Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La "gebbia"

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

La "gebbia"

#1 Messaggio da cararci »

"Gebbia" è parola siciliana di origine araba che indica le vasche di raccolta d'acqua per gli agrumeti. La penuria di acqua spingeva a costruire queste vasche nelle quali si conservava l'acqua che, a turno, gli agrumeti ricevevano (anche oggi) da pozzi spesso gestiti in condominio.
Dalle vasche l'acqua veniva convogliata in canalette in arenaria che andavano ai filari di aranci. Delle paratie distribuivano alternativamente l'acqua nella conca di ciascun albero, riempita la quale si chiudeva con la terra e si dirottava l'acqua alla successiva. Oggi il sistema è sostituito da impianti a pioggia, ma il problema dell'acqua resta e spesso il turno è di notte, costringendo il coltivatore a lavorare al buio e al freddo per le operazioni relative, compresa la liberazione dei fori di irrigazione dalle numerose formiche.



Immagine:
Immagine
205,59 KB

Immagine:
Immagine
61,98 KB

Immagine:
Immagine
91,8 KB

Immagine:
Immagine
181,13 KB

Immagine:
Immagine
101,66 KB

Immagine:
Immagine
49,07 KB


Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: La "gebbia"

#2 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi per la realizzazione Carlo, ottima riproduzine del vero....mi piace davvero parecchio...BRAVISSIMO!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11332
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La "gebbia"

#3 Messaggio da adobel55 »

Interessante Carlo.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15737
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La "gebbia"

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Carlo per l'ottima realizzazione e spiegazione :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14219
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: La "gebbia"

#5 Messaggio da Egidio »

Bravo Carlo, sei davvero una conferma per tutto cio' che fai !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: La "gebbia"

#6 Messaggio da Peppe Petronio »

Bravo Carlo guarda che le "gebbie" erano corredate da "Sajie" che anche questa di origine araba, significa solco, come dici tu si dipanavano per l'intero giardino, o agrumento.
Allora la piana di Catania ne era piena e dava lavoro a tantissima gente che chiamavano " sajialori" perchè addetti proprio a questo lavoro,queste sajie erano corredate da dei deviatoi dette saracinesche per far scorrere l'acqua proprio nelle "conche" degli alberi di agrumi.
Bello fare un plastico così con qualche agrumeto.
Ciao
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: La "gebbia"

#7 Messaggio da cararci »

Conosco bene le saije! Mi è capitato di fare qualche lavoro in agrumeto e ne conosco le fatiche e nello stesso tempo la bellezza.

Grazie!

P.S.: rivedendo oggi le foto devo dire che non rendono giustizia alla realtà, in effetti le pareti sono meno rugose e le proporzioni altezza-diametro più adeguate al vero.
Sostituirò il tubo con una guaina di cavetto e la scaletta con qualcosa di migliore. Assottiglierò anche i bordi.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: La "gebbia"

#8 Messaggio da Edimau »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">

P.S.: rivedendo oggi le foto devo dire che non rendono giustizia alla realtà, in effetti le pareti sono meno rugose e le proporzioni altezza-diametro più adeguate al vero.
Sostituirò il tubo con una guaina di cavetto e la scaletta con qualcosa di migliore. Assottiglierò anche i bordi.

[/quote]

Per curiosità (sono peggio delle scimmie!! :grin: ) dopo la tua spiegazione ho cercato sul Web.

Immagine

A parte i particolari (scaletta, tubo) che non ti soddisano, credo che hai reso
pienamente giustizia al reale, se poi pensiamo a qualcosa in stato di "abbandono", veramente notevole.

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: La "gebbia"

#9 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro!
Antonio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: La "gebbia"

#10 Messaggio da cararci »

Ho sostituito scaletta e tubo d'ingresso acqua, aggiunto il tubo di scarico e assottigliato il bordo. L'acqua (vera!) è limacciosa come nella realtà. Quella formazione di limo in superfice in siciliano (almeno dalle mie parti) si chiama "lippu".
Vedete anche la possibile collocazione, da definire e rifinire.

Come notate, è arrivato il turno dell'acqua :wink:
Lo so che, visto lo scarico, l'acqua dovrebbe essere mossa, ma non esageriamo!



Immagine:
Immagine
318,29 KB

Immagine:
Immagine
314,84 KB

Immagine:
Immagine
522,6 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: La "gebbia"

#11 Messaggio da Edimau »

cararci ha scritto:

Ho sostituito scaletta e tubo d'ingresso acqua, aggiunto il tubo di scarico e assottigliato il bordo. L'acqua (vera!) è limacciosa come nella realtà. Quella formazione di limo in superfice in siciliano (almeno dalle mie parti) si chiama "lippu".
Vedete anche la possibile collocazione, da definire e rifinire.

Come notate, è arrivato il turno dell'acqua :wink:
Lo so che, visto lo scarico, l'acqua dovrebbe essere mossa, ma non esageriamo!



Immagine:
Immagine
318,29 KB

Immagine:
Immagine
314,84 KB

Immagine:
Immagine
522,6 KB


Beh, se usi una di quelle pompette dei presepi, ripeschi l'acqua dal fondo e la rimetti da sopra, cosi hai anche l'acqua mossa!!!! :grin:

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: La "gebbia"

#12 Messaggio da cararci »

Edimau ha scritto:
Beh, se usi una di quelle pompette dei presepi, ripeschi l'acqua dal fondo e la rimetti da sopra, cosi hai anche l'acqua mossa!!!! :grin:

Maurizio


Mi è venuto in mente, ma l'effetto, a causa della velocità, sarebbe di un finto troppo finto, come il fumo delle vaporiere!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: La "gebbia"

#13 Messaggio da Edimau »

cararci ha scritto:
Edimau ha scritto:
Beh, se usi una di quelle pompette dei presepi, ripeschi l'acqua dal fondo e la rimetti da sopra, cosi hai anche l'acqua mossa!!!! :grin:

Maurizio


Mi è venuto in mente, ma l'effetto, a causa della velocità, sarebbe di un finto troppo finto, come il fumo delle vaporiere!


Io l'ho detto scherzando, ma ce ne sono di alcune fontanelle (da recuperar ) che non è molto "veloce". Forse il problema e il limo, non so come l'hai realizzato, ma potrebbe intasare.

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: La "gebbia"

#14 Messaggio da cararci »

Edimau ha scritto:

Forse il problema e il limo, non so come l'hai realizzato, ma potrebbe intasare.


E' semplice acqua colorata. Nella realtà l'acqua esce dalla mandata molto velocemente, ma l'ampiezza della cisterna disperde il moto e lo rallenta, mentre in scala, volendo mantenere il flusso rapido, il moto sulla superfice risulterebbe eccessivo. Credo proprio che non la modificherò.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15737
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La "gebbia"

#15 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bello Carlo, il risultato finale mi piace :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: La "gebbia"

#16 Messaggio da sma835_47 »

Ottimo risultato, bravo Carlo.
Non mettere lo scarico verso la casupola altrimenti la inondi||
Comunque con il tubo risistemato, la scaletta più realistica e soprattutto con il getto d'acqua e un pò di schiuma dove cade, l'effetto è perfetto.
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: La "gebbia"

#17 Messaggio da Josefloco61 »

Ciao Carlo, 'sta gebbia fa 'a so fiura !!! :grin:
Bel lavoro.
Saluti
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: La "gebbia"

#18 Messaggio da cararci »

Josefloco61 ha scritto:

Ciao Carlo, 'sta gebbia fa 'a so fiura !!! :grin:
Bel lavoro.
Saluti
Josef


Grazie assai, Pippuzzu!


E grazie anche agli altri amici, mi stimolate a proseguire e migliorare.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”