Elaborazione di locomotive a vapore
Moderatori: lorelay49, MrMassy86, adobel55
-
lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Elaborazione di locomotive a vapore
Vorrei farvi vedere questi capolavori e partirei subito con una Lima Expert FS 851. 197, a seguire una Oskar FS 640.008 e per finire un Rivarossi FS 940.022
Buona visione
LIMA OSKAR RIVAROSSI
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione di locomotive a vapore
Massimiliano
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11386
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione di locomotive a vapore
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione di locomotive a vapore
Non me ne volere, la cromatica e l' esposizione delle foto mi sembrano un tantino alterate. Senza nulla togliere al buon lavoro svolto. Saluti. Egidio.
-
Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2455
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione di locomotive a vapore
-
MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5777
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione di locomotive a vapore
Anche a me hanno dato la stessa impressione....magari è solo una distorsione dovuta alla luce.Egidio ha scritto: ↑martedì 23 novembre 2021, 22:06 Giuliano volevo chiederti se le foto postate sono state realizzate con luce artificiale o meno ?
Non me ne volere, la cromatica e l' esposizione delle foto mi sembrano un tantino alterate. Senza nulla togliere al buon lavoro svolto. Saluti. Egidio.![]()
Non ho comunque riferimenti con macchine vere per esprimere giudizi.
-
IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4263
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione di locomotive a vapore
Ho notato alcuni particolari veramente sorprendenti e vicini alla realtà dei più bei rotali che l'ingegno umano abbia creato.
Credo di sapere da dove hai preso spunto...
Grazie per la condivisione.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione di locomotive a vapore
-
lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione di locomotive a vapore
-
IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4263
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione di locomotive a vapore
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
-
sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione di locomotive a vapore
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11386
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione di locomotive a vapore
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione di locomotive a vapore
-
lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione di locomotive a vapore
-
Senialas
- Messaggi: 841
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione di locomotive a vapore
La prossima volta che fai foto simili, metti un cartoncino di sfondo monocromatico per valorizzare ancora di più i modelli ed il lavoro fatto.
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11386
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione di locomotive a vapore
-
lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
-
IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4263
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione di locomotive a vapore
Bene ritiro su questo topic e invito chi legge a ripercorrerlo.
Grazie Giuliano le immagini sono meglio delle parole.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2558
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione di locomotive a vapore
ormai mi hanno anticipato tutti con gli elogi, veramente un restyling di notevole fattura, hai ricreato delle "vere" loco dei tempi che furono. Complimenti!!! Chapeau.
-
wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 878
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso