GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Diorama in scatola - scala TT

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Diorama in scatola - scala TT

#1 Messaggio da gavinca »

Per il concorso FIMF ho deciso di provare a realizzre anch'io un diorama in scala TT delle dimensioni della scatola Pappis.
Il soggetto è abbastanza famoso: Vernazza
Immagine:
Immagine
208,53 KB

Le dimensioni della scatola rapportate alla scala TT permettono di rappresentare solo questa parte, Freccia esclusa :wink:
Immagine:
Immagine
240,66 KB

Anche se la scatola di cartone dovrà contenere il diorama preferisco partire da una struttura di legno:
Immagine:
Immagine
142,7 KB



Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10981
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#2 Messaggio da adobel55 »

Ti diverti eh ??
Ciao
Adolfo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#3 Messaggio da saverD445 »

Bello scorcio....

Un'ottima idea per un modulo :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

La presenza di un diorama TT al concorso FIMF è un'ottima cosa e una buona pubblicità.
Bravo :cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo soggetto, ti seguirò con molto interesse Carlo, bello sapere che ci sarà anche la TT in concorso, come ha già detto Giuseppe è un'ottima pubblicità :wink:
Anch'io parteciperò al premio Ogliari nella sezione però dedicata al materiale rimorchiato [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#6 Messaggio da v200 »

Buon lavoro per questo interessante progetto in TT :grin: :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#7 Messaggio da Riccardo »

Bravo CArlo !!!
L'inizio è moolto promettente, :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#8 Messaggio da Andrea »

Molto bene Carlo, un diorama in TT è sicuramente da "prima pagina" e quando sarà ultimato non potrà mancare tra le fotostorie. :grin:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#9 Messaggio da gavinca »

adobel55 ha scritto:

Ti diverti eh ??
Ciao
Adolfo


Sì hai proprio ragione, mi sto divertendo
giuseppe_risso ha scritto:

La presenza di un diorama TT al concorso FIMF è un'ottima cosa e una buona pubblicità.
Bravo :cool:


E' vero, e viste le ridotte dimensioni del diorama penso che si possa terminare in un mesetto, quindi siete ancora in tempo ad iscrivervi e realizzarne uno così da fare ancora più pubblicità alla scala TT
Andrea ha scritto:

Molto bene Carlo, un diorama in TT è sicuramente da "prima pagina" e quando sarà ultimato non potrà mancare tra le fotostorie. :grin:

Immagine


Che onore!!

Ringrazio tutti quanti per il tifo.

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#10 Messaggio da gavinca »

Per i muri verso il mare ho usato la solita tecnica del forex inciso dopo avervi trasferito il disegno fatto a computer.

Immagine:
Immagine
192,12 KB

Mentre la scogliera è fatta da pezzetti di corteccia e polistirolo ad alta densità tagliato con un cutter:

Immagine:
Immagine
176,93 KB

Questo il file per il muro:
muro_a_mare1.pdf (11,9 KB)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Carlo :wink:
Il file del muro me lo sono salvato, non si sa mai [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#12 Messaggio da v200 »

lavoro Zen :cool: ma di ottimo impatto scenico.
vedo che hai fatto l'inclinazione a 45° dei muri di contenimento, dettaglio molto trascurato :wink: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#13 Messaggio da andrea sottile »

Che bello. Una scelta di riprodurre un angolo ferroviario fantastico.
Complimenti e buon lavoro.
Bye Andrea
Andrea Sottile

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#14 Messaggio da gavinca »

Grazie a tutti :wink:

Il muro verso il mare ha preso un po' di colore e ho realizzato la parte interna della galleria.
Immagine:
Immagine
210,15 KB

Anche il muro a monte della linea ferroviaria è fatto e ho completato il portale della galleria:
Immagine:
Immagine
225,42 KB

Questi i file pdf per portale e muro a monte:
portale_vernazza.pdf (9,71 KB)

muro_monte.pdf (19,46 KB)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#15 Messaggio da MrMassy86 »

Ma che bello che sta venendo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#16 Messaggio da Fabrizio »

Bella iniziativa, Carlo. Il soggetto mi piace e anche l'idea del diorama in scatola. Quello che hai scelto è un punto molto fotografato. Mi piacciono anche i primi lavori che stai portando avanti.

Però potresti fare anche il Frecciabianca in TT...ormai, fatta la D 343, che vuoi che sia :cool:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10981
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#17 Messaggio da adobel55 »

Puo metterci la tua D343 autocostruita.
Acquisti punti
Ciao
Adolfo

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#18 Messaggio da gavinca »

Fabrizio ha scritto:


Però potresti fare anche il Frecciabianca in TT...ormai, fatta la D 343, che vuoi che sia :cool:

adobel55 ha scritto:

Puo metterci la tua D343 autocostruita.
Acquisti punti


Avete ragione ma il regolamento recita: "I diorami non dovranno contenere modelli a corredo" altrimenti ... :cool: :cool:

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#19 Messaggio da giuseppe_risso »

gavinca ha scritto:

Avete ragione ma il regolamento recita: "I diorami non dovranno contenere modelli a corredo" altrimenti ... :cool: :cool:


Saggia decisione, da prendere in considerazione per il regolamento del prossimo concorso Massimo Salvadori.

Carlo, stai facendo un lavoro stupendo, la TT sarà rappresentata come meglio non si poteva sperare :cool:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13789
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#20 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Carlo !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#21 Messaggio da gavinca »

giuseppe_risso ha scritto:
Carlo, stai facendo un lavoro stupendo, la TT sarà rappresentata come meglio non si poteva sperare :cool:

Grazie Giuseppe mi fai arrossire[:I]
Egidio ha scritto:

Ottimo lavoro Carlo !! Saluti. Egidio. :cool:


Grazie anche a te Egidio, sempre gentile.

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#22 Messaggio da gavinca »

I lavori pian piano procedono:
posato il binario e aggiunti marciapiede e muretti:
Immagine:
Immagine
238,89 KB

Prove di vegetazione :cool:
Immagine:
Immagine
248,76 KB

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#23 Messaggio da MrPatato76 »

Leggo ed osservo in silenzio.
Dico solo che è un peccato chiudere questa opera in una scatola......
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10981
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#24 Messaggio da adobel55 »

Carlo, una volta in scatola, devi metterci "da consumarsi entro il .../.../....."
:grin: :grin: :grin:
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13789
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scatola - scala TT

#25 Messaggio da Egidio »

:cool: :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”