Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Era quel che temevo Diego. Essendo una pratica con tempi lunghi (creare la miscela, inumidire la terra, lasciare asciugare, sbriciolare, setacciare),
credo d'essermi ficcato in un ginepraio... Rischio d'impiegare 2-3 settimane per riuscire ad avere una buona tonalità di colore.
Piuttosto, quando sarò per lavoro in zone con terra di colore più scuro... Prelevo una badilata...
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)
Roberto è vero che sembra troppo grigia, ma questo dipende dalle zone, dalle mie parti è proprio grigia come nelle foto, perciò secondo me devi solo decidere la tonalità che più ti piace.
Roy per evitare che cambi colore per sterilizzarla perchè non provi il microonde, 3 minuti alla massima potenza ed il gioco è fatto, in più non devi nemmeno aspettare che si asciughi
ahahahah, ti ci vedo proprio tra alambicchi, vapori di pentole fumanti, cappello di mago Merlino a preparare intrugli e poltiglie colorate. Ti manca solo di fare il "piccolo" (bella questa battuta) chimico e poi sei completo
ahahahah, ti ci vedo proprio tra alambicchi, vapori di pentole fumanti, cappello di mago Merlino a preparare intrugli e poltiglie colorate. Ti manca solo di fare il "piccolo" (bella questa battuta) chimico e poi sei completo
No. Io non faccio gli intrugli.. A quello pensa quella strega di mia moglie....
Immagine: 90,58 KB
Tornando seri (forse), il risultato dell'intruglio colorato non è male. Vuole sistemato qua e la per correggere alcune sbavature, ma non mi dispiace.
Alcune foto: Immagine: 264,1 KB
Immagine: 245,2 KB
La zona "mietitura è quasi pronta.
Immagine: 257,73 KB
Diciamo che, ritocchi, aggiustaggi e rifiniture tranne, la parte destra del modulo è terminata.
Immagine: 285,16 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)
Ciao Roy, la colorazione della terra direi molto buona, ora siamo in
pianura padana.
Ma, devo dirtelo, sono un pò deluso, il trattore con l'aratro non ha luci accese, non si muove e non sento alcun audio!?!?!?
Ma figurati Giuseppe.
@ Claudio: Quanti chili di trattori vuoi come quello?
Li produce la Bruder, costano un inezia. Non sono però riproduzioni fedeli, necessitano di "lavoretti". Ne ho presi cinque, per "estirpargli" le ruote.
P.S. Vieni, vieni.. Preferisci Lambrusco o Prosecco.. Per sapere cosa mettere in fresco...
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)
No. Io non faccio gli intrugli.. A quello pensa quella strega di mia moglie....
Immagine: 90,58 KB
La mia (moglie) la scopa la usa per darmela sulla testa quando la faccio arrabbiare
Magari la usasse per volare via...
Scherzo ovviamente.. se mi sente..
Complimenti Roy, i vari particolari stanno riempiendo il modulo. E manca ancora la linea aerea!
La mia (moglie) la scopa la usa per darmela sulla testa quando la faccio arrabbiare
Magari la usasse per volare via...
Scherzo ovviamente.. se mi sente..
Complimenti Roy, i vari particolari stanno riempiendo il modulo. E manca ancora la linea aerea!
Ha ha... A me la scopa non la tira in testa, in compenso è capitato che mi tirasse tutto ciò che ci fosse in una credenza....
La linea aerea è già pronta. I pali sono solo da fissare e saldare i fili della catenaria. ma ovviamente sarà l'ultimo dei lavori.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)
Davvero un oTTimo lavoro Roberto.
Sulla strega... NO COMMENT!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata