Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Segnaletica Stradale in Italia

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Segnaletica Stradale in Italia

#1 Messaggio da benigni99 »

Buongiorno, apro questa nuova discussione per condividere, creare, e sicuramente apprendere nozioni basilari e dettagli su un argomento poco trattato modellisticamente:
i segnali stradali.
Già, per esempio, chi ha un plastico in epoca III, come non metterà il nome della stazione con i caratteri odierni, non metterà di certo un segnale così

Immagine:
Immagine
44,96 KB

ecco, un trucchetto per verificare che i segnali siano dell' epoca da voi desiderata, basta girarci intorno e dietro, scoprirete un timbro o un bollo con o il comune o l' azienda di fabbricazione, in ogni caso ci sarà una data, quella è la data REALE del vostro cartello; un esempio[?]
questo cartello si trova a Bagno A Ripoli, comune vicino Firenze, è datato 1998, qui invece, la sua riprodizione.

Immagine:
Immagine
150,36 KB

Immagine:
Immagine
6,14 KB

Immagine:
Immagine
259,15 KB

un altro consiglio, per i cartelli "recenti" (dal 1980 ad oggi), utilizzate il carattere "Arial Narrow" in grassetto, mentre purtroppo, per i cartelli in epoca terza non ho molto (ho sperimentato il "TW Cen MT Condensed", ma non ricrea appieno i caratteri di quegli anni.
Insomma... come avrete capito è una cosa molto importante, e che quindi va trattata al massimo del realismo.

Alcuni esempi di cartelli presi da Wikipedia o realizzati da me:


Immagine:
Immagine
20,46 KB

Immagine:
Immagine
21,21 KB

Immagine:
Immagine
5,98 KB

Immagine:
Immagine
5,46 KB

Immagine:
Immagine
26,28 KB

Immagine:
Immagine
30,94 KB

Alla prossima!!
Filippo


Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#2 Messaggio da adobel55 »

Interessante Filippo
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#3 Messaggio da Egidio »

Grazie per la condivisione Filippo. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#4 Messaggio da Bigliettaio »

Molto interessante grazie!!
Carlo

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#5 Messaggio da claudioredaelli »

con quale software sono realizzati?
Claudio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Molto interessante, grazie Filippo :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#7 Messaggio da benigni99 »

claudioredaelli ha scritto:

con quale software sono realizzati?

Il software è Paint, e approfittando di questa domanda andiamo ad illustrate come si realizza un cartello di questo tipo.
cominciamo con i cartelli di indicazione, quelli che vediamo assai spesso sulle nostre strade; come sempre per qualsiasi cosa guardiamo una foto reale, il cartello che andremo a riprodurre è questo:

Immagine:
Immagine
13,24 KB
ovviamente ci faremo qualche modifica...
ed ecco le fasi della realizzazione:

Immagine:
Immagine
124,95 KB
cominciamo con aprire il file di un cartello base
Immagine:
Immagine
133,33 KB
poi inseriamo il carattere Arial Narrow, mi raccomando usatelo in grassetto
Immagine:
Immagine
132,39 KB
...e poi ci scrivete quello che vi pare, e magari aggiungete qualche immagine...

Immagine:
Immagine
16,46 KB
ed ecco faTTo!!

Immagine:
Immagine
87,65 KB

Immagine:
Immagine
13,77 KB

Immagine:
Immagine
5,62 KB
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#8 Messaggio da v200 »

Il discorso epoca segnali stradali è molto importate quando si fa un plastico realistico, mi ricordo ancora quelli in cemento muniti di catadiottri sulle lettere, se non erro erano del 1940 ve ne erano alcuni nelle frazioni isolate in Valle Po dove facevo le vacanze.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#9 Messaggio da liftman »

benigni99 ha scritto:

Il software è Paint,


tralascio il resto, dato che c'è poco da aggiungere, i cartelli sono praticamente identici a quelli che si trovano "nel mondo reale". La mia curiosità è sapere come fai con il Paint, a realizare il tutto in scala, ed ovviamente a stamparlo mantenendo la proporzione.

Io con la grafica mi arrangio abbastanza, ma con la stampante non ci sono mai andato d'accordo più di tanto, anzi, la uso proprio perchè non è possibile farne a meno [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#10 Messaggio da benigni99 »

liftman ha scritto:
benigni99 ha scritto:

Il software è Paint,


tralascio il resto, dato che c'è poco da aggiungere, i cartelli sono praticamente identici a quelli che si trovano "nel mondo reale". La mia curiosità è sapere come fai con il Paint, a realizare il tutto in scala, ed ovviamente a stamparlo mantenendo la proporzione.

Io con la grafica mi arrangio abbastanza, ma con la stampante non ci sono mai andato d'accordo più di tanto, anzi, la uso proprio perchè non è possibile farne a meno [:o)]


Innanzitutto inserisco le immagini su un file Word, poi imposto lo zoom al 110% (un foglio A4) e ridimensiono l' immagine a misura di un figurino.
Altrimenti, bisogna andare a prendere le misure reali, andare (su Word) nella sezione "strumenti immagine" e in alto a destra inserire le dimensioni (in cm e in scala) e il cartello verrà trasformato nelle dimensioni da voi desiderate.

Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#11 Messaggio da liftman »

benigni99 ha scritto:

Innanzitutto inserisco le immagini su un file Word, poi imposto lo zoom al 110% (un foglio A4) e ridimensiono l' immagine a misura di un figurino.
Altrimenti, bisogna andare a prendere le misure reali, andare (su Word) nella sezione "strumenti immagine" e in alto a destra inserire le dimensioni (in cm e in scala) e il cartello verrà trasformato nelle dimensioni da voi desiderate.


pensavo ad una cosa più lineare.. comunque alla prima occasione (sono oltremodo svogliato ultimamente...) provo se riesco :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#12 Messaggio da v200 »

Anche isolare il pacco batterie? con nastro da elettricisti per esempio.
Visto che i saltelli disturbano la cam mettere della gomma adesiva come silent blok?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5088
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#13 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

v200 ha scritto:

Anche isolare il pacco batterie? con nastro da elettricisti per esempio.
Visto che i saltelli disturbano la cam mettere della gomma adesiva come silent blok?


Ops,
deve esserci qualche interferenza..

:grin:

Filippo:
Per i segnali stradali complimenti. Questa tecnica l'ho utilizzata anni fa anche io con successo, ma su computer Amiga e Personal Paint (altri tempi).
In linea di principio non cambia molto e il risultato è molto buono.

Col senno di poi, consiglierei un approccio che utilizza un software di grafica vettoriale che è in grado di mantenere la definizione anche cambiando scala.
Tipo Corel Draw o simili su Linux.
ED

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#14 Messaggio da sma835_47 »

Ottimo lavoro per quanto riguarda i cartelli personalizzati.
Per tutti gli altri, io ho tirato giù da internet le figure (ci sono i siti delle case costruttrici, oppure il sito dell'ACI dove spiegano il Codice della strada oppure etc.etc) le ho riportate su word in modo che quando vengono stampate siano già in scala (gli stessi siti danno le misure reali e, soprattutto, le regole di installazione). La stampa la effettuo su carta fotografica semi lucida o lucida; quindi coloro il retro a spruzzo con una bomboletta grigio, grigio fumo di londra oppure color zinco e ritaglio ciò che mi serve. Un piccolo trucco per tagliare i cartelli rotondi: usare un tagliaunghie.
Preparo i pali con filo di rame perfettamente diritto, colorati zinco; incollo il palo al cartello e lo monto sul plastico.
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#15 Messaggio da benigni99 »

Edgardo_Rosatti ha scritto:
Col senno di poi, consiglierei un approccio che utilizza un software di grafica vettoriale che è in grado di mantenere la definizione anche cambiando scala.
Tipo Corel Draw o simili su Linux.


Caro Edgardo, in quanto ad elettronica... tanto di cappello!!
Su linux cosa mi consigli?? no perchè io sul pc o anche so.di. linux 2015 (sistema utilizzato nelle LIM), che ha tantissimi programmi.
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5088
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#16 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

L'ultima distribuzione di Ubuntu è la 16.10

Ububtu Studio 16.10 http://www.ubuntu-it.org/derivate/ubuntu-studio contiene già tutto il software necessario per gli amanti della grafica , della musica e della scienza. Se hai già una versione di linux sul pc puoi benissimo aggiornarla mantenendo i tuoi dati.

Nel link che ho indicato sopra potrai vedere i software contenuti in Ububtu Studio tra cui INKSCAPE https://inkscape.org/it/

Voglio essere onesto Filippo, Inkscape non l'ho mai provato perchè ho sempre usato Corel Draw su pc, ma visto che se ne parla lo scarico e lo provo.. vedo che c'è una versione per pc e per Linux.. sto provando la versione pc.

Ciao
ED

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#17 Messaggio da MrMassy86 »

Riprendo questa interessante discussione perché sto realizzando la segnaletica stradale per il mio plastico :) Per alcuni cartelli stradali non è un problema perche si trova il comodo file messo a disposizione sul forum ma per altri, ma quelli con le varie indicazioni di localita o altro, questi per capirsi
benigni99 ha scritto: venerdì 10 marzo 2017, 22:37
Immagine:
Immagine
87,65 KB

Immagine:
Immagine
13,77 KB

Immagine:
Immagine
5,62 KB
Non sono presenti e quindi sto provvedendo a farli da me, leggevo la discussione ma non mi sembra di aver letto le dimensioni del cartello al vero rapportarle in scala, qualcuno ha le misure :?:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#18 Messaggio da claudioredaelli »

volendo realizzare i cartelli stradali posti all'inizio di un abitato come posso fare? il mio plastico è ambientato in epoca IV quindi i cartelli di località dovrebbero essere blu con scritta della località bianca. In internet ho trovato solo cartelli bianchi con scritta in nero. qualcuno ha già realizzato tali cartelli?
Claudio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#19 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Claudio purtroppo per le epoche vecchie di pronto si trova poco, siccome anch'io ho il plastico in epoca IV e bisogna un po arrangiarsi, quel tipo di cartello si puo ricavare da quello bianco cambiando i colori, mi sembra che le scritte che indicavano il paese fossero bianche, servirebbe una conferma anche a me
Se può servire metto a disposizione queste immagini trovate sul web che sono degli ottimi master per creare i nostri carelli, i cartelli di indicazione località vanno bene anche per l'epoca IV, gli altri sono per i giorni nostri, siccome quel cartello serve anche a me come detto ho provato a modificare quello attuale, pasta poi aprire le immagini con paint e personalizzarle, poi per ridimensionarle io uso Excel :wink:
tabella-stradale-personalizzata-varie-misure.zip
(148.33 KiB) Scaricato 139 volte
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11211
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#20 Messaggio da Fabrizio »

MrMassy86 ha scritto: giovedì 25 ottobre 2018, 14:55 .....leggevo la discussione ma non mi sembra di aver letto le dimensioni del cartello al vero rapportarle in scala, qualcuno ha le misure :?:
Massimiliano [253]
Mi sa che fai prima a scendere in strada con un metro e misurare l'altezza di un cartello. Nota una misura, tutte le altre dovrebbero essere in scala.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#21 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Fabrizio, poi sono riuscito a reperirle :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Stradale in Italia

#22 Messaggio da claudioredaelli »

grazie mille, molto utili le immagini che mia hai inviato
Claudio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”