Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il cantiere del mio Plastico

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 875
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Il cantiere del mio Plastico

#1 Messaggio da wmax53 »

Ciao, come anticipato posto delle foto relative al mio plastico in costruzione e di alcune mie realizzazioni, tra cui un tram in scala 1:24. Critiche e suggerimenti saranno ben accetti soprattutto sul tracciato .Grazie

Immagine:
Immagine
195,22 KB

Immagine:
Immagine
126 KB

Immagine:
Immagine
185,12 KB

Immagine:
Immagine
134,54 KB

Immagine:
Immagine
161,52 KB

Immagine:
Immagine
137,87 KB

Immagine:
Immagine
133,87 KB

Immagine:
Immagine
146,99 KB


Ciao Massimo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere del mio Plastico

#2 Messaggio da cararci »

Tutto molto bello, congratulazioni.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere del mio Plastico

#3 Messaggio da dilan »

Ottime realizzazioni, molto bello il tram.
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14188
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere del mio Plastico

#4 Messaggio da Egidio »

Bello davvero, complimneti. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere del mio Plastico

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti per il plastico e sue prime realizzazioni molto belle e ben fatte :grin:
Bellissimo anche il tram :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere del mio Plastico

#6 Messaggio da Andrew245 »

Complimenti vivissimi Mario per i tuoi lavori, in particolare, veramente splendido quel tram, direi superbo, gli interni sono bellissimi e rifinito in verniciatura impeccabilemente. Suggerirei ne fosse descritta la sua realizzazione in dettaglio !! Buon proseguimento anche per il tuo plastico . :cool: :cool:
Ciao - Andrea :cool:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere del mio Plastico

#7 Messaggio da adobel55 »

Bellissimo il TRAM, mi piace molto, che materiale hai usato?
Mi dici un po la tecnica costruttiva?
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 875
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere del mio Plastico

#8 Messaggio da wmax53 »

Ciao Grazie a tutti.
Adolfo , non voglio andare fuori tema, ti racconto brevemente come ho realizzato il tram.
Richiesto e ottenuto nel 2007 dall' ATM il permesso di fotografare la vecchia vettura 609 nel deposito di Baggio ho scattato diverse foto e ho preso molte misure e con queste ho ricavato le dimensioni del mio modello in scala 1:24.
Ho usato solo legno, vetro e qualche profilo in ottone.
In allegato alcune foto che documentano la realizzazione che e' terminata l'anno scorso, ora sto montando la teca di vetro .
Una delle foto da cui ho iniziato
Immagine:
Immagine
228 KB
e queste le foto dell'avanzamento dei lavori

Immagine:
Immagine
155,16 KB

Immagine:
Immagine
140,56 KB

Immagine:
Immagine
167,41 KB

Immagine:
Immagine
132,11 KB

Immagine:
Immagine
169,65 KB
Ciao Massimo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14188
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere del mio Plastico

#9 Messaggio da Egidio »

Complimenti per la tua realizzazione !! :cool: :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 875
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere del mio Plastico

#10 Messaggio da wmax53 »

Grazie Egidio
Ciao Massimo

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 875
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere del mio Plastico

#11 Messaggio da wmax53 »

Ciao, secondo voi, per la base dei dislivelli del terreno es colline quale materiale e' meglio usare, rete metallica, rete per zanzariere o e' meglio lavorare solo con il polistirolo ? Grazie
Ciao Massimo

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere del mio Plastico

#12 Messaggio da Pierluigi1954 »

Intanto ti faccio i miei più sinceri complimenti per i tuoi lavori, il tram è fantastico!
Per rispondere alla tua domanda:
sono al secondo plastico e ho sempre trovato molto più semplice usare per i rilievi il polistirolo spray, quello per edilizia, una volta seccato lo modello o colo cutter o col saldatore e infine lo ricopro con cartapesta, ti garantisco che diventa rigido e solido come il gesso con il vantaggio del peso e di sporcare poco.

Ciao

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 875
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere del mio Plastico

#13 Messaggio da wmax53 »

Ciao Pierluigi, intendi quella schiuma spray che si usa in edilizia per isolamento degl'infissi?
Ciao Massimo

Torna a “SCALA N”