Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico qdp

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1551 Messaggio da QdP »

Alcune idee sull'area con edifici e zone di stoccaggio del legname

Immagine

Immagine


Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1552 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1553 Messaggio da MrMassy86 »

Direi tutto ben distribuito ed equilibrato!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1554 Messaggio da v200 »

Molto lineare è pulito hai sfruttato bene lo spazio a disposizione. Non prevarica le altre strutture ma si inserisce bene nel paesaggio
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1555 Messaggio da QdP »

Grazie :)
Sì esatto, vorrei rendere l'idea di caos organizzato tipico di strutture industriali che negli anni si sono via via ampliate ma senza diventare troppo invadenti (modellisticamente) rispetto la ferrovia ed il paesaggio.
Farò prima dei simulacri in cartone per valutare bene la volumetria generale.
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1556 Messaggio da Egidio »

Bene aspettiamo presto tue nuove a riguardo......... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1557 Messaggio da v200 »

Si utilizzare delle sagome in cartoncino permette di valutare attentamente gli spazi, tecnica complessa ma da ottimi risultati
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1558 Messaggio da QdP »

Per valutare il lavoro nella zona dei capannoni dell'azienda Vince Papale sto creando dei corpi posticci in cartoncino, giusto per vedere che effetto fanno i volumi.
Si tratta di due o tre corpi bassi con tetto tondo e di una casa dei primi del novecento nel margine più in basso, abbandonata ed inglobata nella zona industriale.
La parte a monte invece resterà sgombra di edifici, comprendendo solo delle tettoie e dei depositi e qualche gru.

Gli edifici in foto servono anche come collegamento tra i due piani di binari che insistono su quote differenti, quindi risultano visivamente più alte lato piano di carico binari e più basse lato asta di manovra.

Nella foto in basso: in basso la casa novecentesca, quindi i capannoni di lavorazione della legna ed in fondo (dove c'è una scatola) la zona di stoccaggio della legna, che sarà immersa nel verde.
Immagine



Vista dei tre capannoni lato asta di manovra:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



Lato piano di carico e prospetto capannoni:

Immagine



Ingresso carrabile e casa abbandonata.:

Immagine

Immagine
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11280
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Connesso

Re: Plastico qdp

#1559 Messaggio da adobel55 »

Molto bello, direi che la prova scenica vada bene.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1560 Messaggio da MrMassy86 »

D'accordo con Adolfo, la prova con i fabbricati posticci mi sembra molto buona, avanti cosi!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1561 Messaggio da v200 »

Questo studio di fattibilità utilizzando le sagome permette di valutare come costruire la segheria sfruttando appieno lo spazio. Complimenti per la pazienza
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1562 Messaggio da Egidio »

[264] [264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1563 Messaggio da QdP »

Nella zona dei capannoni ho provato ad istallare una gru a ponte, ma essendo i binari quasi al limite del piano ho dovuto modificarne la foggia anche per evitare anche interferenze con la sagoma dei carri.

Gru originale

Immagine

e modificata

Immagine



In questa foto la zona più a monte rispetto i capannoni, quella che servirà per stoccare il legname grezzo in arrivo dai boschi e quello semilavorato.

Immagine


Vista aerea dell'intera area.

Immagine



Ho provato a mettere un edificio alto (oppure uno basso) nella zona di stoccaggio ma l'effetto non mi convince. Forse uno dei due (quello alto) verrà posto nella zona dei due capannoni come nella foto in basso.

Immagine


Prova con edificio alto zona stoccaggio

Immagine



ed edificio basso

Immagine


Nella zona di arrivo del legname grezzo dai boschi, ho previsto l'utilizzo di una piccola gru. Non so però se lasciarla sul portale o se metterla su una base di cemento a fianco del binario di scarico. In foto la gru sul portale.


Immagine

Immagine
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1564 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1565 Messaggio da MrMassy86 »

Giuseppe stai facendo un ottimo lavoro, ben eseguita la modifica sulla gru, per l'edificio secondo il mio parere va molto a gusto personale in quanto ci stanno bene entrambi(tra l'latro sono entrambi edifici davvero ben fatti), per la gru piccola personalmente la farei sulla base di cemento e non cosi a ponte sui binari, si diversificherebbe anche dall'altra :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1566 Messaggio da v200 »

La gru posizionata sul ponte mi sembra troppo portuale come da iconografia classica per questi macchinari, proverei visto l'ambiente a posizionarla su un piedistallo in cemento.
Se non sbaglio la gru a ponte poggia su un muro dove si trova la rotaia di scorrimento? buona soluzione per sfruttare uno spazio esiguo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1567 Messaggio da QdP »

Grazie per i consigli in effetti non ho ancora deciso in merito alla piccola gru, forse davvero troppo portuale e se mettere o meno uno degli edifici nella zona di stoccaggio o posizionarlo solo presso i capannoni.
Sì, la gru a ponte poggia da un lato accanto al binario, sul piede modificato, e dall'altra parte è addossata in parte al muro del capannone e in parte prosegue in linea con il muro tenendosi su pilastri.

Nelle foto barbaramente brutalizzate dal colore, ho cercato di indicare l'organizzazione di massima dell'area.
In giallo la zona di arrivo del legname grezzo, ovvero tronchi e del materiale semilavorato, tavolati fresati.
In arancio le zona di raccolta del materiale da inviare via terra e via ferrovia i due binari adiacenti servono a questo scopo, In turchese la gru a ponte per il carico dei due binari e sullo sfondo la piccola gru sul portale che serve per lo scarico dei tronchi in arrivo.

Immagine

Nell'area in rosso la zona di rifornimento carburante.
Completeranno l'area una serie di tettoie e di piccoli edifici di servizio.

Immagine


Qui altra prova dell'edificio alto, decisamente troppo ingombrante, meglio lasciare spazio alla legna.

Immagine
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1568 Messaggio da Egidio »

Vedo Giuseppe che sei ancora nella fase decisionale. Prenditi tutto il tempo che vuoi affinche' il meglio venga
pianificato e realizzato. Aspetto tue nuove presto. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2497
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1569 Messaggio da 58dedo »

vabeh, dare dei suggerimenti ad un maestro sembra quasi presunzione, per quanto riguarda la gru a portale, dalle foto mi pare che sia in servizio per un unico binario più il piazzale e non ha binari di trasferimento...perchè non avere la possibilità di spostarsi su binari? personalmente proverei a posizionarla all'interno del piazzale sul portale, in alternativa se fissa, come suggerito, una base in cemento ma sempre all'interno del piazzale (esteticamente dovrebbe assomigliare alle gru che si trovavano spesso nei magazzini merci)

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1570 Messaggio da QdP »

In realtà per la piccola gru a portale sarebbero previsti dei binari di scorrimento. Il binario che sormonta è quello di ricevimento dei tronchi grezzi, quindi come scarico materiale in arrivo, ma sono sempre più orientato su una base in cemento posta lateralmente.
Grazie sempre per gli utili consigli.
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1571 Messaggio da QdP »

Cominciano i lavori ai due capannoni. Prove di texture dei muri

Immagine

Immagine

Immagine

Oltre ai capannoni industriali sto lavorando alla casa in stato di abbandono posta nei pressi della segheria.
Saluti
Giuseppe

Immagine
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1572 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Giuseppe di ricerca ed applicazione !!
Toglimi una vera curiosita' : vedo spesso nelle immagini che posti dei bellissimi personaggio che contornalo le scene.
Come anche quello che hai accostato al muro. Mi puoi dire che omini sono ?
Immagino la marca ma in realta' io faccio fatica a trovare bellissimi omini in quelle pose ed atteggiamenti.
Non criticare questa mia banalita'.......... [101] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1573 Messaggio da QdP »

Grazie Egidio. I personaggi sono tutti Preiser. Ma non ricordo i codici. Quest'ultimo credo faccia parte di un set "Manager", altri di "Operai in pausa" se ben ricordo o qualcosa di simile...
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2497
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1574 Messaggio da 58dedo »

Caro Maestro,
ti chiederei di spiegare la tecnica usata, prodotti e quant'altro per l'invecchiamento degli edifici, anzi sarebbe ottimo un tutorial passo passo, per noi esseri umani [104]
Mi stavo dimenticando, ma ormai è quasi inutile farti i COMPLIMENTI!!! Effetto pazzesco e realissimo!!!
Dai, dai, spiega sono molto curioso [99]

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1575 Messaggio da Egidio »

QdP ha scritto: sabato 8 dicembre 2018, 10:48 Grazie Egidio. I personaggi sono tutti Preiser. Ma non ricordo i codici. Quest'ultimo credo faccia parte di un set "Manager", altri di "Operai in pausa" se ben ricordo o qualcosa di simile...
Grazie Giuseppe, preciso come sempre. :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”