Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#351 Messaggio da Andrea »

Osservando questo meraviglioso scorcio, mi sono venuti in mente dei gabbiani che volano nel cielo azzurro.
Vediamo di organizzarci in tal senso.
Conto sul buon operato della QUATERMAN srl.
L'illustrissimo.

Immagine


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#352 Messaggio da saverD445 »

Sig. Pino e pinoli illustrissimi... Direi che manca il Sig. Basilc e consorte Sig.a Oil de Oliv , per avere un meraviglioso Pest al Genovef .

Cordialmente
il socio V. della G. & V. SEF, SARDA EDIL FERROVIARIA,GRUPPO VBG logistic

Ottimo Lavoro Sig Marin

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#353 Messaggio da 58dedo »

Andrea ha scritto:

Osservando questo meraviglioso scorcio, mi sono venuti in mente dei gabbiani che volano nel cielo azzurro.
Vediamo di organizzarci in tal senso.
Conto sul buon operato della QUATERMAN srl.
L'illustrissimo.

Immagine

Egregio et Eminentissimo Signor Presidente Amministratore,
purtroppo la Sua richiesta non sappiamo se potremo esaudirla, abbiamo da poco assunto il sig. Pino Marin - Specialist Botanic con grandi difficoltà e notevole impegno economico, ora rimettersi a ricercare ed assumere un Uccellografo (disegnatore di uccelli) è ancora più ardua.
Mi consenta Eminentissimo, lascerei volentieri l'incarico a Lei nella ricerca della persona specializzata per quanto richiede.

Cordiali saluti

QUATERMAN srl
il Socio di Maggioranza

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#354 Messaggio da cf69 »

Complimentandomi per la realizzazione finora esposta vorrei richiamare l'attenzione su quanto di seguito riportato in data 15/01/2014 nel comunicato ufficiale della QUATERMAN s.r.l.:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Egr. Ing. Cuccia,
La ringraziamo per l'esplicativa documentazione inoltrata atta alla messa a norma dell'impianto, provvederemo in merito.
Cordiali saluti

QUATERMAN srl

[/quote]

Consiglio vivamente di procedere ai lavori di adeguamento dell'impianto LPS quanto prima, in modo da evitare delle inevitabili "potature", alla rigogliosa flora insediatasi nel frattempo.
Considerando inoltre l'approssimanrsi della prossima stagione primaverile, si richiede che i lavori vengano terminati prima che eventuale fauna migratoria nidifichi nei luoghi oggetto dell'intervento.
Grazie :wink:
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#355 Messaggio da adobel55 »

Non mi piace proprio, no non mi piace quel pelo d'erba microscopico che quasi non si vede e che galleggia nel mare, proprio non va.
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
:grin: :wink:

Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#356 Messaggio da 58dedo »

Egr.Ing. Cuccia,
l'intenzione di mettere a norma l'impianto LPS non è stata scartata, ma temporaneamente dobbiamo soprassedere fintanto non verrà ultimata l'installazione della lampada.
Cordiali saluti.

QUATERMAN srl
il Socio di Maggioranza

P.s.: IL Sig. Marin Pino ringrazia tutti coloro che hanno espresso compiacimento per i lavori svolti.

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#357 Messaggio da cf69 »

Ciao Diego, scherzi a parte e la battutaccia sul mancato adeguamento elettrico, dato che parlavate di un "uccellografo" tra le mie righe suggerivo.....
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">si richiede che i lavori vengano terminati prima che eventuale fauna migratoria nidifichi nei luoghi oggetto dell'intervento[/quote]

..........un qualcosa come questa situazione, da me fotografata, di un bel nido di........ cicogne:

Immagine:
Immagine
370,95 KB

Immagine:
Immagine
340,54 KB

Immagine:
Immagine
269,1 KB
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#358 Messaggio da liftman »

Mi sembra un buon riparo contro i predatori [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#359 Messaggio da badmax28 »

Ciao a tutti ecco gli aggiornamenti del proseguo lavori.
Pronto il muro di contenimento, posati i binari e messo il ballast sin dentro a dove dovranno essere posizionate le gallerie.
Come sempre se qualcosa ci è sfuggito o se ci sono critiche........fate pure.


Immagine:
Immagine
369,32 KB

Immagine:
Immagine
310,35 KB

Immagine:
Immagine
311,59 KB

Immagine:
Immagine
313,56 KB

Immagine:
Immagine
313,55 KB

Immagine:
Immagine
335,05 KB

Immagine:
Immagine
335,21 KB

Immagine:
Immagine
357,43 KB
Max

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#360 Messaggio da Andrea »

Credo sarà uno dei moduli più belli. :cool:
Mi piace moltissimo la linea che si biforca.

Immagine

L'unico dubbio (non è una critica) potrebbe riguardare questa parete di pietra che forse è troppo uniforme.

Immagine

Magari potreste pensare (se siete ancora in tempo) di inclinarla un po' verso l'interno, magari solo in alcuni punti.
Oppure abbassarla un pochetto, ma dipende da cosa ci sarà sopra.
Ad ogni buon conto, SPLENDIDO!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#361 Messaggio da Marshall61 »

Caro Max, concordopienamente con Andrea in tutto e per tutto.....veramente SPLENDIDO!!!! :cool: :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#362 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, sta venendo un modulo favoloso :grin: :grin: :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#363 Messaggio da dilan »

Tutto molto bello!
Non mi convince molto, come ha già fatto notare Andrea, il muro di contenimento.
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#364 Messaggio da Egidio »

Splendida Max. davvero bellissima la linea che corre a ridosso del mare..... :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#365 Messaggio da roy67 »

E' veramente un bel modulo.

Per quanto riguarda la lampada del faro.... :wink:

Presto inizieranno i lavori di costruzione. Se non ricordo male... le dimensioni delle "vetrate" sono 26 mm di diagonale e 35 di altezza. Ma.. Il punto più stretto, o meglio, quale diametro massimo ha il cerchio che vi si può infilare?
Inoltre... Che diametro ha il passaggio interno per fare arrivare i fili al PCB (che vuole posizionato sotto il multistrato)?
Che lunghezza dovranno avere i fili che dalla lanterna arrivano al PCB (valutare il suo posizionamento in luogo sicuro onde evitare accidentali urti nel trasporto).

Tutto perchè... Essendo a conoscenza della grave allergia che la signoria vostra ha nei confronti degli impianti elettrici, si pensava all'utilizzo di un connettore di tipo DB9, per eliminare il problema "cablaggio 9 fili" sulla morsettiera, con conseguente rischio di errore.
Si potrà altrimenti inserire i "numeri grafoplast" sulla mosettiera e sui fili... Ma con un connettore... in un "click" si connette tutto.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#366 Messaggio da adobel55 »

Gran bel modulo, complimenti.
Concordo sul muro, da migliorare, visto l'eccellenza di tutto il resto.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#367 Messaggio da 58dedo »

Buonasera O Professore,
ritornando alla lampada del faro, forse ti ho dato delle misure errate, diagonale dell'ottagono di base 28 mm, altezza trasparente della lampada 25 mm.
Credo che un cerchio diametro massimo di 20 mm ci possa stare, ti ricordo che la trasparenza è solo 5 lati dell'ottagono i restanti lato ferrovia sono cechi.
Diametro foro di passaggio fili 5 mm. (se necessario posso rischiare ad allargare)
La scheda verrà posizionata sulla traversa del modulo dove è installato il faro, facendo 4 conti, 15 cm di faro+6 di roccia+40 cm dal fondo alla traversa = 61 cm. di filo.

Grazie Roberto

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#368 Messaggio da roy67 »

OK. Grazie Diego.

Purtroppo il connettore non è possibile installarlo in quanto è molto più grande dei "vostri" 5 mm (diametro del passaggio cavi).
Opterò quindi per l'utilizzo di fili colorati e numero sul puntalino di innesto.
In questo modo, dotandolo di un più che ottimo schema di connessione, non potrete sbagliarvi.
Gli 8 led (forse 9) che creeranno l'effetto "prisma rotante" saranno tutti aglomerati in un cerchio di plasticard (o forex) di diametro 20 mm, con, al centro, i fili che usciranno per connettersi al PCB. Fili che saranno lunghi 65 cm.

Se tutto corrisponde inizio al più presto la produzione.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#369 Messaggio da 58dedo »

Cari amici del forum, vi ringrazio con tutto il cuore, avete "pettenato" il Socio di Minoranza! Era ora!!!! Quel muro stona, rovina tutto il lavoro fatto in precedenza!!!!!
Tengo a precisare che trattasi del pezzo di partenza per poter completare la galleria, dividere come da progetto le due linee e per quanto si pensi, il nostro pensiero è il seguente: il faro è certo che fosse stato eretto per primo ed esisteva una strada di accesso (esiste ancora il cancello d'ingresso) che ora è stata occupata totalmente dalla linea ferroviaria, ma per poter avere gli spazi per far transitare i convogli hanno dovuto lavorare di scalpello e mazzetta e demolire parzialmente la montagna. Detto questo, il "muro del pianto" sarà soggetto a modificazione durante le successive lavorazioni sia di forma che di spessore al punto che non lo riconoscerete! Ringrazio comunque per le critiche che ritengo siano sempre costruttive.

p.s.: Max, impara l'arte e mettila da parte (anonimo)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#370 Messaggio da roy67 »

Ah.. Quel muro è stato fatto a mano dagli "scalpellini"?.

Tipo questo?

Immagine:
Immagine
266,31 KB

Tanto per darvi uno spunto.... :cool: :cool: :cool: :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#371 Messaggio da 58dedo »

ciao Roy, ok produci, per sicurezza i fili, per non essere "scannati", farei 70 cm.
Per ora grazie

p.s. ottima foto per spunto, soddisfa una mia curiosità, da ignorante in materia, perchè le due linee sono su piani diversi?

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#372 Messaggio da roy67 »

Non sono su due piani diversi, è un effetto ottico dell'inquadratura dovuto all'inclinazione "parabolica" dei due binari.
In quel punto la linea ha una pendenza del 2,4% :wink: (E' ovviamente uno scorcio della ferrovia del Brennero, lato austriaco)

P.S. I fili li posso fare anche lunghi 80 cm... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#373 Messaggio da 58dedo »

Beh credo che 80 cm. sia esagerato, comunque il tecnico sei tu per cui non discuto.
Grazie, buona giornata

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#374 Messaggio da badmax28 »

58dedo ha scritto:

Cari amici del forum, vi ringrazio con tutto il cuore, avete "pettenato" il Socio di Minoranza! Era ora!!!! Quel muro stona, rovina tutto il lavoro fatto in precedenza!!!!!
Tengo a precisare che trattasi del pezzo di partenza per poter completare la galleria, dividere come da progetto le due linee e per quanto si pensi, il nostro pensiero è il seguente: il faro è certo che fosse stato eretto per primo ed esisteva una strada di accesso (esiste ancora il cancello d'ingresso) che ora è stata occupata totalmente dalla linea ferroviaria, ma per poter avere gli spazi per far transitare i convogli hanno dovuto lavorare di scalpello e mazzetta e demolire parzialmente la montagna. Detto questo, il "muro del pianto" sarà soggetto a modificazione durante le successive lavorazioni sia di forma che di spessore al punto che non lo riconoscerete! Ringrazio comunque per le critiche che ritengo siano sempre costruttive.

p.s.: Max, impara l'arte e mettila da parte (anonimo)


Malefico socio di assoluta minoranza ( in quanto grande saccente ma anche grande fancazzista) ti diffido a toccare quel grandissimo pezzo di modellismo qual è il muro in questione, pena l'amputazione al prossimo venerdì di falange e falangetta delle dita media di entrambe le mani........ :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Max

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#375 Messaggio da 58dedo »

AAA vendesi socio di minoranza, anzi regalo, poco attivo, criticone, mai contento e pronto esclusivamente a scrivere scemate!!! Ottime referenze.
Si omaggia di bellissimo muro gibboso pronto all'uso per grattarsi la schiena.

Aiutatemi, non ce la faccio più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool: :cool:

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”