 ) le fughe delle pietre angolari sul lato sinistro inclinato dovrebbero comunque seguire le fughe sulla parete, mentre adesso oltre che "disallineate", sono inclinate verso il basso (solo sul lato dritto)
 ) le fughe delle pietre angolari sul lato sinistro inclinato dovrebbero comunque seguire le fughe sulla parete, mentre adesso oltre che "disallineate", sono inclinate verso il basso (solo sul lato dritto)Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
 ) le fughe delle pietre angolari sul lato sinistro inclinato dovrebbero comunque seguire le fughe sulla parete, mentre adesso oltre che "disallineate", sono inclinate verso il basso (solo sul lato dritto)
 ) le fughe delle pietre angolari sul lato sinistro inclinato dovrebbero comunque seguire le fughe sulla parete, mentre adesso oltre che "disallineate", sono inclinate verso il basso (solo sul lato dritto)Rolando
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
liftman ha scritto:
Al primo impatto si ha la stessa impressione di "ottimo lavoro" avuto con l'altro portale. Guardando meglio però (e qui scatta la critica) le fughe delle pietre angolari sul lato sinistro inclinato dovrebbero comunque seguire le fughe sulla parete, mentre adesso oltre che "disallineate", sono inclinate verso il basso (solo sul lato dritto)
Ti ringrazio Rolando, hai fatto benissimo a farmi notare le imperfezioni, mi sono voluto complicare la vita da solo creando il muro inclinato e non ho considerato di adattare anche gli altri pezzi, comunque ho cercato di trovare la soluzione meno invasiva considerando la stato della realizzazione, e attraverso un lavoro di taglia e incolla credo di aver risolto, ora la parete non ha dislivelli e non c'e piu' l'impressione di inclinatura verso il basso, piu' tardi posto le foto del risultato da porre al vostro giudizio [:I] a dopo Massimiliano
 
 - MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
 
 Prima
Immagine:
57,54 KB
Dopo gli interventi
Immagine:
72,37 KB
Ora il disallineamento è sparito come l'inclinazione verso il basso, questo a mio parere a migliorato ll risultato estetico [:I]
Massimiliano
 
 - adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11363
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Ciao
Adolfo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
adobel55 ha scritto:
Mi ripeto, ben fatto.
Ciao
Adolfo
Ti ringrazio Adolfo
 Massimiliano
  Massimiliano   
 - dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
dilan ha scritto:
Bravo Massimiliano, stai facendo un bel lavoro!
Grazie Antonio, sono contento che ti piace
 
  Ciao Massimiliano
 
 - Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
 Hai ripreso, correggendo l'errore in maniera notevole. Saluti. Egidio.
  Hai ripreso, correggendo l'errore in maniera notevole. Saluti. Egidio.   
 - liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
MrMassy86 ha scritto:
Dopo gli interventi
Immagine:
72,37 KB
Ora il disallineamento è sparito come l'inclinazione verso il basso, questo a mio parere a migliorato ll risultato estetico [:I]
Massimiliano
 
   
   
   
 Rolando
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
 sono riuscito a rimediare al mio errore per fortuna senza fare grossi intereventi [:I]
  sono riuscito a rimediare al mio errore per fortuna senza fare grossi intereventi [:I]Ciao Massimiliano
 
 - Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
 
 - littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
 Massimiliano
  Massimiliano   
 - MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
 
 Poi lo vorrei utilizzare per colorare i vari manufatti realizzati,(la sporcatura credo comunque di farla a pennello) vorrei utilizzare un colore della puravast pronto per complicarmi meno la vita,
Il ponte e i portali realizzati sono in pietra, sono indeciso tra questi due colori
Grigio Ponte
Immagine:

38,64 KB
Grigio cenere
Immagine:

70,23 KB
Secondo voi quale è il migliore? o magari entrambi mischiati
Per i mattoni rossi invece pebnsavo al rosso vagone credo possa andare?
Grazie per il vostro aiuto, Massimiliano
 
 - MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Non c'è un anima pia che mi da alcuni consigli alle richieste di cui sopra[?]
Ciao e grazie Massimiliano
 
 - dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
"Cercherò di rispondere alle tue domande in base a quella che è la mia esperienza in materia.
I colori della Puravest sono ottimi e coprono abbastanza bene, nel caso di utilizzo di aerografo è consigliabile aggiungere al colore qualche goccia di liquido antischivature (prodotto dalla stessa ditta) che permette al colore di posarsi in maniera uniforme ed evita i ritiri dello stesso.
Personalmente preferisco sempre dare sempre una mano di primer che serve anche a mettere in risalto eventuali imperfezioni.
Prima di iniziare la verniciatura, affinchè la stessa aderisca perfettamente, è bene pulire il modello con sapone neutro, servendosi di uno spazzolino, dopo di che il modello non deve essere toccato con le dita (io utilizzo guanti in lattice).
Sicuramente, prima di iniziare a verniciare il modello, ti consiglio di fare delle prove su altre basi, per prendere confidenza con l'aerografo e regolare in maniera ottimale la pressione del compressore.
Il colore da preparare per l'uso dell'aerografo deve avere una consistenza lattiginosa (se è troppo denso si rischia di otturare l'ugello).
Devono essere date più mani leggere senza insistere sullo stesso punto, altrimenti si rischiano colature.
Tieni presente che il colore deve arrivare sul modello quasi asciutto.
Spero di esserti stato utile, se hai dei dubbi chiedi tranquillamente".
Il liquido antischivature funge pure da diluente, anche se esiste il normale diluente della Puravest.
Per quanto riguarda il colore della pietra ti consiglio quello più chiaro che poi potrai scurire leggermente con l'invecchiamento.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
dilan ha scritto:
Ciao Massimiliano, ti riporto quanto ho consigliato a Egidio in un altro post:
"Cercherò di rispondere alle tue domande in base a quella che è la mia esperienza in materia.
I colori della Puravest sono ottimi e coprono abbastanza bene, nel caso di utilizzo di aerografo è consigliabile aggiungere al colore qualche goccia di liquido antischivature (prodotto dalla stessa ditta) che permette al colore di posarsi in maniera uniforme ed evita i ritiri dello stesso.
Personalmente preferisco sempre dare sempre una mano di primer che serve anche a mettere in risalto eventuali imperfezioni.
Prima di iniziare la verniciatura, affinchè la stessa aderisca perfettamente, è bene pulire il modello con sapone neutro, servendosi di uno spazzolino, dopo di che il modello non deve essere toccato con le dita (io utilizzo guanti in lattice).
Sicuramente, prima di iniziare a verniciare il modello, ti consiglio di fare delle prove su altre basi, per prendere confidenza con l'aerografo e regolare in maniera ottimale la pressione del compressore.
Il colore da preparare per l'uso dell'aerografo deve avere una consistenza lattiginosa (se è troppo denso si rischia di otturare l'ugello).
Devono essere date più mani leggere senza insistere sullo stesso punto, altrimenti si rischiano colature.
Tieni presente che il colore deve arrivare sul modello quasi asciutto.
Spero di esserti stato utile, se hai dei dubbi chiedi tranquillamente".
Il liquido antischivature funge pure da diluente, anche se esiste il normale diluente della Puravest.
Per quanto riguarda il colore della pietra ti consiglio quello più chiaro che poi potrai scurire leggermente con l'invecchiamento.
Ti ringrazio Antonio per l'esaurente spiegazione
 sicuramente faro prima delle prove in quanto è la prima volta e devo prenderci la mano, ho seguito il post di Egidio ma ora mi sono tolto qualche dubbio in più, qualcosa avevo capito da me, ma volevo delle conferma che ho avuto e posso procedere in maggiore sicurezza [:I]
  sicuramente faro prima delle prove in quanto è la prima volta e devo prenderci la mano, ho seguito il post di Egidio ma ora mi sono tolto qualche dubbio in più, qualcosa avevo capito da me, ma volevo delle conferma che ho avuto e posso procedere in maggiore sicurezza [:I]Grazie per la scelta del colore, seguiro il tuo consiglio
 
 Visto che ci sono mi confermi se per il colore dei mattoni rossi può andare bene il rosso vagone della puravast, l'ho trovato anche di un altra marca e veniva dato con la dicitura rosso mattone, qundi credo possa andar bene
 
 Ciao Massimiliano
 
 - cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- michele1971
- Messaggi: 102
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 14:24
- Nome: Michele
- Regione: Umbria
- Città: Perugia
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
saluti
Michele
- ale ale
- Messaggi: 44
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 14:13
- Nome: Alessio
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Anch'io, per lo stesso motivo riportato sopra, ti consiglio il grigio più chiaro.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
 
 @Michele
trovo il tuo consiglio piu' che giusto, mi sono fatto invogliare dall'acquisto fatto e dopo le varie prove, avevo pensato di utilizzarlo anche per i manufatti, ma riflettendoci bene credo che l'aerografo sia indicato per altri lavori, quali elaborazione di rotabili, carri e carrozze (che ho cumenque da fare), quindi il modo di sfruttare tale strumento c'e', per i manufatti ed edifici credo che adottero il sistema di sempre, il vecchio caro pennello
 
 Massimiliano
 
 - dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Ciao
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
dilan ha scritto:
Si Massimiliano, il rosso vagone può andare bene, l'ho usato anch'io per i mattoni rossi.
Ciao
Ti ringrazio Antonio per la puntuale risposta, bene confermi la mia idea, farò anch'io cosi
 
 Non avendo tutti i colori che mi servano e nell'attesa di andare al negozio a procurarmeli ho portato avanti le costruzioni, sono passato al terzo è ultimo manufatto prima di dedicarmi alla struttura vera e propria del modulo
 
 Anche il casello lentamente sta prendendo forma
 
 Immagine:
58,31 KB
Ai prossimi aggiornamenti, Massimiliano
 
 - Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
 Saluti. Egidio.
  Saluti. Egidio.   
 - MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
 ciao Massimiliano
  ciao Massimiliano   
 





