Discussioni relative alla scala H0 1:87
Moderatori: cararci, adobel55, MrMassy86
-
luciano lepri
- Messaggi: 700
- Iscritto il: lun gen 30, 2012 12:30 pm
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » ven nov 04, 2016 9:38 pm
-
Andrew245
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: lun gen 23, 2012 9:12 pm
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Età: 59
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Andrew245 » ven nov 04, 2016 9:44 pm
- Progetto davvero molto interessante ! Continuerò a seguirti Luciano !
-
v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9194
- Iscritto il: dom mag 03, 2015 6:31 pm
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Età: 58
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da v200 » ven nov 04, 2016 10:26 pm
Un altro piccolo Capolavoro in arrivo!
Seguirò con piacere.
P.S la Viessmann ha appena messo in commercio il meccanismo per l' aperture porte rimessa art 4570
Immagine:
6,74 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
-
luciano lepri
- Messaggi: 700
- Iscritto il: lun gen 30, 2012 12:30 pm
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » ven nov 04, 2016 10:43 pm
v200 ha scritto:
Un altro piccolo Capolavoro in arrivo!
Seguirò con piacere.
P.S la Viessmann ha appena messo in commercio il meccanismo per l' aperture porte rimessa art 4570
Immagine:
6,74 KB
Ti ringrazio molto per l'informazione, la girerò agli amici di Scandicci se vedranno la possibilità di integrare la funzione sul plastico.
Luciano
-
luciano lepri
- Messaggi: 700
- Iscritto il: lun gen 30, 2012 12:30 pm
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » ven nov 04, 2016 10:44 pm
Andrew245 ha scritto:
- Progetto davvero molto interessante ! Continuerò a seguirti Luciano !
Grazie Andrea, mi fa molto piacere!!!
Luciano
-
claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 953
- Iscritto il: gio apr 26, 2012 9:47 am
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da claudio » sab nov 05, 2016 8:44 am
Come sempre una manualità impeccabile, complimenti
Ciao
Claudio
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13819
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
-
Stato:
Non connesso
-
Contatta:
Messaggio
da MrMassy86 » sab nov 05, 2016 9:23 am
Seguirò con piacere anche questo tuo nuovo capolavoro Luciano
L'altro giorno ero a Firenze da Stefano di Binario2 e ammiravo il tuo diorama in vetrina, dal vero sono ancora più belli i tuoi lavori
Massimiliano
-
benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: dom ago 10, 2014 2:42 pm
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 16
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da benigni99 » sab nov 05, 2016 6:04 pm
E pensare che quando sono andato a vedere quel plastico, ho visto nella zona del porto, uno stupendo fabbricato industriale "opera di Luciano Lepri" m' han detto!!
QUANTE OPERE!!

:geek: :geek:
-
luciano lepri
- Messaggi: 700
- Iscritto il: lun gen 30, 2012 12:30 pm
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » sab nov 05, 2016 7:58 pm
benigni99 ha scritto:
E pensare che quando sono andato a vedere quel plastico, ho visto nella zona del porto, uno stupendo fabbricato industriale "opera di Luciano Lepri" m' han detto!!
QUANTE OPERE!!

:geek: :geek:
E quanto mi mi son divertito a realizzarlo!!!
Immagine:
109,38 KB
-
Marco Molinari
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mer mar 16, 2016 2:31 pm
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: Lonato
- Età: 52
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Marco Molinari » dom nov 06, 2016 12:50 am
Ciao Luciano,
bel lavoro, come al solito, direi....
Per l'apertura delle porte tenete presente anche il decoder della esu per i servocomandi...ho appena realizzato questa in foto, devo ancora finire il tutto, ma il meccanismo si nasconde egregiamente...
Immagine:
92,65 KB
Ciao Marco
-
Egidio
- Messaggi: 11640
- Iscritto il: gio mag 17, 2012 1:26 pm
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Età: 55
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Egidio » lun nov 07, 2016 6:28 pm
Stupendo !! Lavoro davvero meticoloso e preciso come quelli che di solito sei solito fare....... Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
-
dilan
- Messaggi: 3960
- Iscritto il: mar mag 07, 2013 7:32 am
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Età: 73
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da dilan » mar nov 08, 2016 6:02 pm
Sarà sicuramente un magnifico lavoro, come sempre.
Antonio
-
luciano lepri
- Messaggi: 700
- Iscritto il: lun gen 30, 2012 12:30 pm
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » gio nov 10, 2016 5:03 pm
...altro passaggio...
Immagine:
87,5 KB
Immagine:
134,24 KB
Immagine:
182,45 KB
Immagine:
190,56 KB
Immagine:
144,27 KB
Immagine:
129,05 KB
Immagine:
175,8 KB
Immagine:
147,46 KB
Immagine:
126,13 KB
Immagine:
120,32 KB
Immagine:
113,89 KB
Immagine:
82,09 KB
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 8480
- Iscritto il: ven nov 18, 2011 3:51 pm
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Età: 64
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da adobel55 » gio nov 10, 2016 5:07 pm
Luciano, è' superfluo dire che è un ottimo lavoro, il materiale usato è compensato ??
Un sauto.
Adolfo
-
luciano lepri
- Messaggi: 700
- Iscritto il: lun gen 30, 2012 12:30 pm
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » gio nov 10, 2016 5:29 pm
adobel55 ha scritto:
Luciano, è' superfluo dire che è un ottimo lavoro, il materiale usato è compensato ??
Un sauto.
Adolfo
Entrambi i particolari sono in forex e rivestiti di balsa (o balza ?) di 1mm di spessore.
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 8480
- Iscritto il: ven nov 18, 2011 3:51 pm
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Età: 64
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da adobel55 » gio nov 10, 2016 5:51 pm
Grazie Luciano,
ho usato in passato anche io la balsa, ma ho avuto sempre problemi con il taglio, specialmente di traverso alle venature, il tuo è perfetto, cosa hai usato, solo un cutter od altro ??.
Ciao.
Adolfo
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13819
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
-
Stato:
Non connesso
-
Contatta:
Messaggio
da MrMassy86 » gio nov 10, 2016 6:32 pm
Ottimo avanzamento Luciano, ti seguo sempre con ammirazione e piacere
Io per tagliare dei listelli di balsa avevo usato il dremel, sono riuscito cosi a fare dei tagli precisi [:I]
Massimiliano
-
luciano lepri
- Messaggi: 700
- Iscritto il: lun gen 30, 2012 12:30 pm
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » gio nov 10, 2016 7:59 pm
adobel55 ha scritto:
Grazie Luciano,
ho usato in passato anche io la balsa, ma ho avuto sempre problemi con il taglio, specialmente di traverso alle venature, il tuo è perfetto, cosa hai usato, solo un cutter od altro ??.
Ciao.
Adolfo
Per il taglio un bisturi e per l'incisione la stessa punta con la quale incido il forex. Cambia solo la pressione esercitata sui due diversi materiali.
Luciano
-
Egidio
- Messaggi: 11640
- Iscritto il: gio mag 17, 2012 1:26 pm
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Età: 55
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Egidio » ven nov 11, 2016 9:00 am
E' sempre un enorme piacere seguire i tuoi bellissimi lavori. Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
-
v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9194
- Iscritto il: dom mag 03, 2015 6:31 pm
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Età: 58
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da v200 » ven nov 11, 2016 6:06 pm
Senza parole
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
-
luciano lepri
- Messaggi: 700
- Iscritto il: lun gen 30, 2012 12:30 pm
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » sab nov 19, 2016 1:18 pm
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 8480
- Iscritto il: ven nov 18, 2011 3:51 pm
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Età: 64
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da adobel55 » sab nov 19, 2016 2:32 pm
Mi complimento di nuovo.
Di la verità il punteruolo per incidere è una bacchetta magica
Ciao.
Adolfo
-
luciano lepri
- Messaggi: 700
- Iscritto il: lun gen 30, 2012 12:30 pm
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » sab nov 19, 2016 2:59 pm
adobel55 ha scritto:
Mi complimento di nuovo.
Di la verità il punteruolo per incidere è una bacchetta magica
Ciao.
Adolfo
-
v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9194
- Iscritto il: dom mag 03, 2015 6:31 pm
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Età: 58
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da v200 » sab nov 19, 2016 3:25 pm
Ma dove nascondi il pantografo 1 ad 1:87?
Stupende le incisioni per i laterizi( come tutto il resto.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
-
MarcoG
- Messaggi: 658
- Iscritto il: mar ago 30, 2016 4:54 pm
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Età: 46
-
Stato:
Non connesso
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoG » sab nov 19, 2016 8:12 pm
Caro Luciano detto THE ONE
Che dire ....
Solo banalissimi complimenti...
La Tua e' vera Arte
Marco