Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Come fare gli anelli di aderenza in zeta/1:220 con il Bullfrog snot

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Come fare gli anelli di aderenza in zeta/1:220 con il Bullfrog snot

#1 Messaggio da v200 »

Come sapete sulle nostre loco non ci sono gli anelli di aderenza, quindi se su qualche nostro plastico sono state create delle rampe un po ripide le nostre amate loco potrebbero slittare.
Nelle altre scale per evitare lo slittamento si sono stati posizionati degli anelli di aderenza in gomma su alcune ruote motrici.
In Z per ovviare allo slittamento troviamo una pasta in lattice americana denominata " Bullfrog Snot " da stendere sulle ruote motrici .
Quindi se interessa metto due link il primo per acquistarlo su ebay https://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=bu ... t&_sacat=0
Il secondo per un video tutorial


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Come fare gli anelli di aderenza in zeta/1:220 con il Bullfrog snot

#2 Messaggio da robiravasi62 »

ne sai una più del diavolo
Roberto

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come fare gli anelli di aderenza in zeta/1:220 con il Bullfrog snot

#3 Messaggio da MrMassy86 »

E' un prodotto molto valido, non solo per la Z, Lo aveva provato tempo fa Carlo per la sogliola in HO
viewtopic.php?f=83&t=8584&hilit=bullfrog
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come fare gli anelli di aderenza in zeta/1:220 con il Bullfrog snot

#4 Messaggio da v200 »

Utilissima info appresa da Carlo il Bullfrog deve asciugare 12 h prima di usare la loco.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11307
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come fare gli anelli di aderenza in zeta/1:220 con il Bullfrog snot

#5 Messaggio da adobel55 »

Ma in Z le ruote hanno la scanalatura per accogliere l'anello ?
Altrimenti si crea uno spessore aggiuntivo anche se piccolissimo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come fare gli anelli di aderenza in zeta/1:220 con il Bullfrog snot

#6 Messaggio da v200 »

Devi fare uno spessore sottile, c'è chi ci riesce. Personalmente sono molto attento al gradiente di salita
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Come fare gli anelli di aderenza in zeta/1:220 con il Bullfrog snot

#7 Messaggio da Nick8526 »

ciao, il prodotto mi pare una gomma da spalmare sulla ruota, mi chiedo se della colla vinilica non possa sortire lo stesso effetto...
Il bullfrog potrebbe essere una buona soluzione per la 740 hrr senza smontare tutte le bielle (visto che non ho la chiave)..
Nicola

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come fare gli anelli di aderenza in zeta/1:220 con il Bullfrog snot

#8 Messaggio da v200 »

No la colla vinilica no, non resisterebbe poi una volta secca diventa liscia. Al massimo un lattice per stampi da belle arti che è simile ( n.b per sentito dire mai testato )
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3686
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come fare gli anelli di aderenza in zeta/1:220 con il Bullfrog snot

#9 Messaggio da lorelay49 »

Avete mai pensato alle guaine termoretraibili ??
Giuliano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11307
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come fare gli anelli di aderenza in zeta/1:220 con il Bullfrog snot

#10 Messaggio da adobel55 »

Ho provato io con le guaine termorestringenti, però slittavano più delle ruote senza anello.
Forse ho sbagliato qualcosa.

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3686
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come fare gli anelli di aderenza in zeta/1:220 con il Bullfrog snot

#11 Messaggio da lorelay49 »

Io una volta installate le passo con carta vetrata fine per renderle un pò ruvide e vanno alla grande, sto parlando in H0 non so come si comportano su altre scale.....
Giuliano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11307
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come fare gli anelli di aderenza in zeta/1:220 con il Bullfrog snot

#12 Messaggio da adobel55 »

Anche io in H0, dopo averle scaldate non ho passato la carta vetrata, sicuramente è questo l'errore.
Riproverò.
Ciao

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come fare gli anelli di aderenza in zeta/1:220 con il Bullfrog snot

#13 Messaggio da v200 »

Mai usate, cerco sempre di fare le salite con la percentuale del 2,5 %
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3686
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come fare gli anelli di aderenza in zeta/1:220 con il Bullfrog snot

#14 Messaggio da lorelay49 »

E' la soluzione migliore Roby
Giuliano

Torna a “SCALA Z”