Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama "rafting di secondaria"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Diorama "rafting di secondaria"

#1 Messaggio da gianfranco.p »

Ciao amici vi presento il mio diorama "rafting di secondaria".

A parte qualche dettaglio, è praticamente finito.

Grazie
Gianfranco

Immagine:
Immagine
119,71 KB

Immagine:
Immagine
209,51 KB

Immagine:
Immagine
155,55 KB

Immagine:
Immagine
223,51 KB

Immagine:
Immagine
223,61 KB


Ciao, Gianfranco

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Diorama "rafting di secondaria"

#2 Messaggio da C_A »

Aggiungi un fondale paesaggistico e sarà fantastico!! E' fatto molto bene!!!
Ciao!!!

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Diorama "rafting di secondaria"

#3 Messaggio da gianfranco.p »

Grazie!
Di solito come fondale paesaggistico uso le colline dietro casa :)
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "rafting di secondaria"

#4 Messaggio da v200 »

Non male,
buono l' andamento dei rilievi degradante verso il torrente, piacevole il colore delle acque.
Farei un leggero scurimernto della massicciata un po troppo chiara e miscelerei il flock delle erbe con fibre scure/chiare e lunghe.
Per il fondale anche un pannello azzurro non guasta, meno impegnativo che una rappresentazione con paesaggio fotografico a volte difficile da realizzare in scala prospettica.
In sintesi un ottimo display per presentare in foto dei rotabili.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "rafting di secondaria"

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Hai ottenuto proprio un bel risultato, complimenti Gianfranco :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Diorama "rafting di secondaria"

#6 Messaggio da Andrew245 »

-Bravissimo Gianfranco, molto realistico ! :cool: :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23532
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "rafting di secondaria"

#7 Messaggio da Andrea »

Bravo Gianfranco, mi piace.
Ci spieghi che tecnica hai utilizzato per realizzare l'acqua?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Diorama "rafting di secondaria"

#8 Messaggio da gianfranco.p »

Grazie a tutti.


@andrea: ho messo tre strati di carta igienica con vinavil ed acqua, una volta asciutto ho colorato con acrilici. Infine solito passaggio di silicone. La schiuma è acrilico bianco in dry brush.

@roby: si si... l'invecchiamento sarà proprio la fase finale del diorama.

Grazie mille
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "rafting di secondaria"

#9 Messaggio da v200 »

Un piccolo consiglio,
Al inizio delle rotaie fai degli spezzoni in filo di rame a U da incollare , eviterai che rotabili ( carri e carrozze ) possano scivolare fuori se in leggero pendio su un ripiano. :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Diorama "rafting di secondaria"

#10 Messaggio da claudio.co958 »

... Gianfranco, innanzitutto hai fatto un lavoro altamente professionale, bello veramente bello, ... amo le cose semplici, ma d'effetto, ... ora la domanda nasce spontanea, ... il gommone per il rafting dovè ????

Claudio - LT


Immagine:
Immagine
17,09 KB
Claudio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11290
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "rafting di secondaria"

#11 Messaggio da adobel55 »

Un bel lavoro Gianfranco.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Diorama "rafting di secondaria"

#12 Messaggio da cararci »

Pochi elementi e dettagli, ma curati molto bene!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Diorama "rafting di secondaria"

#13 Messaggio da gianfranco.p »

Ok roby grazie del consiglio.

@claudio... sul gommone ci stiamo lavorando :)
@carlo... è la mia filosofia, preferisco "poco ma buono" per quanto mi riesca e con lo spazio a disposizione.

Grazie
:)
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14149
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama "rafting di secondaria"

#14 Messaggio da Egidio »

Criss Amon ha scritto:

Aggiungi un fondale paesaggistico e sarà fantastico!! E' fatto molto bene!!!
Ciao!!!

Concordo anch' io. Intanto complimenti. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”