Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1526 Messaggio da fabio »

liftman ha scritto: giovedì 9 maggio 2019, 15:18
MrMassy86 ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 18:37
In questi giorni sono alle prese con la stalla, ho quasi terminato, poi postero tutto sul forum :wink:
è un po' presto per il presepe :mrgreen:
be visto il meteo recente mica tanto :lol:


Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1527 Messaggio da MrMassy86 »

Terminato il lavoro di restyling sulla piccola stalla, le foto sono state scattate più o meno dove varrà in seguito collocata :wink:
IMG_20190510_171342.jpg
IMG_20190510_171358.jpg
IMG_20190510_171422.jpg
IMG_20190510_171432.jpg
IMG_20190510_171449.jpg
Come lavori essendo una struttura in legno è stata completamente ricolorata e sporcata cercando di dare un'effetto particolarmente vissuto, alcune parti danneggiate durante il recupero del fabbricato dal vecchio plastico sono state ricostruite.
Il piccolo fabbricato prevedeva due porte sia sul lato destro che sul sinistro, quelle sul lato destro sono state chiuse e un anta è stata riutilizzata per realizzare una porta sul lato frontale sotto il loggiato per dare un senso veritiero agli animali che possono uscire nel recinto esterno(che verrà fatto) il giorno e rientrare la sera.
Il tetto originale è stato rimosso inserendovi questo a coppi più consono alle mie zone, sulla parte meno acclive ho inserito i classici sassi come si vedono qua su i vecchi fabbricati agricoli.
Ho terminato la scena inserendo alcuni animali(gli altri verranno collocati nel recinto) con la vecchina di casa che sta mungendo la mucca :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11284
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1528 Messaggio da adobel55 »

Molto carina la scena.
Bravo.
Ciao

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1529 Messaggio da benigni99 »

Molto bene Massmiliano, mi sembra uno scocio ben realizzato e ricco di dettagli: continua così!

Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1530 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro amico mio. :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1531 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tuTTi :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1532 Messaggio da MrMassy86 »

Tra un lavoro e l'altro ogni tanto ci si diverte con qualche composizione e si fanno sgranchire i rotabili :D



Tra l'altro le riprese come le foto sono molto utili perché fanno vedere eventuali difetti da poter correggere, nel video ne ho individuati alcuni che andrò a sistemare :wink:

Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1533 Messaggio da saverD445 »

Complimenti per il proseguo dei lavori e per il bel video con i transiti ...
Bravo Massi [1]
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1534 Messaggio da marione »

Perchè la 940 a ritroso ?

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1535 Messaggio da Andrea »

Bravo Massy! Ben fatto anche il video. [264]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1536 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tuTTi :D
Mario perché a ritroso? Beh anche nella realtà specialmente la Gr940 molte volte è posizionata a cabina avanti, ho fatto anch'io cosi anche per variare :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5743
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1537 Messaggio da MrPatato76 »

marione ha scritto: martedì 21 maggio 2019, 19:58 Perchè la 940 a ritroso ?

Marione
Come tutte le locotender, anche le 940 furono costruite per lavorare su linee dove non erano presenti piattaforme per il giro delle locomotive.
Al vero, sono in grado di viaggiare alla massima velocità sia in avanti che indietro (cosa non possibile se hai il tender) visto il loro rodiggio quasi simmetrico.
Scrivo quasi, perchè anteriormente il ruotino è montato su un carrelo di sterzo "italiano"(quindi accoppiato alla prima sala motrice adiacente), mentre il ruotino posteriore è su un carrello bissel.

Di fatto Massy ha riprodotto una scena verosimile.
Bravo Massy!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1538 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roberto :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1539 Messaggio da marione »

Sono Senza Parole [101] [102] !

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1540 Messaggio da v200 »

Bei filmati Massy, fanno piacere vedere le prospettive del plastico dal punto di vista di un macchinista
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1541 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roby, infatti cerco di fare video sempre con prospettive diverse, aiuta molto anche a scovare eventuali imperfezioni da correggere :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1542 Messaggio da v200 »

Concordo, il punto di vista dalle rotaie permette di notare dettagli che non si vedono con la solita visuale
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1543 Messaggio da Egidio »

Bel filmato che evidenzia l' ottimo lavoro fin qui svolto. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1544 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Egidio :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1545 Messaggio da sal727 »

Dai che se vai di questo passo fra poco lo finisci e lo si può gustare tutto [264]

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1546 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Salvatore ma per finirlo ci vuole ancora tanto :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1547 Messaggio da littlejohn »

Bravo Massy. Come ho già scritto per Roby, scusa per il ritardo ma non è un periodo d'oro per me tra salute e lavori in casa.
Gian Luca "Littlejohn "
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1548 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Gianluca :)
Non ti preoccupare, uno va sul forum quando può, alla fine questo è un nostro divertimento!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1549 Messaggio da MrMassy86 »

Terminato il periodo estivo dove il tempo causa lavoro e la voglia scarseggiava, arrivato settembre ho ripreso a lavorare sul plastico :)
Ho continuato lavorando sulla zona di parata e fondale.
A differenza dell'ultima volta oltre al polistirolo ad alta densità sagomato mi sono aiutato con la rete metallica per le aree più vaste, il tutto ricoperto con un primo strato di benda gessata.
Le foto a seguire indicano i varie progressi :)
IMG_20190904_185704.jpg
IMG_20190904_185712.jpg
Sulla tratta della linea di parata oltre la parete rocciosa sorgerà un vigneto che si estende dal livello 1 e scende fino alla ferrovia, questo andrà a dominare la scena, per questo ho cercato di ottenere un andamento particolare del terreno creando una serie di poggi/terrazzamenti.
Poi ho continuato con la zona nei pressi del portale
IMG_20190906_190010.jpg
IMG_20190906_190050.jpg
E la parte sovrastante fino al fondale
IMG_20190911_154105.jpg
IMG_20190911_154121.jpg
Devo ancora terminare l'ultima parte verso destra sopra il portale stradale, ho inserito in alcuni punti delle rocce fatti con la corteccia di sughero per variare un po' la scenografia e rendere il tutto meno piatto, l'idea di base per la parte di fondo sulla sinistra è il casale che domina l'area con accanto la stalla con il bestiame e relativo recinto, seguirà poi una parte boschiva che farà da cornice sul retro del casale e da filtro sulla destra sopra i due portali, ferroviario e stradale con l'eventuale scena successiva, devo vedere se fare qualche aggiustatura al terreno ma l'ultima parte sulla destra non è ancora completamente asciutta, nel complesso non mi sembra male :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1550 Messaggio da saverD445 »

Massi, buona ripresa lavori.

Devo dire che stai facendo un ottimo lavoro , bella l'idea del vigneto. vai alla grande [1]
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Torna a “SCALA H0”