2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

plastico su 4 livelli

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
FabrizioRM
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 16 settembre 2014, 8:30
Nome: Fabrizio
Regione: Estero
Città: Tirgu Mures
Stato: Non connesso

plastico su 4 livelli

#1 Messaggio da FabrizioRM »

Vorrei realizzare un plastico su 4 livelli delle dimensioni approssimative di 3mt x 3mt (o anche 4mt x 2mt ...insomma modificabile nelle dimensioni). Poyete suggerirmi un buon tracciato? Grazie in anticipo


Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico su 4 livelli

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Fabrizio intanto darei un'occhiata qui, magari trovi il tracciato che ti piace con le misure a tua disposizione :wink:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... cciati.htm

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
FabrizioRM
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 16 settembre 2014, 8:30
Nome: Fabrizio
Regione: Estero
Città: Tirgu Mures
Stato: Non connesso

Re: plastico su 4 livelli

#3 Messaggio da FabrizioRM »

ne cerco uno su 4 livelli pero'
Fabrizio

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico su 4 livelli

#4 Messaggio da gian paolo cardelli »

"alcuni" chiarimenti (non in ordine di importanza):

1) Quanto spazio tra i livelli?
2) in che scala?
3) quale situazione storico/geografica vuoi riprodurre?
4) quale raggio minimo di curvatura vorresti?
5) che tipo di armamento conti di usare?
6) alimentazione analogica o digitale?
7) vuoi solo far correre i treni, preferisci le manovre, o entrambi?
8) conti di manovrare il plastico da solo o in compagnia?
9) in questo secondo caso, quanti operatori ci vorresti intorno?

Altri chiarimenti non appena mi vengono in mente: su qualche rivista americana ho visto anche plastici a cinque o sei livelli...
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
FabrizioRM
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 16 settembre 2014, 8:30
Nome: Fabrizio
Regione: Estero
Città: Tirgu Mures
Stato: Non connesso

Re: plastico su 4 livelli

#5 Messaggio da FabrizioRM »

hgrazie Gianpaolo per aver risposto al mio appello.
1) Quanto spazio tra i livelli?
non saprei ma almeno lo spazio del doppio dell'altezza di un convoglio

2) in che scala?
HO

3) quale situazione storico/geografica vuoi riprodurre?
non ho deciso, pensavo epoca odierna

4) quale raggio minimo di curvatura vorresti?
beh quello necessario a far curvare un lungo convoglio con ntreni molto lunghi tipo il frecciarossa

5) che tipo di armamento conti di usare?
e' importante?

6) alimentazione analogica o digitale?
in partenza analogico per poi passare al digitale in un secondo tempo

7) vuoi solo far correre i treni, preferisci le manovre, o entrambi?
entrambi

8) conti di manovrare il plastico da solo o in compagnia?
da solo e possibilmente in automatico

9) in questo secondo caso, quanti operatori ci vorresti intorno?
1
Fabrizio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6481
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: plastico su 4 livelli

#6 Messaggio da Docdelburg »

Ci sono alcune condizioni che tu poni che sono un pò in contrasto:
far correre un frecciarossa in 4 x 2 metri è già poco convincente a meno che tu non voglia farlo comparire per un breve tratto rettilineo tra due gallerie.
Per avere un'idea del perchè faccio una simile affermazione dai un'occhiata a questo bellissimo plastico a due livelli

http://www.scalatt.it/fotostoria_Valle%20Casanuova.htm

Qui, senza rampe e senza strani artifizi, su due livelli, si hanno discrete possibilità di esercizio a tipo passerella.

Non ho capito perchè tu voglia quattro livelli ma volendo ci arrivi; un altro piano di passerella in basso e una linea in scala ridotta tipo vagoni da miniera in alto......

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: plastico su 4 livelli

#7 Messaggio da C_A »

Due anni e mezzo fa scrissi l'articolo BETELGEUSE IL SETTEBELLO http://www.viaggiofantastico.it/images/ ... ebello.pdf

E c'è pure un video!

Il plastico che vedi qui proposto è piccolo, metri 2,20 per 1,87 !!!

Vedi se c'è qualcosa che può interessarti!!

Ciao!!!!
Francesco

Avatar utente
FabrizioRM
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 16 settembre 2014, 8:30
Nome: Fabrizio
Regione: Estero
Città: Tirgu Mures
Stato: Non connesso

Re: plastico su 4 livelli

#8 Messaggio da FabrizioRM »

grazie a tutti
Fabrizio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico su 4 livelli

#9 Messaggio da v200 »

Un idea potrebbe essere suddividere i piani per compiti specifici.
A livello 0 un semplice ovale doppio con stazione ombra sul retro per far passerella a convogli lunghi, nella parte anteriore una riproduzione della linea tra due gallerie.
Se non troppo caratterizzato valido per tutte le epoche inoltre non lo collegherei agli altri tracciati per mantenere lo scopo passerella in modo da far cadere l' attenzione sui convogli.
Inoltre mantenendosi sul semplice doppio ovale si possono usare curve ampie che danno il giusto realismo.
Livello +1 e +2 qui si possono connettere i due livelli tramite due elicoidali e costruire un classico tracciato.
A livello +3 studierei una stazione di testa con un cappio nascosto per le manovre, anche questo piano non connesso ai restanti piani.
Dividendo in questo modo la struttura avresti 4 plastici autonomi Semplificandoti non poco i cablaggi, dove al limite potresti avere il livello 0 in analogico, +1/2 gestito con una Z21 e il livello +3 con un multimaus diciamo la versione base di un sistema misto digitale/analogico; più avanzato il livello 0 sempre in analogico visto lo scopo passerella non occorre digitalizzare mentre per i tre restanti livelli direi una centrale ESU interfacciata a un PC e relativi booster e moduli di retroazione.
Inoltre i 4 livelli potrebbero essere divisi per epoca non essendo interconnessi tranne i centrali il livello 0 per l' epoca V/VI dove verrei bene i moderni elettrotreni veloci nel loro terreno ideale la piena linea ad alta velocità.
Centrali +1/+2 epoca III/IV dove far girare i classici amati convogli con le sempre verdi tigre,tartaruga ,Ale etc etc.
Livello +3 epoca II/III con solo vapore o trifase
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FabrizioRM
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 16 settembre 2014, 8:30
Nome: Fabrizio
Regione: Estero
Città: Tirgu Mures
Stato: Non connesso

Re: plastico su 4 livelli

#10 Messaggio da FabrizioRM »

grazie Roby, ottimo suggerimento...hai qualche tracciato del tutto (o disegno di massima) da farmi vedere???
Fabrizio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico su 4 livelli

#11 Messaggio da v200 »

Purtroppo no e un mix di idee tratte da vecchie riviste tedesche e inglesi :sad:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico su 4 livelli

#12 Messaggio da gian paolo cardelli »

Fabrizio, ti rispondo direttamente qui perchè mi è scomparso il tuo msg privato: link diretti non ne ho, ne avevo visti su qualche rivista americana di modellismo.
Ricordo al volo un plastico "casalingo" (per i loro standard...) su cinque livelli: se ritrovo la copia scannerizzo il progetto e lo pubblico qui.
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
Verdi
Messaggi: 39
Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2016, 10:57
Nome: Beppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: plastico su 4 livelli

#13 Messaggio da Verdi »

Buon pomeriggio Fabrizio
Ho letto la tua discussione per un plastico a 4 livelli. Posso dirti che in una dimensione di 4,5 x 2.0 mt il mio plastico lo è. Se ti interessa il progetto di massima, non avendo Scarm o Windtrack, posso farti un disegno scannerizzato.
Giuseppe

Avatar utente
FabrizioRM
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 16 settembre 2014, 8:30
Nome: Fabrizio
Regione: Estero
Città: Tirgu Mures
Stato: Non connesso

Re: plastico su 4 livelli

#14 Messaggio da FabrizioRM »

te ne sarei grato Beppe
Fabrizio

Avatar utente
FabrizioRM
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 16 settembre 2014, 8:30
Nome: Fabrizio
Regione: Estero
Città: Tirgu Mures
Stato: Non connesso

Re: plastico su 4 livelli

#15 Messaggio da FabrizioRM »

Grazie Gian Paolo
Fabrizio

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: plastico su 4 livelli

#16 Messaggio da littlejohn »

Il mio plastico è su 4 livelli piu' una stazione nascosta su una cappio di ritorno.
Piano -1 stazione nascosta
Piano 0 stazione principale di transito
Piano 1stazione di mezzo. di transito
Piano 3 stazione miniera e miniera
Piano 4 stazione borgo medioevale.
Il tutto in una L di circa 4 mmt per 3mt.
Il progetto è pubblicato nella mia fotostoria "il plastico della val di LEO" ed è stato progettao con Wintrack. L'amico Gian Paolo CARDELLI è uno dei co-produttori del progetto avendo dispensto consigli e suggerimenti preziosi.
Ad ogni buon conto se ti dovesse interessare il tutto sono disponibile per ogni possibile aiuto che possa esserti utile.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Verdi
Messaggi: 39
Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2016, 10:57
Nome: Beppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: plastico su 4 livelli

#17 Messaggio da Verdi »

Buon pomeriggio Fabrizio
a proposito degli schemi del plastico, prima di inviarti schemi o disegni, ti chiederei di guardare il video del plastico stesso. puoi vederlo su youtube, il plastico di limarossi1953 parte 1e2. Era solamente con il tracciato dei binari ma rende bene l'idea del tracciato. Se dopo la visione hai dubbi o domande sono a tua disposizione per ogni chiarimento.
Saluti
Giuseppe

Avatar utente
FabrizioRM
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 16 settembre 2014, 8:30
Nome: Fabrizio
Regione: Estero
Città: Tirgu Mures
Stato: Non connesso

Re: plastico su 4 livelli

#18 Messaggio da FabrizioRM »

l'ho visto Beppe, stupendo...attendo con fervore
Fabrizio

Avatar utente
Verdi
Messaggi: 39
Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2016, 10:57
Nome: Beppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: plastico su 4 livelli

#19 Messaggio da Verdi »

ciao Fabrizio
come detto ho fatto uno schema indicativo dei quattro circuiti del mio plastico, purtroppo sono senza macchina foto (requisita dal figlio) ed ho fatto le foto con il telefonino.

Immagine:
Immagine
705,5 KB

Immagine:
Immagine
569,92 KB

Immagine:
Immagine
568,53 KB

Immagine:
Immagine
598,33 KB

ovviamente lo schema è solamente indicativo per le altezze, che sono tutte riferite al piano stazione principale. Le parti tratteggiate sono quelle in galleria.
Se con questo ed il video che hai visto puoi farti una idea di quello che ho costruito benissimo, in caso contrario contattami pure sulla posta privata per tutti i chiarimenti che ti potrebbero servire.
Giuseppe

Avatar utente
Verdi
Messaggi: 39
Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2016, 10:57
Nome: Beppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: plastico su 4 livelli

#20 Messaggio da Verdi »

scusa il refuso non è quello che ho costruito benissimo ma puoi benissimo vedere ciò che ho costruito
Saluti
Giuseppe

Torna a “SCALA H0”