carlo mercuri ha scritto:
Vedo che le mie parole cominciano ad avere un effetto positivo ... quindi rincaro la dose.
Considerate che, vista l'esperienza accumulata da Lineamodel con centinaia e centinaia (migliaia?) di meccaniche per tutte le occasioni, il modello si muoverebbe sicuramente bene.
E' fuori discussione che sarebbe la soluzione migliore in tutti i sensi
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Se si vuole economizzare, benissimo anche la soluzione con un solo carrello motore, magari optando per almeno due ruote con asse gommato; questo consentirebbe di mantenere i costi molto bassi e invogliare magari più persone alla costruzione del proprio "primo" kit.
Inoltre, che dire?, il forum potrebbe supportare il montaggio con apposito topic e costruzione passo passo con i consigli dell'autore della lastrina e di tutti coloro che "abitano" il forum.
[/quote]
Da parte mia c'è la massima disponibilità, ma servirà l'aiuto di persone con più esperienza della mia in fatto di motorizzazioni.
Parlando con Pisano non ho dato tanta importanza all'ipotesi di una sua realizzazione perché la vedevo come un'utopia, ma mi sembra di aver capito che per un numero così basso bisognerebbe fornirgli un progetto di massima in modo che lui debba solo passarlo alla realizzazione.
Comunque, appena ci rendiamo conto di che cosa possiamo offrirgli i dettagli saranno chiariti.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Aggiungo che, se si trovasse un accordo, la stessa lastrina di Giuseppe potrebbe magari essere modificata per accogliere un possibile motore Lineamodel, oppure, presa la lastrina di Giuseppe, Lineamodel potrebbe realizzare una lastrina aggiuntiva per alloggiare il proprio motore.
[/quote]
Qui il discorso non mi è chiaro.
Intendi dire usare una motorizzazione già disponibile e adattare la cassa?
Se è questo, io non credo che Lineamodel abbia motorizzazioni adattabili alla TT, ma se le avesse tutto sarebbe più facile(ed economico) e adattare la mia lastrina non sarebbe un ostacolo.
Fare una lastrina aggiuntiva per adattarla alla cassa andrebbe anche bene. Io stesso pensavo di seguire questa strada se non si riuscirà a fare un telaio in ottone fresato.
Però, le motorizzazioni fatte in fotoincisione, come ben sai, richiedono un assemblaggio estremamente accurato nella messa in squadra e nelle saldature.
La motorizzazione della 402Prototipo scala H0 di Lineamodel, pur essendo ben fatta è risultata avere la vite senza fine che agganciava appena i denti della prima ruota dentata e ho dovuto modificare leggermente il foro di appoggio per farla aderire meglio.
Comunque è una possibilità.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Ovviamente, non dimenticate che ci dovrà essere pure un carrello folle da far realizzare, e il suo costo comunque inciderà, anche se minimamente, sul prezzo.
Secondo me, comunque, non si dovrebbero superare i 70/80€, e si avrebbe sicuramente un buon successo di vendita.
Ultima cosa, si potrebbe prevedere un'opzione per chi intende avere una trazione integrale; fare in modo cioè che nel modello si possa avere la versione con uno o due motori, a seconda delle esigenze (quindi, Giuseppe, il motore è meglio lasciarlo con due alberini).
[/quote]
Qui la vedo un po' dura, può darsi che Lineamodel riesca a risolvere anche questo problema, ma per motorizzare due carrelli con un motore bisogna servirsi di giunti cardanici, mentre per un carello solo il motore può avere la vite senza fine.
Inserire due motori separati sarebbe ottima cosa, ma non so se ci stanno.
Se non si invadono le cabine tenderei ad escluderlo a meno che non si usino motori ancora più piccoli, ma che lo stesso Pisano ha detto andare bene solo per la N.
Comunque, aspettiamo di vedere se c'è ancora qualche ipotetica adesione e poi decidiamo cosa fare.
Roy ha scritto:
Mi ha detto che una produzione avrebbe senso almeno oltre i venti pezzi, Me ne fa anche 4... ma il prezzo lievita di molto...
Di molto, quanto?
Ti ha detto qualche cifra?
Perché se il molto è fuori portata è inutile muoverci in questa direzione.