtà seppure in scala [264] [253] [253]
Giuliano

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: Angoli e convogli sul plastico.....

#6 Messaggio da trissa »

Grazie infinite ragazzi,ancora qualche foto, per terminare la galleria che avevo preparato, sempre.... che vi faccia piacere vedere queste immagini. Scusate ....... forse ho esagerato, ma avevo queste foto pronte, e le ho utilizzate per illustrare quasi dettagliatamente il plastico.
Grazie ragazzi.
Linea alta per Roccafredda convoglio con in testa E636.
Linea alta per Roccafredda convoglio con in testa E636.
Zona carbonaia e rimessa, vicina alla piattaforma girevole.
Zona carbonaia e rimessa, vicina alla piattaforma girevole.
Allegati
Parte del paese di Matese con il suo municipio.
Parte del paese di Matese con il suo municipio.
Vista d'insieme della stazione di matese e della strada provinciale che conduce ad Ernano.
Vista d'insieme della stazione di matese e della strada provinciale che conduce ad Ernano.
La centrale di M.T. con trasformatore e distribuzione.
La centrale di M.T. con trasformatore e distribuzione.
Solo il paese....
Solo il paese....
Il paese di Ernano in fondo sulla parte alta.
Il paese di Ernano in fondo sulla parte alta.
Zona con la piattaforma girevole e la carbonaia .
Zona con la piattaforma girevole e la carbonaia .
Il municipio di Matese.
Il municipio di Matese.
Tronchino della zona west della stazione di matese
Tronchino della zona west della stazione di matese
Un carro icona rivarossi recuperato, e ritinteggiato.
Un carro icona rivarossi recuperato, e ritinteggiato.
Gr 835 in sosta con carico di cassettoni di legno caricati co la gru Marklin.
Gr 835 in sosta con carico di cassettoni di legno caricati co la gru Marklin.
Locomotore diesel D445, in sosta con il suo convoglio in stazione.
Locomotore diesel D445, in sosta con il suo convoglio in stazione.
Rimessa della stazione di Matese a due entrate, dotata di officina con operai, tornio e trapano all'interno.
Rimessa della stazione di Matese a due entrate, dotata di officina con operai, tornio e trapano all'interno.
In lontananza un matrimonio che si celebra nella chiesa di S. Antonio.
In lontananza un matrimonio che si celebra nella chiesa di S. Antonio.
Parte alta del viadotto stradale e del P.L. del paesino di Ernano.
Parte alta del viadotto stradale e del P.L. del paesino di Ernano.
Semaforo ad ala funzionante autocostruito. Presto posterò un filmatino.
Semaforo ad ala funzionante autocostruito. Presto posterò un filmatino.
Deposito locomotive con due vaporiere in sosta.
Deposito locomotive con due vaporiere in sosta.
Zona vapore con serbatoio dell'acqua.
Zona vapore con serbatoio dell'acqua.
Piattaforma girevole durante la giratura della Gr 851 (ultimamente digitalizzata con decoder sound Zimo).
Piattaforma girevole durante la giratura della Gr 851 (ultimamente digitalizzata con decoder sound Zimo).
Questa è la zona P.G. con la gru Marklin funzionante, per il carico di carri merci, ho autocostruito una benna elettrica funzionante per il carico di materiale graniforme. Posterò un filmatino sul suo funzionamento.
Questa è la zona P.G. con la gru Marklin funzionante, per il carico di carri merci, ho autocostruito una benna elettrica funzionante per il carico di materiale graniforme. Posterò un filmatino sul suo funzionamento.
Lampisteria , sul retro, palo A.T. aggiunto di recente dotato di trasformatore e di cavo di discesa.
Lampisteria , sul retro, palo A.T. aggiunto di recente dotato di trasformatore e di cavo di discesa.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Angoli e convogli sul plastico.....

#7 Messaggio da adobel55 »

Molto bello

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Angoli e convogli sul plastico.....

#8 Messaggio da marione »

Che segnali di pace e tranquillità danno queste foto!
Complimenti!

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Angoli e convogli sul plastico.....

#9 Messaggio da lorelay49 »

Caro Antonio non esageri mai a mandare le tue foto se ne hai altre manda pure non fai altro che continuare a farci sognare [253] [253]
Giuliano

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4068
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Angoli e convogli sul plastico.....

#10 Messaggio da IpGio »

Antonio... complimenti e grazie per la condivisione di questi scorci del tuo progetto.
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Angoli e convogli sul plastico.....

#11 Messaggio da Andrea »

C'è poco da commentare... è una meraviglia!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Angoli e convogli sul plastico.....

#12 Messaggio da MrMassy86 »

Ancora tantissimi complimenti, scorci stupendi Antonio!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Nevilli68
Socio GAS TT
Messaggi: 126
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2020, 8:07
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Parabiago
Stato: Non connesso

Re: Angoli e convogli sul plastico.....

#13 Messaggio da Nevilli68 »

Complimenti Antonio,
Stupende foto e riproduzioni ! ! !
Alessandro

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Angoli e convogli sul plastico.....

#14 Messaggio da fabio »

è sempre un bel vedere!
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Gruppo FS 743
Messaggi: 83
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 7:56
Nome: Ivo
Regione: Veneto
Città: Feltre
Stato: Non connesso

Re: Angoli e convogli sul plastico.....

#15 Messaggio da Gruppo FS 743 »

Bellissimo, splendide foto

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Angoli e convogli sul plastico.....

#16 Messaggio da Egidio »

Uno spettacolo !! Scorci pieni di dettagli bellissimi che denotano la tua cura nel porre le scenette e le varie situazioni.
Bravo davvero Antonio. Saluti. Egidio [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: Angoli e convogli sul plastico.....

#17 Messaggio da trissa »

Buonasera ragazzi, vi ringrazio tantissimo per gli apprezzamenti, , vi avrei risposto subito,ma ho fatto il vaccino e sono stato un po' "scassato per due giorni" di seguito.
Grazie di cuore Antonio.

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 125
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: Lombardia
Città: Sondrio
Età: 54
Stato: Non connesso

Re: Angoli e convogli sul plastico.....

#18 Messaggio da e_kane »

Molto bello, dettagli interessanti e molto ben realizzati. Complimenti.
Enrico

Torna a “SCALA H0”