GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

FT - Ferrotramviaria S.p.A.

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

FT - Ferrotramviaria S.p.A.

#1 Messaggio da MrMassy86 »

FT- Ferrotranvia S.p.A. è un'impresa ferroviaria di Bari, fa parte delle ex-concesse e in passato era conosciuta come Ferrovia Bari Nord, gestisce i collegamenti ferroviari su propria rete sociale sulle tratte Bari-Barletta/Fesca S.G.- S. Paolo/Fesca S.G.-Bitonto oltre a servizio merci su rete R.F.I. :cool:
FT purtroppo è stata recentemente al centro della cronaca nera, in quanto è sulla linea gestita da questo impresa ferroviaria che è successo il bruttissimo incidente del mese scorso :cool:

Questa la situazione aggiornata del materiale rotabile ad agosto 2016

Elettrotreni

ELT 201-212 Elettrotreni Coradia anni 2005-2008, gli ELT 201-206 sono in versione 3 casse, gli ELT 207-212 sono in trasformazione a quattro casse, gli ETR sono della famiglia Coradia ma non fanno parte della generazione dei minuetto e versioni successive, sono tutti in servizio tranne il complesso ELT 210, il quale è uno dei due mezzi coinvolti nel famoso incidente e il cui destino è incerto, gli ELT vestono la vecchia livrea FT Bianco/rosso/azzurra

Immagine:
Immagine
92,75 KB

ETR341 TR.01/02 ETR342 TR.01/02 Elettrotreni Stadler a quattro casse anni 2008/2009, vestono la nuova livrea gialla FT, tutti in servizio tranne ETR341 TR.02 convolto nell'incidente del mese scorso e il cui futuro resta incerto

Immagine:
Immagine
105,24 KB

ETR452 001-005 Elettrotreni a quattro casse anni 2014/2015 nella nuova livrea gialla, sono gli ultimi ETR arrivati in casa FT realizzati dalla azienda spagnola CAF, tutti regolarmente in servizio

Immagine:
Immagine
96,24 KB

Locomotori per servizio merci su rete R.F.I.

E483 040/041/042 Loco elettrica Bombardier anni 2013 le prime due, 2016 la terza ordinata, in livrea gialla

Immagine:
Immagine
82,29 KB

Loco da Manovra

DE02 Loco da manovra OMS/TIBB anno 1963, risulta in servizio

Immagine:
Immagine
111,38 KB

Di.01 Loco Zephir acquistato nel 2013 per le operazioni di manovra presso il deposito

Immagine:
Immagine
103,7 KB

Materiale Accantonato

EL 01-15 Elettromotrici OMS/Casaralta/TIBB , sono i mezzi originari in carico alla ditta, acquistate in varie forniture, gli elettrotreni dal 01 al 09 sono anni'60 dal 10-12 anni'80 e dal 13 al 15 i più recenti anni'90 con, a differenza dei precedenti, i frontali squadrati, tutti gli EL sono stati dismessi tra la fine del 2015 e i primi del 2016 con l'arrivo del nuovo materiale rotabile, l'unico EL che risulta utilizzato è il numero 03 nella nuova livrea gialla, il quale è stato trasformato in treno diagnostico, gli altri elettrotreni con i relativi rimorchi sono accantonati presso varie stazioni della linea, alcuni vestono la nuova livrea gialla, altri la livrea dei Coradia, altri hanno terminato la carriera con la livrea utilizzata fin dagli anni'80

Immagine:
Immagine
45,39 KB

Immagine:
Immagine
34,73 KB

Le.101M/Le.102V Locomotori elettrici OMS/TIBB anni'60, negli ultimi servizi regolari venivano utilizzati con carrozze MDVE, risultano accantonati ormai da diversi anni, in livrea grigia anni'80

Immagine:
Immagine
15,91 KB

DE01 Locomotore diesel proveniente dalla Ferrovia Bitonto-S. Spirito ricostruito negli anni'50 con motore General Motors sfruttando telaio di un ex-elettromotrice C&T anno 1928, risultava impiegato per treni cantiere o di servizio, risulta accantonato da diversi anni, in livrea grigia

Immagine:
Immagine
51,89 KB

Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: FT - Ferrotramviaria S.p.A.

#2 Messaggio da Massimo Salvadori »

Grazie Massy !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: FT - Ferrotramviaria S.p.A.

#3 Messaggio da benigni99 »

Se avete bisogno di altri tipi di informazioni chiedete pure... Ogni Natale vado a Bari da miei parenti, solo che dovremmo aspettare QUALCHE ma setto....
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: FT - Ferrotramviaria S.p.A.

#4 Messaggio da benigni99 »

Mesetto non ma setto
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FT - Ferrotramviaria S.p.A.

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Filippo, ogni contributo e ben accetto, se riesci a documentare lo stato dei rotabili e se ci sono variazioni rispetto a quanto da me riportato faccelo sapere :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: FT - Ferrotramviaria S.p.A.

#6 Messaggio da Fabrizio »

Per chi interessato, altre informazioni specifiche sui treni ETR 452 CAF "Civity"

Civity Ferrotramviaria - Fonte www.scalatt.it/forum

I treni CAF Civity sono utilizzati, in Italia, anche dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FT - Ferrotramviaria S.p.A.

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per aver allegato la discussione sulle informazioni tecniche sui CAF Fabrizio, mi ero dimenticato che cera una discussione dedicata a riguardo :wink:
Il CAF dalle foto, bisognerebbe provarlo per conferma, mi ha lasciato un'ottima impressione come mezzo :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FT - Ferrotramviaria S.p.A.

#8 Messaggio da MrMassy86 »

Da lunedì 26 settembre sospeso il servizio ferroviario sulla linea FT tra Ruto e Corato. il servizio sarà affidato a bus sostitutivi :wink:

http://www.ferrovienordbarese.it/notizi ... io-ferrovi

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: FT - Ferrotramviaria S.p.A.

#9 Messaggio da Fabrizio »

Ferrotramviaria è interessata ad espletare alcune relazioni dirette tra Lecce e Napoli. L'azienda ha infatti inoltrato una richiesta di parare alla Autorità di Regolazione dei Trasporti per l'istituzione di collegamenti diretti tra Lecce e Napoli con e senza fermate intermedie. I treni sarebbero espletati con ETR 341/342 Stadler Flirt.

La richiesta alla ART è liberamente consultabile e scaricabile sul sito internet della Autorità stessa https://www.autorita-trasporti.it/wp-co ... Napoli.pdf
Allegati
ModuloNuoviServiFerroviari_FT_Lecce_Napoli.pdf
(192.92 KiB) Scaricato 59 volte
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: FT - Ferrotramviaria S.p.A.

#10 Messaggio da Fabrizio »

Ferrotramviaria ha sottoscritto un contratto con Alstom per la fornitura di 5 elettrotreni della serie Stream, nella versione a 4 casse. Si tratta degli stessi mezzi che Trenitalia chiama "Pop".

I treni possono raggiungere la velocità massima di 160 km/h, sono alimentabili a 3000V in corrente continua e sono dotati di frenatura elettrica a recupero e reostatica con 4 azionamenti IGBT e motori asincroni trifase.

Foto: https://www.ferrovienordbarese.it/notiz ... tom-per-la
Schermata_2021_11_08_alle_11.43.23.png

I treni saranno consegnati a partire da Ottobre 2022, cui seguiranno ulteriori sei elettrotreni dello stesso tipo.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FT - Ferrotramviaria S.p.A.

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per gli aggiornamenti Fabrizio!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3578
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: FT - Ferrotramviaria S.p.A.

#12 Messaggio da IpGio »

Fabrizio grazie... [264]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13751
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: FT - Ferrotramviaria S.p.A.

#13 Messaggio da Egidio »

Grazie Fabrizio per l' aggiornamento. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: FT - Ferrotramviaria S.p.A.

#14 Messaggio da Fabrizio »

Sono stati inviati a Ferrotramviaria i due treni ETR 104 previsti



I mezzi, prodotti nello stabilimento Alstom di Savigliano, entreranno in servizio a breve. Ferrotramviaria ha ordinato ad Alstom 5 treni ETR 104 ed ha un opzione per l'acquisto di ulteriori sei mezzi. I treni sono analoghi alla versione in uso a Trenitalia e sono Alstom Coradia Stream nella versione a 4 casse.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13751
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: FT - Ferrotramviaria S.p.A.

#15 Messaggio da Egidio »

Grazie per la comunicazione Fabrizio. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3578
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: FT - Ferrotramviaria S.p.A.

#16 Messaggio da IpGio »

Grazie Fabrizio.
Tutti questi elettrotreni sono di certo la soluzione tra prestazioni, comfort, costi migliore ma sarà che sono di Epoca III proprio non riesco a farmeli piacere.
Oggi più che di ferrovia stiamo parlando di una sistema ferroviario che sa di "metropolitana"... è il progresso... viva il progresso!!!
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FT - Ferrotramviaria S.p.A.

#17 Messaggio da adobel55 »

Qualcuno ha detto che le ferrovie sono la metropolitana d'Italia.
Quindi .....

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: FT - Ferrotramviaria S.p.A.

#18 Messaggio da Fabrizio »

Questi mezzi sono molto simili ai precedenti Alstom Coradia (quelli che Trenitalia chiama Jazz), ma a livello di prestazioni, invece, si percepisce che l'accelerazione è decisamente migliore. Quanto agli interni, sono più luminosi grazie ai finestrini più ampi. Rispetto agli elettrotreni delle serie più vecchie, tipo ALe 582 e similari, non c'è proprio paragone in termini di prestazioni, decisamente migliori. C'è poi il clima, i monitor informativi e le prese elettriche che di sicuro aggiungono confort al viaggio. A livello di confort possono essere migliori le composizioni di locomotive e carrozze grazie ai maggiori spazi disponibili, ma anche qui, se si prendono ad esempio carrozze vecchie, manca il clima che ormai è indispensabile. Esteticamente quello che mi piace poco è la sistemazione delle apparecchiature sul tetto, senza alcuna carenatura. Questa operazione è fatta per ridurre i costi ma soprattutto facilitare la manutenzione.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: FT - Ferrotramviaria S.p.A.

#19 Messaggio da Fabrizio »

Uno dei problemi che spesso noto sull'impiego dei nuovi mezzi è invece la insufficienza dei posti a sedere. Soprattutto sulle relazioni dove si sono sostituite le composizioni di vetture Medie Distanze con elettrotreni ETR 525 o ETR 104 la disponibilità di posti a sedere è calata. Oltre a questo, anche gli spazi a bordo di questi mezzi sono inferiori rispetto alle vetture.
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”