i segnali stradali.
Già, per esempio, chi ha un plastico in epoca III, come non metterà il nome della stazione con i caratteri odierni, non metterà di certo un segnale così
Immagine:

44,96 KB
ecco, un trucchetto per verificare che i segnali siano dell' epoca da voi desiderata, basta girarci intorno e dietro, scoprirete un timbro o un bollo con o il comune o l' azienda di fabbricazione, in ogni caso ci sarà una data, quella è la data REALE del vostro cartello; un esempio[?]
questo cartello si trova a Bagno A Ripoli, comune vicino Firenze, è datato 1998, qui invece, la sua riprodizione.
Immagine:

150,36 KB
Immagine:

6,14 KB
Immagine:

259,15 KB
un altro consiglio, per i cartelli "recenti" (dal 1980 ad oggi), utilizzate il carattere "Arial Narrow" in grassetto, mentre purtroppo, per i cartelli in epoca terza non ho molto (ho sperimentato il "TW Cen MT Condensed", ma non ricrea appieno i caratteri di quegli anni.
Insomma... come avrete capito è una cosa molto importante, e che quindi va trattata al massimo del realismo.
Alcuni esempi di cartelli presi da Wikipedia o realizzati da me:
Immagine:

20,46 KB
Immagine:

21,21 KB
Immagine:

5,98 KB
Immagine:

5,46 KB
Immagine:

26,28 KB
Immagine:

30,94 KB
Alla prossima!!
Filippo