L'Amministrazione Comunale di Settimo Milanese, in collaborazione con il Museo Scienza e Tecnologia di Milano, ha deciso di promuovere il "Gamba De Legn" nei luoghi e territori che lo hanno visto "correre" e svolgere il suo onorato servizio. In particolare, sulla tratta del "Magentino", in prossimità della ex. via Novara (ora via Panzeri) nel Comune di Settimo Milanese, è stata realizzata una struttura espositiva nella quale verrà conservato e posto in libera visione al pubblico la locomotrice.


L’area è recintata e la Locomotiva è esposta in una struttura contenitiva con ampie vetrate.


Il Parco è facilmente raggiungibile dalla tangenziale attraverso la viabilità comunale principale.
La struttura è situata all'interno di un area/parco verde pubblico di circa 3600mq. che l'Amministrazione sta valutando di destinare in modo permanente a "parco del Gamba de Legn" con la volontà di poterlo attrezzare con spazi e giochi a tema.
L'Amministrazione Comunale ha quindi organizzato per il 25.10.14 l'inaugurazione della struttura con l'esposizione del “Gamba de Legn”.
In tale occasione il Sindaco ritiene appropriato "integrare" il “Gamba de Legn”, con esposizione di plastici e/o altre attrezzature avente a tema il "treno". La loro idea è quella di poter condividere magari più interessi/partecipanti così da fornire al pubblico una scelta varia per una giornata "diversa".
Hanno già avuto riscontri interessanti e positivi ed il Sindaco in persona gradirebbe la nostra presenza.
Insieme all’amico Flavio, che tiene i contatti con il Coordinatore del “Dipartimento Patrimonio Ambiente Territorio” del Comune di Settimo Milanese (MI), incontreremo il Sindaco per parlare di tale opportunità e di… opportunità future.
Non aggiungo altro, immagino abbiate capito quali potrebbero essere gli scenari futuri, ed è per questo che sarebbe auspicabile una nostra presenza, magari anche con un “modulare ristretto” per presentarci con un biglietto da visita di tuTTo rispetto.
Ragioniamoci.