Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#1 Messaggio da Andrew245 »

Vi presento, Amici, questo mio ultimo lavoro, un'idea nata sfogliando il N° 59 di TT Modellismo, le cui pagine centrali, (pagg. 46-47 ), contenevano ottimi disegni quotati in esatta scala scala Z ( 1 :200 ) di una graziosa stazione ormai attualmente ridotta, purtroppo, ad un rudere, Lauria e la cui linea un tempo era percorsa dalle gloriose Emmine e dalla locomotiva a vapore FCL 353 :

Immagine



Immagine



Immagine

L'obiettivo principale, naturalmente, è stato quello di dettagliare il più possibile ogni cosa, sfidando questa scala estrema e fortunatamente ho potuto reperire in rete foto di buona qualità:
Le dimensioni di questa scena sono di cm 51 X 28 con un altezza per la collina di 16 cm.

Immagine

Per prima cosa ho realizzato la stazione, in forex :


Immagine


Immagine


Immagine

Terminata questa fase, ho preferito dedicarmi all'autocostruzione di tutti gli 8 rotabili, i protagonisti di questo diorama, prima di proseguire oltre, per verificare sia la loro fattibilità in rapporto scala ed avere così la certezza di poter in seguito completare l'opera ; è stato necessario un paziente e lungo lavoro di dettaglio, specialmente per la sola FCL 353 che qui avevo già presentato a parte in un altra discussione:
(http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11248 )
Successivamente ho realizzato il casottino dei gabinetti e la colonna idraulica , eseguita al tornio in ottone :

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Qui potete vedere la pesa carri con sagoma limite ed anche il minuscolo camion scoperto blu, ultimo oggetto realizzato :

Immagine

Per animare la scena, fortunatamente disponevo già di alcuni figurini in zama , si trattava di un set di soldatini che facilmente ho potuto modificare sia nelle pose ed eliminare dettagli adattandoli a diventare personale ferroviario, che
infine ho dipinto , ma prima di tutto vi illustro il confronto con un normale figurino preiser in H0...direi c'è un po di differenza tra le dimensioni.. :smile:

Immagine

Qui infatti, tre operai caricano alcune tavole sul carro, mentre i ferrovieri controllano il biellismo sulla fumigante vaporiera..

Immagine


Immagine

-Il piano binari :
A dire il vero, inizialmente non avevo le idee chiare per come realizzare i binari per mantenere la scala esatta, impossibile ovviamente pensare di utilizzare quelli della Marklin in Z che dispongo, risultano di gran lunga fuori scala, quindi
la miglior soluzione è stata quella di utilizzare i profilati in plasticard della Evergreen fissati su nasto biadesivo largo per tutto il piano, traversine comprese, pazientemente tagliate a misura e dipinte successivamente, in questo modo
ho risolto anche il problema della massicciata, finissima sabbia bianca che ha dato un risultato soddisfacente, anche se non si può pretendere che aderisca completamente .
Tutta la collina in polistirolo è stata foderata prima con un foglio di erba economica per presepi e successivamente ricoperta con fiocchi della Jordan che mi ha permesso di realizzare anche due alberelli, un ottimo prodotto .
Qui la Emmina, ( OSKAR ) osserva la scena...sembra quasi.. con espressione di nostalgia ricordando i bei tempi...

Immagine

In questo modo, non disponendo di spazio in casa, ho potuto così almeno accontentarmi di ottenere una scena soddisfacente di una reale stazione italiana.
Grazie per l'attenzione ! :cool: :cool:



Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#2 Messaggio da Edo Mazzo »

Maddai!!! Che Meraviglia! :cool: :cool:
Troppo troppo bello! ( e Microscopico )!

Complimenti! :razz: :grin: :smile: :grin: :razz:
ed Ancora GRAZIE! :wink: :grin: :grin: :razz: :razz:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#3 Messaggio da liftman »

Accetto prenotazioni per la spedizione nel mare del nord per la pesca dei gamberi... contattarmi per IM o mail [8]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#4 Messaggio da Egidio »

Che dire ancora che non si e' detto sul tuo conto caro Andrea................
Ti sei beccatto l' appellativo di superlativo, di marziano, di genio poliedrico e quant' altro.
Certo e' che sei dotato di una inventiva e manualita' davvero fuori dall' ordinario. Tra l' altro sono
davvero incantato nell' ammirare questo diorama che riproduce la vecchia e dismessa stazione di Lauria.
Che conosco molto bene perche' la mia famiglia e' originaria di un posto vicino e comunque della
Basilicata. :cool: :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#5 Messaggio da cararci »

Ancora una prova di genialità e manualità, ancora congratulazioni!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#6 Messaggio da Giacomo »

Eh no .... non è possibile.... io davvero mi dò alla collezione dei francobolli!!!!!! Incredibile!!!!!!!!
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#7 Messaggio da MrPatato76 »

Spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#8 Messaggio da Pierluigi1954 »

Mi permetto (non mi bannate :? ) di fare una piccola critica al MAESTRO:
sporcherei un po la massicciata, è un po troppo bianca.

Grande Andrea, la matita è uno spettacolo come il resto, ovviamente :wink:

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#9 Messaggio da dilan »

Magnifico lavoro, come sempre.
Lavorare in scale così ridotte non è da tutti!
Antonio

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#10 Messaggio da AXEL »

Sono senza parole..BELLISSIMOOOO....

Andrea ti invio un MP. Leggilo.Ciao :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#11 Messaggio da catgio7 »

Magnifico un gran bel lavoro: Complimenti! Ciao Giovanni :smile:
Giovanni

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#12 Messaggio da Fosk412 »

Senza parole, guardare i lavori di Andrew mi fa venire voglia di andarmi a nascondere :cool:
Il realismo dell'FV con annesso MM nonostante le microscopiche dimensioni me ha lasciato senza parole! Assolutamente!
Giacomo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#13 Messaggio da MrMassy86 »

Stupendo, non c'è altro da aggiungere :cool: :cool: :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#14 Messaggio da Andrew245 »

- GRAZIE INFINITE A TUTTI ! :cool: :cool: :cool: :cool: - Concordo con l'osservazione di Pierluigi per il colore forse troppo chiaro della massicciata, in effetti lo avevo previsto, solo che non disponevo di polveri colorate di tonalità adeguata, più scuretta da dare in seguito, le avevo ahimè terminate, unico modo in questo caso per migliorare meglio l'insieme dei binari ; è un suggerimento giusto che terrò presente-grazie :wink: - Ad essere ulteriormente pignoli, c'è un particolare che ho scordato da aggiungere proprio sulla parete del F.V. e me ne ero accorto dopo aver postato queste foto : manca infatti l'apparato leve di questo tipo :

Immagine

Certamente una cosa minuscola, rilevabile solo con un attento esame, ma che se fosse stata già inserita, credo sarebbe stato..storicamente meglio :smile: ..lo aggiungerò.. :wink:
:cool: :cool:

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#15 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Andrea sei fantastico. Accidenti che meraviglia.
Senza parole.
Carlo
Carlo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#16 Messaggio da Andrea »

E' una meraviglia.
Faccio anch'io una critica (si fa per dire naturalmente...).
Se riesci, elimina quei granellini di massicciata che in parte coprono il fungo della rotaia.
OK?
Vedi di darti da fare, non farmi fare brutte figure. :cool: :cool: :cool:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#17 Messaggio da adobel55 »

Z il segno di Zorro ha colpito.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#18 Messaggio da Andrew245 »

hehehe.. :grin: grazie ancora !

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#19 Messaggio da Giannantonio »

No no, stavolta non mi freghi, devi dire quanti metri è lunga la matita, il diametro e quanti chili pesa, basta sotterfugi. :cool:


Grande, GRANDISSIMO mitico Andrea.

Complimentissimi, :cool: :cool: :cool:
Giannantonio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#20 Messaggio da Andrew245 »

Giannantonio ha scritto:

No no, stavolta non mi freghi, devi dire quanti metri è lunga la matita, il diametro e quanti chili pesa, basta sotterfugi. :cool:


Grande, GRANDISSIMO mitico Andrea.

Complimentissimi, :cool: :cool: :cool:

Molto gentile Giannantonio :grin: Grazie ! :cool:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#21 Messaggio da liftman »

Ho fatto un "giro" con Google Earth per vedere il posto com'è adesso. Le foto sono risalenti al 2011, probabilmente adesso è messo ancora peggio... [8] Comunque dall'alto si presenta così:


Immagine:
Immagine
159,61 KB

queste le coordinate: 40°02'33.81"N 15°50'53.09"E
Ciao!
Rolando

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#22 Messaggio da robiravasi62 »

Immagine:
Immagine
6,95 KB

hai usato questa?

bravissimo!!!!
Roberto

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#23 Messaggio da AXEL »

Ecco una foto più nitida di Lauria com'è attualmente.

Immagine:
Immagine
188,63 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#24 Messaggio da Andrew245 »

robiravasi62 ha scritto:



Immagine:
Immagine
6,95 KB

hai usato questa?

bravissimo!!!!



Hahaha :cool: - Grazie Roberto !
:cool:

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11229
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Scala Z : Diorama FCL Stazione di Lauria 1:200/Z 1:220

#25 Messaggio da Fabrizio »

Caspita Andrea [:0] Che lavoro.....

Ma perché non fai tutta Venezia (compresa la stazione di Santa Lucia s'intende) in un diorama che possa entrare in un cassetto? Anzi.... metti anche i vaporetti che navigano per davvero sull'acqua, non è tanto difficile :cool:
Fabrizio

Torna a “SCALA Z”