Bene amici, riprendiamo finalmente l'argomento ...come passa il tempo da quando la presentai

!
Ce l'ho fatta finalmente !!!! 
Sono riuscito perfettamente con molta dedizione a realizzare i tanto temuti carrelli, un lavoro che andava replicato identico per due soggetti ..è stata molto dura, bastava qualche piccolo errore per fallire la realizzazione e vediamo il perchè : il primo problema è stato l'identificazione del tipo di carrello che quella macchina aveva in dotazione, ma soltanto con il disegno a disposizione sono riuscito ad individuarne il tipo ed inoltre scontrandomi anche con la scarsa documentazione che come sempre nel web degli Stati Uniti si trova, tra piccole foto e di bassa qualità ; la EMD ( Elecro Motive Division ) è l'azienda produttriche dei carrelli , ed ha investito milioni di dollari per migliorarli sempre più e ne esistono di questi centinaia di varianti anche tra piccoli dettagli vari per cui mi sono trovato con un grosso grattacapo per decidere quale, tanto per farvi capire posto una piccola foto delle varianti esistenti !! Il tipo di questa SD 40 è tra i primi prodotti di questa serie poi perfezionato ulteriormente , sostituiti quando fu venduta e divenuta in livrea verde della FURX sotto la numerazioe 3001 ; il secondo problema è stato come realizzare le fiancate dal disegno assai complesso, ma risolto ben presto realizzando in scala ed a calibro una maschera in lamierino delle fiancate che mi ha permesso di riportarle uguali su plexiglass, più le relative bordature interne superiori che hanno un andamento sinuoso ; il terzo , realizzare con precisione gli assi : qui avevo pensato di stampare le ruote in 3D ma non mi è stato possibile, risultavano imperfette in PETG, ed allora l'unica soluzione era il tornio, che per fortuna me lo ha permesso essendo piccolino e facendo molta attenzione al diametro esatto e montate poi su assi in tondino di ottone o alluminio ; ne seguirà poi in perfetto allineamento tra i rispettivi assi , se sbagliavo di poco non ci sarebbe stato verso di rimediare !! 4° problema : una volta realizzati dovevano corrispondere in altezza rispetto al piano ferro e sostenuti da una buona ralla centrale sottostante il pianale ma dovevano anche essere rotativi naturalmente, e qui ho duvuto studiarmela molto bene anche perchè dovevo individuare le esatte distanze tra l'uno e l'altro anche perchè esiste l'enorme epesante serbatoio carburante centrale ( da finire anch'esso ) 5° ed ultimo problema completare con una simulazione i motori dei carrelli , qui ho dovuto soltanto imbastire qualcosa , realizzare anche i grossi motori che poi spariscono totalmente alla vista , sarebbe stato un lavoro inutile e perfettamente superfluo, mi sono arrangiato di fantasia , la cosa conta praticamente nulla , meglio il perfetto centraggio degli stessi ed un ottimo sostegno finale ! poi sono passato ai vari dettagli, qualcos'altro andrà ad aggiungersi in seguito
Ogni carrello , pesa oltre 500 Gr. e misura ben 26 cm di lunghezza !! Vi posto una foto a confronto di una sd 40 in scala H0 ....( Athearn )

I carrelli veranno fissati in seguito da due barre filettate con bulloni da 6 mm .
Anche in questo caso la colla a resina U.V, mi ha aiutato moltissimo, va detto poi che anche l'uso dell'acetone su plexigas è un eccellente e tenace sostitutivo alle colle cianoacriliche !
Vi ricordo che prima che il modello sia totalmente al completo, mancano parecchie cose, tra cui i mancorrenti, la realizzazione delle cabine interne e relativa illuminazione più il sonoro della macchina in moto ( possiedo i files audio necessari ) poi verranno ulteriori dettagli ;
il modello misura circa 1 metro di lunghezza ! Molta paura ed emozione ho avuto nel momento di prova carrelli !! Ma tutto ok !! Rispetto al piano ferro la macchina è più alta di 9 mm, cio è dovuto ad una necessità meccanica difficile da spiegare ma che non crea nessun problema, non si nota , altresì al vero non esiste l'intelaiatura che ho realizzato superiormente sui carrelli, anche qui è una esigenza particolare estetica difficile da spiegarvi ma di grande efficacia per l'aspetto definitivo. Vi assicuro , è un vero mostro enorme di modello !!
Passiamo alle foto ...AGGIORNAMENTI IN SEGUITO !
![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Grazie dell'attenzione !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.