Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ci risiamo.......siamo stati adottati da un gatto!
Molto bello, un po' ti assomiglia, mangia anche lui i salamini DOC?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Docdelburg ha scritto:
Siamo orientati per ERIC ma come sempre sarà il diretto interessato a stabilire il suo nome, come ogni gatto che si rispetti....
Come ve lo comunica, lo scrive? [:o)] a me verrebbe di chiamarlo Filippo
Docdelburg ha scritto:
Siamo orientati per ERIC ma come sempre sarà il diretto interessato a stabilire il suo nome, come ogni gatto che si rispetti....
Come ve lo comunica, lo scrive? [:o)] a me verrebbe di chiamarlo Filippo
Dicono che con il tempo i gatti stabiliscono a quale nome rispondono, o meglio, corrispondono per tutta una serie di atteggiamenti e vicende feline......
E' stato così anche per altri gatti che abbiamo avuto.
E' ingordo di cibo e di coccole; il salamino lo mangerebbe di sicuro Andrea....
liftman ha scritto:
...a me verrebbe di chiamarlo Filippo
Meglio Fil... sicuramente più simpatico ed indicato per un gatto!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
A qualcuno sembrerà strano ma mettere nome ad un gatto non è cosa semplice; cito alcune frasi di un sito internet.
Avete mai pensato a quale sia il vero nome del vostro micio? C'è quello ufficiale che compare sul libretto sanitario; ci sono i vari vezzeggiativi con cui vi rivolgete a lui o a lei. E c'è il nome proprio del gatto, che ogni felino conosce ma si bada bene di farlo sapere a noi umani. Del resto il nome è qualcosa che indica precisamente e i gatti, invece, sono inafferrabili.
Al nome del gatto, al nome vero, è dedicata una poesia di Thomas Stearns Eliot (1888-1965), premio Nobel per la letteratura nel 1948. La poesia è tratta da Il libro dei gatti tuttofare.
<font color="blue">È una faccenda difficile mettere il nome ai gatti;
niente che abbia a che vedere, infatti,
con i soliti giochi di fine settimana.
Potete anche pensare a prima vista,
che io sia matto come un cappellaio,
eppure, a conti fatti,
vi assicuro che un gatto deve avere in lista,
TRE NOMI DIFFERENTI. Prima di tutto quello che in famiglia
potrà essere usato quotidianamente,
un nome come Pietro, Augusto, o come Alonzo, Clemente;
come Vittorio o Gionata, oppure Giorgio o Giacomo Vaniglia -
tutti nomi sensati per ogni esigenza corrente.
Ma se pensate che abbiano un suono più ameno,
nomi più fantasiosi si possono consigliare:
qualcuno pertinente ai gentiluomini,
altri più adatti invece alle signore:
nomi come Platone o Admeto, Elettra o Filodemo -
tutti nomi sensati a scopo familiare.
Ma io vi dico che un gatto ha bisogno di un nome
che sia particolare, e peculiare, più dignitoso;
come potrebbe, altrimenti, mantenere la coda perpendicolare,
mettere in mostra i baffi o sentirsi orgoglioso?
Nomi di questo genere posso fornirvene un quorum,
nomi come Mustràppola, Tisquàss o Ciprincolta,
nome Babalurina o Mostradorum,
nomi che vanno bene soltanto a un gatto per volta.
Comunque gira e rigira manca ancora un nome:
quello che non potete nemmeno indovinare,
né la ricerca umana è in grado di scovare;
ma IL GATTO LO CONOSCE, anche se mai lo confessa.
Quando vedete un gatto in profonda meditazione,
la ragione, credetemi, è sempre la stessa:
ha la mente perduta in rapimento e in contemplazione
del pensiero, del pensiero, del pensiero del suo nome:
del suo ineffabile effabile effineffabile
profondo e inscrutabile unico NOME.</font id="blue">
In senso antiorario uno poco peloso; William, The Boss;
- Kira, la pitbullona arraffatutto, coccolona e buona come il pane;
- Sasha, detta anche Cresselia; la gatta Pokemon! (quella bianca maculata di "ruggine roiaie");
- Flik & Flok; i due fratelli cenerini nati in un deposito locomotive.
In senso antiorario uno poco peloso; William, The Boss;
- Kira, la pitbullona arraffatutto, coccolona e buona come il pane;
- Sasha, detta anche Cresselia; la gatta Pokemon! (quella bianca maculata di "ruggine roiaie");
- Flik & Flok; i due fratelli cenerini nati in un deposito locomotive.
Purtroppo Floky (il gatto a destra dell'immagine) è passato a miglior vita.
Dopo 15 anni di amicizia vorrei ricordarlo come un batuffolo guardingo tutto grigio "sottocassa".