Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#126 Messaggio da elmofer »

Iniziata realizzazione del tetto del capannone :wink:

Immagine:
Immagine
266,78 KB


Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#127 Messaggio da MrMassy86 »

Bello Marco, stai procedendo molto bene :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#128 Messaggio da elmofer »

proseguono i lavori per la copertura dell'area deposito

Immagine:
Immagine
170,64 KB

Immagine:
Immagine
213,68 KB
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#129 Messaggio da FRANCO »

Sempre meglio ottimo
Franco 62

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#130 Messaggio da adobel55 »

Bravo Marco, molto bene.
Complimenti.
Ciao.

Avatar utente
michele1971
Messaggi: 102
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 14:24
Nome: Michele
Regione: Umbria
Città: Perugia
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#131 Messaggio da michele1971 »

Ciao Marco è un vero capolavoro!!!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#132 Messaggio da MrMassy86 »

Sempre più bello :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#133 Messaggio da Andrew245 »

Bellissimo ! :cool: :cool: - Complimenti Marco !
Andrea :cool:

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#134 Messaggio da dilan »

Complimenti, molto bello.
Antonio

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#135 Messaggio da elmofer »

...inizia il montaggio di alcuni particolari elettrici :cool:

Immagine:
Immagine
285,59 KB
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#136 Messaggio da elmofer »

Nuovi aggiornamenti...mi sto dedicando sopratutto a terminare la copertura con alcuni particolari :wink:

Immagine:
Immagine
300,83 KB

Immagine:
Immagine
240,05 KB
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#137 Messaggio da adobel55 »

Marco,
di questi tempi i condizionatori sono d'obbligo.
Un cenno sulla loro realizzazione ??
Bravissimo.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#138 Messaggio da elmofer »

adobel55 ha scritto:

Marco,
di questi tempi i condizionatori sono d'obbligo.
Un cenno sulla loro realizzazione ??
Bravissimo.
Ciao.
Adolfo


Ciao Adolfo
allora...le pareti sono realizzare con del cartoncino.
le finte grate sono ricavate da matassina dei connettori per pc ( i famosi Flat)
La parte "motoristica" sono dei vecchi pezzi rimediati da un vecchio arnse che avevo in laboratorio anni fa. Il portellone rosso è una parte di un vecchio cellulare.
Queste ultime 2 parti sono cmq facilmente realizzabili magari con plasticard o altri materiali di reciclo ( sopratutto da quelli elettronici)
:wink:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#139 Messaggio da fabio »

i tuoi lavori appagano sempre la vista,la dovizia di particolari è sempre di ottima qualità.
ma dal momentoche sono un rompi...e,mi permetto,le unità di condizionamento che hai realizzato si sposano meglio con una distribuzione di gas refrigerante,piuttosto che una canalizzazione per l'aria.
pertanto metti svariati tubi più piccoli che si immettono nella rimessa,o metti una unità di trattamento aria (U.T.A.),con una canalizzazione rettangolare.
vedi quì le uta
http://www.sabiana.it/it/product/produc ... Product=22

vedi quì gli idronici per industria
http://www.daikin.it/public/daikin/it/l ... icerca.php

esempi di canalizzazioni
http://www.damal.torino.it/condotte-canali.html

poi se ti piacciono quelle lasciale pure :smile:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#140 Messaggio da Giannantonio »

Complimenti Marco, una realizzazione di tutto rispetto, un realismo eccezionale. Molto molto bravo, :cool: :cool: :cool: .

Ciao.
Giannantonio

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#141 Messaggio da elmofer »

fabio ha scritto:

i tuoi lavori appagano sempre la vista,la dovizia di particolari è sempre di ottima qualità.
ma dal momentoche sono un rompi...e,mi permetto,le unità di condizionamento che hai realizzato si sposano meglio con una distribuzione di gas refrigerante,piuttosto che una canalizzazione per l'aria.
pertanto metti svariati tubi più piccoli che si immettono nella rimessa,o metti una unità di trattamento aria (U.T.A.),con una canalizzazione rettangolare.
vedi quì le uta
http://www.sabiana.it/it/product/produc ... Product=22

vedi quì gli idronici per industria
http://www.daikin.it/public/daikin/it/l ... icerca.php

esempi di canalizzazioni
http://www.damal.torino.it/condotte-canali.html

poi se ti piacciono quelle lasciale pure :smile:


recepito chicco! :grin: :wink:
Farò un po di canalizzazione rettangolarie qualche tubatura + piccola sopra il tetto
All'interno della rimessa sto realizzando i classici areatori quadrati anni 80 :smile:

qualcosa del genere va bene?

Immagine:
Immagine
3,2 KB

Immagine:
Immagine
6,63 KB
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#142 Messaggio da fabio »

sò e sue :grin:
verrà uno spettacolo :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#143 Messaggio da fabio »

anzi...
ti dirò di piu!
se le fai con un materiale consistente,tipo quadrelli di legno,ti dò un pò di nastro di alluminio autoadesivo,che si usa per chiudere i rivestimenti,più realismo di così :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#144 Messaggio da elmofer »

fabio ha scritto:

sò e sue :grin:
verrà uno spettacolo :wink:


modifiche apportate. Stasera posto le foto con i vari oggetti solamente poggiati ed in corso di rifiniture :wink:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#145 Messaggio da elmofer »

Fabio, così è meglio? :razz: :grin:
(tutto da fissare ancora)
Immagine:
Immagine
262,97 KB

Immagine:
Immagine
302,42 KB
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#146 Messaggio da adobel55 »

Per me andava bene anche prima.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#147 Messaggio da fabio »

adobel55 ha scritto:

Per me andava bene anche prima.
Ciao.
Adolfo

si vede che non sei un tecnico impiantista :grin:
perfette marcolì,se vuoi il nastro in alluminio è tuo :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#148 Messaggio da adobel55 »

E si Fabio ad ognuno il suo mestiere.
A presto ad entrambi.
Adolfo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#149 Messaggio da dilan »

Molto bello, sempre più realistico!

Ciao
Antonio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Nuovo modulo Deposito TE - GFTartaruga

#150 Messaggio da Fabrizio »

Bel lavoro, ottimo dettaglio :wink:
Fabrizio

Torna a “SCALA H0”