Dalle vasche l'acqua veniva convogliata in canalette in arenaria che andavano ai filari di aranci. Delle paratie distribuivano alternativamente l'acqua nella conca di ciascun albero, riempita la quale si chiudeva con la terra e si dirottava l'acqua alla successiva. Oggi il sistema è sostituito da impianti a pioggia, ma il problema dell'acqua resta e spesso il turno è di notte, costringendo il coltivatore a lavorare al buio e al freddo per le operazioni relative, compresa la liberazione dei fori di irrigazione dalle numerose formiche.
Immagine:

205,59 KB
Immagine:

61,98 KB
Immagine:

91,8 KB
Immagine:

181,13 KB
Immagine:

101,66 KB
Immagine:

49,07 KB