un convoglio storico. E' quindi e' per quello che sto vagliando per la scelta di carrozze magari in castano isabella. Vorrei a tal proposito il tuo avallo in merito. Grazie. Saluti. Egidio.
Locomotiva 875: quale composizione creare?
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Egidio
- Messaggi: 14246
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
un convoglio storico. E' quindi e' per quello che sto vagliando per la scelta di carrozze magari in castano isabella. Vorrei a tal proposito il tuo avallo in merito. Grazie. Saluti. Egidio.
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
Struttura simile alle Tipo 1921 ma realizzate a due assi, a salone, con finestrini piccoli (come sulle 30.000). Con le successive Corbellini 35.300, sono le uniche carrozze a due assi utilizzate nel dopoguerra.
Sono esistite anche poche unità simili ma realizzate a terrazzini (utilizzate tipicamente per "treni speciali" negli anni '70-80).
Castano Isabella ok,ma non credo le abbiano,prodotte....se non la RR ma nella versione corta.
Immagine:

1,64 KB
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- Egidio
- Messaggi: 14246
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
isabella carrozza art. 64978 E 64979. Avrei pensato anche al tandem di ACME corbellini+corbellona sempre castano isabella in modo da poter fare un convoglio, come gia' dettoti,
storico. Tu cosa ne pensi ? Saluti. Egidio.
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
- Egidio
- Messaggi: 14246
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
Per quanto riguarda il treno merci storico ci stavo pensando se non riesco a procurarmi le carrozze passeggeri. Mi potresti suggerire, per non sbagliare e creare confusione
quali carri merci acquistare, Pietro ? Grazie, saluti. Egidio.
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
Solo per fare un esempio:
a) Cisterne e carri botte;
Immagine:
234,43 KB
Immagine:
253,62 KB
b Carri refrigeranti;
Immagine:
251,44 KB
Immagine:
253,46 KB
Carri chiusi:
Immagine:
159,89 KB
Immagine:
239,35 KB
Immagine:
214,03 KB
Immagine:
83,17 KB
Carri scoperti:
Immagine:
98,26 KB
Oltre l' irrinunciabile Dm 99
Immagine:
293,7 KB
Ti preciso che le immagini sono state prese da annunci attualmente in vendita su ebay su cui c'è una scelta ancora più ampia.
Ci risentiamo quanto prima.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11366
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
Ciao.
Adolfo
Immagine:

380,87 KB
Immagine:

255,03 KB
- Egidio
- Messaggi: 14246
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
Immagine:
231,95 KB
Immagine:
234,01 KB
Immagine:
193,47 KB
Si deve tener presente che molte 875 finirono il prorio servizio in manovra o in testa ai treni cantiere, dal momento che non ebbero istallate le batterie per l' illuminazione dei fanali. Va benissimo il servizio attuvo per una cava di pietrisco.Purtroppo non dispongo dei carri tramoggia per il ballast altrimenti una foto l' avrei pubblicata volentieri. Se invece si parla di convogli storici non mi starei tanto a preoccupare. I convogli storici sono formati da materiale conservato e restaurato a voario titolo e non sempre riproducono con precisione una composizione d' epoca. Basti pensare ai treni composti da una 345 diesel e carrozze castano ed isabella, che in comune hanno solo il color isabella. Eppur si muovono. Nella realtà.
- Egidio
- Messaggi: 14246
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
- Egidio
- Messaggi: 14246
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
La macchina invece è un vecchio kit Keyser -MFAL montato da me tantissimi anni fa. Le carrozze sono invece stima model. Glia altri carri sono acme e sagi. Comunque il bagagliaio DM99 (il caboose italiano) è stato prodotto da tanti produttori in piccole serie.
urtroppo mai da una grande casa costruttrice.
Non è comunque difficile trovarlo usato. basta avere pazienza.
Quanto alle composizioni minime , spesso, sulle linee secondarie, le 875/880 viaggiavano con un solo DM99 isolato e talvolta con l' aggiunta di un carro merci per i servizi di collettame. ( Mi ricordo una spedizione di casse da viaggio della mia famiglia sulla Roma-Viterbo verso la fine degli anni '60)
- Egidio
- Messaggi: 14246
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
- Egidio
- Messaggi: 14246
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
castano prodotto soltanto attualmente dalla ditta artigiana SAGI. La quale produce bellissimi carri in ottone. L'unico problema e' il prezzo un po elevato..............
Saluti. Egidio.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14246
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
E' chiaro che bisogna avere tanta fortuna nel trovarlo. Di contro non vorrei far trascorrere inutilmente del tempo e poi vedersi sfumato anche
l' acquisto degli altri carri. In questo caso ci tengo molto nel voler comporre il convoglio. Saluti. Egidio.
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
http://www.piratamodels.it/it/83-locomotive-h0
- Egidio
- Messaggi: 14246
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
- Egidio
- Messaggi: 14246
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
Saluti. Egidio.
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
- Egidio
- Messaggi: 14246
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva 875: quale composizione creare?
I carri in ottone della sagi sono infatti abbastanza costosi. Saluti. Egidio.