Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Molinetto della Croda

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Molinetto della Croda

#1 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Cari amici, in questi giorni di ferie ho ripreso i lavori su un diorama che avevo iniziato a novembre dell'anno scorso : il molinetto della croda.
Purtroppo è venuto alla ribalta per gli eventi luttuosi a causa del maltempo.
I tre edifici sono in forex da 3 mm.,come anche le finestre e persiane da 1 mm.
Questa volta per realizzare l'intonaco ho utilizzato una nuova tecnica.
Dopo aver irruvidito le pareti con carta abrasiva grana grossa, ho spalmato un sottile strato di stucco per muratura. Asciugato il tutto ho levigato leggermente le pareti con carta vetrata grana sottile. Poi con uno strumento a punta ho praticato le scrostature.
L'effetto non mi sembra male. Per adesso sono arrivato qui.
Carlo

Immagine:
Immagine
332,72 KB

Immagine:
Immagine
322,77 KB

Immagine:
Immagine
319,53 KB

Immagine:
Immagine
388,78 KB

Immagine:
Immagine
375,51 KB


Carlo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11332
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#2 Messaggio da adobel55 »

Che dire Carlo.
Mi piace moltissimo ed ottima tecnica.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#3 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Bellissimo, ma la "nuova tecnica" è stata usata dietro la ruota del mulino??

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#4 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Non solo, su tutte le pareti degli edifici.
Carlo
Carlo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6511
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#5 Messaggio da roy67 »

E' assolutamente identico!!!

Se non è realismo questo.

Bravo Carlo.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#6 Messaggio da dilan »

Molto bello!!
Antonio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#7 Messaggio da Marshall61 »

Lavoro da certosino Carlo è fantastico, complimenti vivissimi!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#8 Messaggio da 19max57 »

stupendo carlo è la tecnica che uso anch'io,solo che sul forex carteggiato prima do una mano di colore acrilico poi lo stucco molto diluito a pennello sulla parete dopo qalche minuto lo tampono sempre con il pennello e se voglio ricreare l'intonacohe salta via ci incollo lungo la parete un pezzo di nastro da carozziere e lo strappo via

Immagine:
Immagine
205,12 KB

Immagine:
Immagine
186,75 KB
Massimo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14219
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#9 Messaggio da Egidio »

Carlo sei davvro bravissimo.... Le tue qualita' non si discutono !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#10 Messaggio da Edo Mazzo »

Ciao Carlo,
Ottimo lavoro!
Spesso vado al molinetto della croda...
Se farai il piazzale dalla parte della ruota, ricorda di fare la cascata,
i cigni, metti se riesci anche una altra ruota in disuso nel piazzale...eh non dimenticare la ''casetta'' costruita accando alla cascata per i cigni...
non ho foto....ma spero di essermi fatto spiegare.
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#11 Messaggio da Edo Mazzo »

Carlo, sono riuscito a trovare una foto della ''ruota abbandonata''.
Saluti :D

Immagine:
Immagine
28,28 KB
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#12 Messaggio da Enrico57 »

E' bellissimo, Carlo!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23585
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#13 Messaggio da Andrea »

Complimenti Carlo, davvero un gran bel lavoro! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#14 Messaggio da Edo Mazzo »

Carlo, sono riuscito a trovare una foto della ''ruota abbandonata''.
Saluti :D

Immagine:
Immagine
28,28 KB
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15737
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#15 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissima realizzazione Carlo, mi piace moltossimo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#16 Messaggio da filipo1 »

Andrea ha scritto:

Complimenti Carlo, davvero un gran bel lavoro! :cool:


io lo vorrei realizzare in n .........
peppe

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#17 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

ora che ci penso...
una settimana fa circa il torrente è esondato e ha fatto gravi danni..
che razza di tempo!!

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#18 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Grazie a tutti,
oggi ho fissato gli edifici alla base e abbozzata la struttura della cascata.
Presto poserò altre foto.
Carlo
Carlo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#19 Messaggio da Andrew245 »

Bellissimo Carlo ! COMPLIMENTI ! :cool:
:cool:

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#20 Messaggio da cararci »

Conosco bene il mulinetto della croda, il tuo modello è ottimo!
Purtroppo circa un mese fa il torrente ha fatto quattro morti.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5639
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#21 Messaggio da Riccardo »

complimenti Carlo per l'ottimo lavoro !!! :grin:
Riccardo

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#22 Messaggio da massimo raimondi »

Complimenti Carlo ! ottima realizzazione ... come di consueto :cool: :cool:

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#23 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Ringrazio ancora voi tutti.
Il paesaggio inizia a prendere forma.


Immagine:
Immagine
327,27 KB

Immagine:
Immagine
372,79 KB

Immagine:
Immagine
369,49 KB

Immagine:
Immagine
306,59 KB

Immagine:
Immagine
331,48 KB
Carlo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23585
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#24 Messaggio da Andrea »

Splendido e nel contesto adeguato.
Bravo!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15737
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#25 Messaggio da MrMassy86 »

Capolavoro Carlo, c'è poco da aggiungere :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “EDIFICI & SCENERY”