GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 968
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

#1 Messaggio da claudio »

Che cosa ne pensate di queste piantine?
se vi piacciono vi spiego come ho fatto.

Immagine:
Immagine
676,38 KB


Claudio

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

#2 Messaggio da SteaMarco »

URCA!!!!!!!!!!!

Ma sono bellissime! Come hai fatto??? Io per il mio plastico son preso dallo sconforto e stavo aggiungendo alla lista cose da comprare le piante! :sad:

Se è così facile ci provo anch'io! :grin:

Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1100
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

#3 Messaggio da robiravasi62 »

belle
Roberto

Avatar utente
france65
Messaggi: 121
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 20:00
Nome: Francesco
Regione: Lombardia
Città: Bornasco
Stato: Non connesso

Re: Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

#4 Messaggio da france65 »

Bellissimi.
Allora Claudio, cosa aspetti?
Siamo qui con carta e matita pronti a prendere appunti :grin: :grin: :grin:
Francesco

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

#5 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

#6 Messaggio da matteob »

Belle, forse con grosso cavo di rame sfilacciato, colla e pezzettini di tessuto sintetico?
Matteo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero niente male Claudio, anch'io come gli altri aspetto con curiosità la tecnica utilizzate :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 968
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

#8 Messaggio da claudio »

Niente di più semplice, non sono altro che grappoli d'uva , dalle mie parti si vendemmia con una machina, che raccoglie i granelli e lascia il grappolo nudo, basta raccoglierli quando non sono troppo sechi, altrimenti sono fragili, ma a questo si può rimediare bagnandoli,

praticamente l'albero è già fatto, sta a voi con fantasia a rifinirlo anche con piccole fibbre , per dargli forme a vostro piacimento

Immagine:
Immagine
462,41 KB

Naturalmente vanno raccolti prima della potatura, o aspettare la prossima vendemmia.

CIAO
Claudio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

#9 Messaggio da MrMassy86 »

E' davvero un'idea niente male, grazie Claudio è da provare... la prossima vendemmia :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4684
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

#10 Messaggio da cararci »

Da tempo faccio alberelli con i graspi o racimoli dell'uva. Non sono adatti a tutti i tipi di albero, ma per lo più sono utilissimi. Purtroppo, però, il gambo si rivela troppo sottile rispetto alla chioma, per cui va ingrossato in qualche modo.

Sposto la discussione in Edifici e Scenary.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

#11 Messaggio da Andrea »

Dritta di sicuro interesse, grazie Claudio!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

#12 Messaggio da adobel55 »

Ottima idea, avevo provato qualche anno fa, ma la gracilità del gambo mi ha fatto desistere.
Forse trattando con cianoacrilato e vinavil il fusto dovrebbe irrigidirsi ed aumentarne il volume.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
SpurN
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 21:57
Nome: alberto
Regione: Veneto
Città: vicenza
Stato: Non connesso

Re: Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

#13 Messaggio da SpurN »

Bella idea, anche se gia utilizzata da me, sia per il plastico che per il modulare.
Purtroppo questa soluzionee stata scartata perchè con il tempo il grappolo si secca e l'alberello si rompe.

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

#14 Messaggio da SteaMarco »

MmmMMmmmm!

C'è una tecnica che si usa per colorare i fiori, avete mai visto le rose blu?
Magari mettendo a bagno le raspe con acqua e vinavil per capillarità si assorbe e voilà un bel ramo tosto! (Forse).
Non vedo l'ora di trovare l'uva al mercato! AHhaha!
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

#15 Messaggio da Egidio »

Ottima dritta Claudio. Pensa che tempo fa ho realizzato degli arbusti e piante giovani semplicemente raccogliendo il raspo secco dell' uva.
In famiglia e' tradizione appendere a dine vendemmia piu' grappoli di uva per poi mangiarla passita nel periodo natalizio.... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
merlin77
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 15:20
Nome: nicola
Regione: Emilia Romagna
Città: Riva del Po
Stato: Non connesso

Re: Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

#16 Messaggio da merlin77 »

bella dritta.
grazie...
Nicola

Avatar utente
matteo94s
Messaggi: 72
Iscritto il: sabato 11 febbraio 2017, 17:36
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: padova
Stato: Non connesso

Re: Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

#17 Messaggio da matteo94s »

sei un genio! mio nonno ha un vigneto bello grande e ogni anno riempiamo un camion pieno di scarti.
Potrei riprodurre in scala la foresta amazzonica :geek:
Matteo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

#18 Messaggio da v200 »

Quando si utilizza materia organica vegetale prima essiccarla, poi proteggerla con uno spray opaco per sigillare i micro pori ( evitiamo anche che piccole uova si schiudano dandoci indesiderati ospiti) e infine sul plastico quando non si usa per un po di tempo utilizzare del tarmicida in strisce cartacee ed anche deumidificatori con sacchettini :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Alberi in 30 secondi costo praticamente nullo

#19 Messaggio da Egidio »

Ottimo consiglio Roby. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “EDIFICI & SCENERY”