2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio plastico

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Il mio plastico

#1 Messaggio da lorelay49 »

Ciao a tutti, volevo aggiungere anche io il mio contributo inserendo alcune fotografie del mio costruendo plastico; sono circa 4 anni che ci sto lavorando e piano piano comincia a prendere forma, sono ancora molto lontano dal dire di essere finito ma il tempo (pur essendo in pensione) è tiranno, un pò i nipotini che ti impegnano, un pò la salute e tutto il resto, di lavori da fare ce ne sono ancora tanti; il mio plastico misura 3,5mt lato lungo ed è largo 1,2mt sul lato a L la sua profondità è di 1,80mt per 1,20mt e si sviluppa su tre livelli con una piccolissima linea di parata, la maggior parte delle costruzioni sono autocostruite; bando alle ciancie e inseriamo delle immagini:


Immagine:
Immagine
148,31 KB
Vista della stazione di testa in fase di costruzione


Immagine:
Immagine
149,53 KB


Immagine:
Immagine
126,73 KB



Immagine:
Immagine
223,74 KB
Fascio di binari in ingresso



Immagine:
Immagine
141,88 KB
Panoramica

Immagine:
Immagine
100,26 KB
Costruzione marciapiedi


Immagine:
Immagine
121,58 KB
Stazione di rifornimento carburanti autocostruito



Immagine:
Immagine
82,93 KB
Vista in notturna



Immagine:
Immagine
111,93 KB
Zona demolizione anch'essa autocostruita


Immagine:
Immagine
107,83 KB
I marciapiedi prendono vita


Immagine:
Immagine
189,09 KB
Piccola palestra di alpinismo


Immagine:
Immagine
194,35 KB
Laghetto con cascata


Immagine:
Immagine
136,21 KB
Festa con orchestra e danze sull'aia


Immagine:
Immagine
132,87 KB
Cascina toscana


Immagine:
Immagine
145,57 KB
Edicola autocostruita


Immagine:
Immagine
140,35 KB
Veduta di alcune case autocostruite

Immagine:
Immagine
194,42 KB
Vista della rimessa con deposito carburante

Immagine:
Immagine
161,76 KB
La bellissima torre faro fatta dall'amico Enrico

Come dicevo c'è ancora molto da fare e alcune cose nel corso del tempo sono state modificate e/o sostituite.
Un saluto a tutti


Giuliano

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#2 Messaggio da fabio »

molto molto bello,complmenti!

peccato non abbia scelto di nascondere i motori dei deviatoi,con quel modello bastava invertire destro e sinistro e li avresti montati a filo della massicciata,e li avresti potuti nascondere meglio :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#3 Messaggio da lorelay49 »

Ciao, sapevo che i Fleschmann potevano avere questa possibilità ma con i Roco non sono riuscito..... non si poteva fare l'aggancio con la leva di trasmissinone del movimento aghi, sono comunque sempre in tempo a modificarli se trovo la soluzione giusta; voglio dire anche che parzialmente i motori sono stati mascherati e i numeri che si vedono una volta cablati e connessi al sistema digitale saranno eliminati. Questo è il 5 plastico che realizzo nel corso degli anni, il primo l'ho costruito in scala N e si estendeva su una superficie di 6 per 3 mt costruito su 4 livelli, poi il trasloco di casa e superfici meno ampie a disposizione ne hanno decretato la fine
Giuliano

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#4 Messaggio da saverD445 »

Carissimo Giuliano, complimenti, mi piace molto il tuo plastico... Non ricordavo di averlo visto su tic [8]

Concordo con l'amico Fabio, un peccato avere i motori a vista.

Invece ho notato nella foto n° 6 un interessante espediente per nascondere il motore degli sganciavagoni, sono rocoline giusto ? io ne ho uno da inserire nella mia stazione .

Ma poi è stato verniciato con il colore del marciapiede ?!
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

Complimenti, programma ambizioso e bella la realizzazione.
Deve essere divertente far girare i treni... :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#6 Messaggio da lorelay49 »

saverD445 ha scritto:

Carissimo Giuliano, complimenti, mi piace molto il tuo plastico... Non ricordavo di averlo visto su tic [8]

Concordo con l'amico Fabio, un peccato avere i motori a vista.

Invece ho notato nella foto n° 6 un interessante espediente per nascondere il motore degli sganciavagoni, sono rocoline giusto ? io ne ho uno da inserire nella mia stazione .

Ma poi è stato verniciato con il colore del marciapiede ?!

Ciao amico, non ho mai messo foto del plastico su TIC, adesso che ci penso non so neanche perchè ???? Lo sgancia vagoni l'ho annegato nel marciapiedei della stazione così almeno rimane un pò nascosto.... i marciapiedi li ho fatti con la tecnica della colatura del gesso, prima ho costruito una cassaforma con dei listelli di legno sporcati con del grasso (per evitare che il gesso si attaccasse) poi ho fatto la colatura del gesso ed infine rifiniti con incisioni e verniciatura. La stazione dovrà essere rifatta perche risulta essere troppo piccola per le sue proporzioni, sto gia procedendo con lo studio di massima.
Mi spiace non incontrarti a Verona ma spero che a Novrego potremmo bere insieme almeno un caffè. Auguri per la tua consorte e a presto.
Giuliano

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#7 Messaggio da fabio »

lorelay49 ha scritto:

ma con i Roco non sono riuscito..... non si poteva fare l'aggancio con la leva di trasmissinone del movimento aghi,

io lo feci con il precedente plastico,messo il motore contrario,diciamo a pancia in sù,l'ho avvitato nelle sue sedi e forzando leggermente l'astina di acciaio l'ho posizionata nella U del tirante.
per i pochi anni che sono riuscito a tenerlo hanno sempre funzionato senza problemi.
non èra un sottoplancia,ma veniva a filo delle traversine,e si poteva mascherare meglio.
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#8 Messaggio da Fulvio Zanda »

molto bello, complimenti per lo sviluppo binari e per tutte le tue realizzazioni.

ciao

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#9 Messaggio da lorelay49 »

giuseppe_risso ha scritto:

Complimenti, programma ambizioso e bella la realizzazione.
Deve essere divertente far girare i treni... :grin: :grin: :grin:

Ciao Giuseppe, in effetti ci sono circa 90 mt di binario installati con due stazioni nascoste, una da 4 binari ed una da tre, ti allego il tracciato sperando che si capisca

Immagine:
Immagine
95,54 KB
Questa è la parte inferiore del tracciato

Immagine:
Immagine
190,1 KB
Mentre questa è la parte superiore

Alcune modifiche sono state apportate in fase di implementazione del progetto ma in linea di massima coincide al 90%
Giuliano

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#10 Messaggio da littlejohn »

lorelay49 ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:

Complimenti, programma ambizioso e bella la realizzazione.
Deve essere divertente far girare i treni... :grin: :grin: :grin:

Ciao Giuseppe, in effetti ci sono circa 90 mt di binario installati con due stazioni nascoste, una da 4 binari ed una da tre, ti allego il tracciato sperando che si capisca

Immagine:
Immagine
95,54 KB
Questa è la parte inferiore del tracciato

Immagine:
Immagine
190,1 KB
Mentre questa è la parte superiore

Alcune modifiche sono state apportate in fase di implementazione del progetto ma in linea di massima coincide al 90%


Programma veramente ambizioso e molto bello ma da quello che ho visto non avrai nessuna difficoltà a portarlo avanti con successo. Per quanto riguarda i motori degli scambi anche io li ho lasciati in vista anche perchè ridulaytno piùmfacili da gestire in caso di guasto.
Un cordiale saluto sperando in nuove foto molto presto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#11 Messaggio da Docdelburg »

Molto bello Giuliano e molto interessante perchè rappresenta una variante ad uno studio che avevo fatto per una grande stazione di testa. Anch'io ho grossomodo i tuoi spazi e apprezzo molto come tu li hai sfruttati. Si vede chene hai di esperienza!
Mi vengono solo un pò i brividi a pensare al transito sul quel binario a mezza altezza e a filo plastico! :wink:

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#12 Messaggio da Enrico57 »

Grande Giuliano!
Hai fatto bene a mettere alcune foto del tuo bel plastico, così che tutti possano ammirare la tua capacità creativa nel realizzare tutte quelle piccole scene di vita quotidiana, e non, che si animano attorno alla ferrovia e si amalgamano con essa.
Io che l'ho visto di persona posso dire che ce ne sono ancora tanti di scorci da ammirare e credo che quanto prima Giuliano aggiungerà altre belle foto per la gioia di tutti! :razz: :razz: :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#13 Messaggio da MrMassy86 »

Compliemnti Giuliano, davvero un bellissimo impianto che sicuramente ti da grandi soddisfazioni :wink:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11272
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#14 Messaggio da adobel55 »

Giuliano,
complimentissimi.
Gli edifici sono veramente una chicca.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#15 Messaggio da lorelay49 »

Grazie Adolfo ma nulla a che vedere con i tuoi sotto tutti gli aspetti :cool:
Giuliano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11272
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#16 Messaggio da adobel55 »

lorelay49 ha scritto:

Grazie Adolfo ma nulla a che vedere con i tuoi sotto tutti gli aspetti :cool:


Ma dai che sei bravissimo !!

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#17 Messaggio da lorelay49 »

Ti ringrazio per l'icoraggiamento ma guardando i vostri lavori mi vergogno. Non dico bugie se mi sono vergognato un pò nel mettere le foto, siete tutti bravissimi e pur avendo una certa età ne devo fare ancora di strada per avvicinarmi ai vostri capolavori :cool: :cool: :cool:
Giuliano

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#18 Messaggio da alexgaboardi »

molto bello e ricco di particolari Giuliano, complimenti :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
emilio444
Messaggi: 416
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 21:12
Nome: Emilio
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#19 Messaggio da emilio444 »

lorelay49 ha scritto:

Ti ringrazio per l'icoraggiamento ma guardando i vostri lavori mi vergogno. Non dico bugie se mi sono vergognato un pò nel mettere le foto, siete tutti bravissimi e pur avendo una certa età ne devo fare ancora di strada per avvicinarmi ai vostri capolavori :cool: :cool: :cool:


Aggiungo i miei complimenti, però in verità l'unica cosa che trovo fuori posto e' la tua frase postata! Tutto ciò che hai realizzato nasce dal nulla e solo la tua creatività e già più che sufficiente per affermare che si tratta pur sempre di un capolavoro.
Ognuno esprime le proprie capacità in vari modi, l'importante e' portare avanti il proprio progetto nel modo in cui meglio si ritiene, con il tempo arriva anche l'esperienza e di conseguenza la capacità nel gestire i possibili errori.
Quindi nessuna vergogna! Sei sulla buona strada, e ricordati che in ogni caso anche il tuo e' un capolavoro!
Emilio Totaro - Il mio sito internet

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#20 Messaggio da roy67 »

Complimenti, complimenti, complimenti Giuliano. :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Dopo anni, è la prima volta che vedo i tuoi lavori.. Sono rimasto a bocca aperta. :grin:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#21 Messaggio da badmax28 »

molto ma molto bello il tuo lavoro Giuliano, mi piace moltissimo l'ultima foto che hai messo della stazione rifornimento che è veramente ben fatta, così come le scene del paese e della sagra. bravissimo
Max

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#22 Messaggio da lorelay49 »

@Roy
Ti ringrazio per i tuoi complimenti, per me rimani sempre un punto di riferimento :wink:

@badmax
In verità ero tentato di acquistarla ma poi quando ho visto il prezzo (75€) ho pensato di copiarla e con un pò di plasticard ed un vecchio carro cisterna della Lima mi sono inventato quello che ho fatto, niente di che, certamente tanti avrebbero saputo fare di meglio, io ho cercato solo di copiare una cosa commerciale e non so se mi è riuscito fare una cosa credibile.......
Giuliano

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#23 Messaggio da Pierluigi1954 »

Era ora che mettevi le foto, ti sei deciso ad uscire dall'anonimato, su su che è ora di farne un'altro..........ma non mi chiamare[:o)]
Dal vivo è ancora più bello, credetemi :cool:

Saluti

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#24 Messaggio da MarcoMN »

Che bel lavoro: si vedono gli anni che ci hai messo. E l'impegno anche.
Anch'io penso di impiegare 4-5 anni per arrivare quasi al termine. In realtà non mi sono dato scadenze: tante cose devo ancora imparare a farle o devo ancora affrontarle.
Buon lavoro!
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Torna a “SCALA H0”