Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Locomotiva a vapore Garrat

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Locomotiva a vapore Garrat

#1 Messaggio da Andrew245 »

Ciao a tutti : è partito quasta mattina questo progetto ambizioso che tempo fa annuciai, non ancora stanco del precedente lavoro Miniexpo, torno di nuovo a dar battaglia dura sul mio banco di lavoro ;
è una sfida, un modello molto complesso, strapieno di dettagli, vedremo come andrà , è sempre possibile il fallimento, casomai pazienza, eppure la voglia è tanta e provare, insistere, bisogna, ma fermo mai !!

Immagine


Immagine

-Passerà moltissimo tempo prima di vedere la loco a buon punto, vedrò di pubblicare gli sviluppi successivi un po alla volta , intanto ho messo in moto subito il tornio e già la caldaia e fumaiolo sono ben proporzionati , è già un buon segno, se si inizia bene c'è la probabilità che il lavoro inizi con più entusiasmo, comunque...mah :smile: :

Immagine


Immagine

Diametro della caldaia 19,74 mm , x cm 7 di lunghezza, su cilindro di alluminio pieno, il modello completo dovrebbe essere di 25 cm circa fuori tutto .
Grazie intanto dell'attenzione ! :wink:



Avatar utente
Indy52
Messaggi: 49
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 22:06
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#2 Messaggio da Indy52 »

Ciao Andrea, si tratta di alluminio pieno immagino.
Sarà un lavoro davvero impegnativo.
ti seguirò negli avanzamenti con piacere.
Anche questo sarà un modello statico.
Roberto

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#3 Messaggio da liftman »

<center>
<font color="blue">URKA!!!!!</font id="blue">

</center>
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#4 Messaggio da Andrew245 »

SEMPRE Gentilissimo Roberto , Grazie ! come a Rolando naturalmente ; si è alluminio pieno ; comunque ci vado con i piedi di piombo, è ancora troppo presto per dire qualcosa.. :wink:

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#5 Messaggio da MrPatato76 »

Macchina veramente interessante!
Differente dalle Garrat sudafricane e spagnole.

Tienici aggiornati con gli sviluppi! :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#6 Messaggio da Egidio »

Altro prodigioso modello che sta per nascere dalle tue fantastiche mani !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#7 Messaggio da SteaMarco »

Paura!!!!!!!!

Sempre cose semplici! HAhaha! E' giusto provare tanto mica succede nulla se viene benissmo! :grin:

Ciao Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#8 Messaggio da matteob »

Dai vedi il bicchiere mezzo pieno... almeno non hai dei carrelli complessi con micro balestre, bulloni o altro... [:o)]
Matteo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#9 Messaggio da v200 »

:cool: è questa?
Andrea ma hai ancora conigli nel cappello da mago?
Interessantissima, scala? HO presumo :sad:
Seguirò i prossimi resoconti sui lavori :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#10 Messaggio da Pierluigi1954 »

Vai Andrea :grin: , matita e caldaia sono perfette.
La loco è bellissima e non ho dubbi sul risultato. In bocca al lupo :wink:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Macchina davvero particolare ed interessante, vai Andrea ti seguo sempre con piacere :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#12 Messaggio da cararci »

Ma vai con i piedi di piombo o... di alluminio?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#13 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie per il tifo e l'incoraggiamento ragazzi :grin: ...mmm... qualcosa allora mi dice allora che proprio la devo fare questa locomotiva ! :smile: ; dunque, dopo il sonnellino pomeridiano, sono ritornato con i miei attrezzi , chiedendo la loro opinione e devo dire che hanno risposto bene, ne sono soddisfatto :smile: ora è solo impostata con nastro adesivo :

Immagine


Immagine


Immagine

Scala H0 naturalmente, certo che già così fa un certo effetto , sicuramente ne sarà un modello imponente, del resto lo era anche al vero ! Si tratta di una locomotiva olandese, a quanto ho capito con scartamento ferroviario regolare, ma tipo tranviario..almeno credo, mi informerò meglio :wink: !

:wink: Grazie !

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#14 Messaggio da MrPatato76 »

Nooo tranviario no...
Le Garrat in generale sono macchine imponenti, soprattutto a scartamento ordinario come questo.
La particolarità delle Garrat è quella avere due carri motori che, generalmente, portano le scorte di carbone e di acqua.
La caldaia è sospesa tra i due carri e ha un diametro maggiore rispetto alle macchine standard: in questo modo è stato possibile inserire un maggior numero di tubi bollitori e quindi innalzare la produzione di vapore e di conseguenza aumentare la potenza della macchina.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#15 Messaggio da Andrew245 »

MrPatato76 ha scritto:

Nooo tranviario no...
Le Garrat in generale sono macchine imponenti, soprattutto a scartamento ordinario come questo.
La particolarità delle Garrat è quella avere due carri motori che, generalmente, portano le scorte di carbone e di acqua.
La caldaia è sospesa tra i due carri e ha un diametro maggiore rispetto alle macchine standard: in questo modo è stato possibile inserire un maggior numero di tubi bollitori e quindi innalzare la produzione di vapore e di conseguenza aumentare la potenza della macchina.

-[:I]Acc. ho preso un granchio, ma mi sembrava di dichiarare una cavolata, avevo interpretato male quanto scritto.[:I][:I] :grin:

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#16 Messaggio da v200 »

Un po di info sulle loco Garratt.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Locomotiva_Garratt
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#17 Messaggio da Andrew245 »

v200 ha scritto:

Un po di info sulle loco Garratt.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Locomotiva_Garratt

Ok Roby, grazie , studierò meglio mi scuso per la banalità, anche perchè poi potrebbe finire che mi avvilisco e butto il modello ![:o)]

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#18 Messaggio da v200 »

Dimmi dove che la prendo al volo cosi come è[:o)]
Visto la particolarità della loco o pensato di postare una descrizione tratta da Wichipedia per averne un idea, ho scoperto una bella quantità di modelli delle Garrett e ammetto che solo oggi ne ho appreso l' esistenza quindi per aiutare un po ho messo il link.
Sono stato colpito dalle Garrett usate in Africa dei mastodonti :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#19 Messaggio da MrPatato76 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">[red]v200 ha scritto:
Sono stato colpito dalle Garrett usate in Africa dei mastodonti :cool:
[/quote]

...ti dirò di più: le macchine africane viaggiavano su binari a scartamento ridotto (1050mm)!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#20 Messaggio da MrMassy86 »

Sempre più interessante, sta venendo molto bene :wink:
Grazie anche per le informazioni storiche :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#21 Messaggio da v200 »

Qualche immagine della Garrett africana.


Immagine:
Immagine
38,16 KB

Immagine:
Immagine
70,55 KB

Immagine:
Immagine
10,73 KB

Immagine:
Immagine
398,12 KB

Scusate l' OT ma sono macchine interessanti[:I]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#22 Messaggio da Andrew245 »

Concordo Roby , hai fatto benissimo a pubblicare queste foto ! grazie ! :wink:

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#23 Messaggio da claudio »

Bene..... un altro lavoretto semplice :grin: :twisted: questa non ma la perdo!!!!

CIAO :cool:
Claudio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#24 Messaggio da Andrew245 »

Ciao, Claudio ! :wink: :cool: Ci sto lavorando proprio in questo momento...eh, ho già visto, questa loco è come una suocera che sà farsi rispettare sin dal primo momento ! :grin: ( bella stà definizione, dove sono andato a trovarla , non lo so :grin: )
:cool: :cool:
Aggiungo, l'unica foto reperita, tanto per dare un'idea , di un modello realizzato su fotoincisione, ma non ho capito se sia di una ditta o realizzato in proprio è questa :

Immagine

e niente di più , ma almeno qualche riferimento c'è, per il resto ho trovato diverse foto, questa è interessante :

Immagine

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva a vapore Garrat

#25 Messaggio da adobel55 »

Si macchine interessanti, sarei curioso di conoscere il perchè di tale progettazione per me alquanto strana.
Due Locomotive in una.
Un saluto.
Adolfo

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”