2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Progetto plastico ferroviario

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
pasquale.dangelico
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 9:08
Nome: pasquale
Regione: Lazio
Città: civitavecchia
Stato: Non connesso

Progetto plastico ferroviario

#1 Messaggio da pasquale.dangelico »

salve a tutti dopo un bel pò di tempo sono riuscito a progettare il mio plastico ferroviario. volevo solo chiedervi come posso fare per l'altezza dei binari ho provato ma non ci riesco
qulacuno mi può dare una mano grazie

proggetto nuovo.rar (1,64 KB)

Immagine:
Immagine
203,95 KB


Pasquale

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico ferroviario

#2 Messaggio da Docdelburg »

Credo che nel tuo progetto ci sia un problema di non poco conto: hai una lunghezza delle rampe troppo breve per poter sormontare i binari interni e questo anche se ti alzi con gli esterni e ti abbasi con quelli interni. Rischi di dover fare rampe con pendenze improponibili per la maggior parte delle loco circolanti.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico ferroviario

#3 Messaggio da v200 »

Anche il fascio binari stazione e corto ,in pratica a convoglio fermo rischi di impegnare i deviatoi conviene far partire i deviatoi in curva per guadagnare spazio.
I binari che marca sono?
Inoltre come stazione non hai tronchini di sosta per manovrare, così impegni la piena linea.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico ferroviario

#4 Messaggio da littlejohn »

Tieni conto che a me hanno insegnato che la pendenza, normalmente, per una circolazone delle loco tranquilla sia in curva che in dritto, non è bene che superi il 3%, ad esagerare. Se ti tieni sul 2,50% massimo è molto meglio e la durata delle loco sara' assicurata.
Inoltre ricorda che nel caso di sovrapassi con linea aerea la "luce" minima tra una linea e quella sovrastante deve essere al minimo 9 cm. Io mi sono attenuto a queste indicazioni e sul mio plastico no ha avuto problemi di questo tipo, nostante due spirali concentriche che portano a due stazioni diverse poste a due livelli differenti.
I programmi tipo Wintrack ti danno immediatamente i punti critici dell'impianto disegnato e la pendenza dei tratti soggetti a salite e/o discese.
Concordo con chi mi ha preceduto nel ricordarti che avere delle aste di manora è fondamentale a meno di non impegnare per manovre i binari di corsa, cosa poco credibile. Prova, quindi, a rivedere il tuo progetto sulla base di queste indicazioni per qualunque dubbio , per quello che possso, sono a disposizione
Cordialmente
Gian Luc "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico ferroviario

#5 Messaggio da MrMassy86 »

D'accordo con i vari consigli che ti hanno gia dato gli amici, aggiungo solo che per aiutarti al meglio sarebbe utile avere anche le misure a disposizione per realizzare l'impianto, cosa ti piace, cosa voi far girare e su che epoca sei orientato [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
pasquale.dangelico
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 9:08
Nome: pasquale
Regione: Lazio
Città: civitavecchia
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico ferroviario

#6 Messaggio da pasquale.dangelico »

ho capito allora mi potete dare una mano a modificarlo le misure sono 220 x 120
Pasquale

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico ferroviario

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Pasquale modificare quel progetto mi sembra difficile ma sentiamo gli altri, io, se non lo hai ancora fatto, di direi di dare un'occhiata qui
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... cciati.htm
Ci sono molte idee, alcune rispecchiano i tuoi spazi :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
pasquale.dangelico
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 9:08
Nome: pasquale
Regione: Lazio
Città: civitavecchia
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico ferroviario

#8 Messaggio da pasquale.dangelico »

io avevo trovato questo proggetto

Immagine:
Immagine
164,25 KB
Pasquale

Avatar utente
pasquale.dangelico
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 9:08
Nome: pasquale
Regione: Lazio
Città: civitavecchia
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico ferroviario

#9 Messaggio da pasquale.dangelico »

ma i binari sono in Fleischmann e io volevo in piko perché visto che ho alcuni scambi e incroci della piko
Pasquale

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico ferroviario

#10 Messaggio da v200 »

Grazie per le misure,
come primo plastico credo visto lo spazio a disposizione eviterei di fare rampe o elicoidali ma mi concentrerei su un tracciato a doppio ovale ( al Massimo) con due stazioni una scenica ed una ombra per la sosta dei convogli.
Una delle difficoltà maggiori e creare curve che non siano troppo strette ed irrealistiche, con carrozze lunghe in HO mai scendere sotto i 45 cm di raggio tieni conto dello spanciamento ( taglio della curva con il corpo della carrozza) o del disassamento delle testate ( allargamento dal centro rotaia verso l'esterno) anche un paio di cm il che in m 1,20 diventa complesso tracciare un percorso complicato a doppio binario.
Quindi in base alle misure che hai realisticamente punterei a una linea secondaria in epoca III che ha carrozze corte, pertanto binario unico meno complicato da gestire in curva permettendoti di usare curve discrete ( con due binari affiancati saresti costretto ad usare R1 ed R2 in genere 36 cm di raggio e 45 ) inoltre l'uso di rotabili corti ti permette di creare un piano del ferro stazione molto realistico e funzionale calcola che una composizione minima è una loco più tre carrozze quindi se hai piazzali stazione corti avresti poco spazio tra due deviatoi speculari rischiando di impegnarli non permettendoti transiti o manovre.
Come consigliato da Massy vedi un po sul link qualche progetto in base alle tue misure, mantieniti sul semplice :grin: :wink:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico ferroviario

#11 Messaggio da v200 »

Già ma ha le curve più strette di raggio 36 cm e dislivello 4,2 % moooolto al limite e qualche incongruenza. ( progetto sulla libreria di scarm)
Vedi questo come esempio
250x140 curve R2 cm 44


Immagine:
Immagine
49,34 KB

anche questo non e malaccio curve un po strette ma più fattibile per le pendenze
220x125 , curve R1 , pendenze 3,1 %



Immagine:
Immagine
40,94 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
pasquale.dangelico
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 9:08
Nome: pasquale
Regione: Lazio
Città: civitavecchia
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico ferroviario

#12 Messaggio da pasquale.dangelico »

Grazie mille prenderò spunto da questi due progetti
Pasquale

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico ferroviario

#13 Messaggio da v200 »

Fino a che sei su carta a tutto c'è rimedio :grin:
Il peggio e fare lavori in corso d' opera ( esperienza personale) quindi con calma si prova e riprova fino a trovare il tracciato ideale.
Un buon plastico non ha bisogno di molti binari ma pochi e ben disposti per una buona circolazione, inutile riempire un tavolato quando poi non si riesce a fare una curva decente o una rampa.
Personalmente preferisco plastici piccoli e molto curati con pochi binari dove fare manovre realistiche piuttosto che il classico " piatto di spaghetti" dove hai un tracciato caotico con problemi tecnici.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico ferroviario

#14 Messaggio da cararci »

Anch'io sarei per un tracciato a binario unico e semplificato: una stazione nascosta con tre binari, una stazione anch'essa a tre binari con uno scalo per divertirsi a manovrare.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
pasquale.dangelico
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 9:08
Nome: pasquale
Regione: Lazio
Città: civitavecchia
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico ferroviario

#15 Messaggio da pasquale.dangelico »

qualcuno mi puo dire se ce il progetto di questo IDEA NR. 9 - armamento PIKO cod. 100 - SCALA H0 - 220cm x 145cm
Pasquale

Torna a “SCALA H0”